|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Tolti i confini tra Italia e Slovenia
Strano che se ne parli poco, è una cosa epocale.
Ieri a mezzanotte smantellamento dei confini tra Italia e Slovenia, circolazione libera. Un altro pezzo di storia che se ne va, SOno contento, voglio l'Europa sempre più libera e unita. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
|
Io sono un abitante di quelle zone
CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
RIVOGLIO l'ALPE-ADRIA !!!!!!!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Schengen, libera circolazione di capitali, persone, merci e GNOCCA
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Sicuramente molte aziende aumenteranno il loro business con la Slovenia. A mio avviso è un segnale positivo...
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Quote:
Mi faccio spesso una valanga di km per arrivarci ma ne vale la pena. Sono lì per capodanno Le Slovene hanno un fascino non indifferente e spesso sono più interessanti delle donne italiane. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
Riguardo all'immigrazione indesiderata possiamo dire che, chi non rispetta la legge, entrava tranquillamente in Italia anche prima. Con questa apertura si tagliano le gambe al business dell'immigrazione clandestina e si gettano le basi per un grande crescita delle economie dell'est, fino a che quei paesi non raggiungeranno un certo livello di benessere i loro cittadini continueranno a trasferirsi altrove portando poi i relativi problemi.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Io sono rimasto impressionato da quante belle ragazze ho visto.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 98
|
Quante cose sono cambiate... 50 anni fa si ammazzavano per sconfinamenti di centimetri, 15 anni fa andavamo in Slovenia a fare benzina ed erano poveretti...
Adesso speriamo tutti che il boom sloveno ci aiuti, tutti quanti... |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Cancellati 60 anni di sbarre
A Fernetti a mezzanotte è caduto il confine Link correlati Il futuro in comune La spinta dell'Euroregione I lavori di smantellamento Gli ultimi lavori sul confine Corsa contro il tempo L'Italia attende, Lubiana accelera La Slovenia smantella il confine di Sant'Andrea Rupel: "Cresceremo insieme" Via i confini a Fernetti e Rabuiese Consegnate le prime carte d'identità bilingui Dipiazza va a Fernetti, An con gli esuli Cade stanotte il confine Rabuiese, unita la stradaAltri contenuti che parlano di confini L’EUROREGIONE STRATEGICA I confini: l’Italia attende, Lubiana accelera Tutti i contenuti I veri protagonisti sono stati i cittadini che in 2mila hanno portato il loro entusiasmo di Pietro Spirito TRIESTE Tre ore di festa popolare hanno cancellato ieri sera sessant'anni di confine. Allo scoccare della mezzanotte oltre duemila persone hanno dilagato tra un valico e l'altro in quella che un tempo era la terra di nessuno fra Italia e Slovenia, dando così l'ultimo saluto alla frontiera che in un'era oggi lontanissima aveva diviso Est e Ovest dell'Europa. In un'atmosfera da sagra paesana più che da cerimonia epocale amministratori pubblici, rappresentanti dei due governi, magistrati, intellettuali, semplici cittadini hanno salutato carrozze e cavalli con cinque atlete - Tanja Romano, Margherita Granbassi, Mateja Kosovel, Simona Premrl e Monika Meden - che ha attraversato per l'ultima volta il confine in un ideale tragitto che ha unito due nazioni, due culture, due storie nel nome di un' Europa senza barriere. La festa, organizzata dalla Provincia di Trieste e dal Comune di Sesana, era iniziata un po' in sordina già prima delle 20.45, ora in cui, puntualissimi, i musicisti della banda Karska pihala godba hanno iniziato a suonare nel grande tendone allestito fra i due valichi, con quattrocento posti a sedere, e che già alle 21 aveva dimostrato tutta la sua impotenza a contenere la fiumana di persone in arrivo. Metà del parterre era riservato ad ospiti e autorità, ma presto un' allegra anarchia ha preso il sopravvento scompaginando gerarchie e privilegi. Nelle primissime file, però, la vera festa era tutta per loro: i sindaci dei comuni confinari, gli amministratori della prima linea che hanno gestito eredità fatte di sessant'anni di sofferenze, diffidenze, chiusure e adesso vedono andare in briciole quel muro che li teneva divisi. C'erano il sindaco di Ilirska Bistrica Anton Senkic, quello di Postumia Jernej Verbic, di Divaca Matija Potokar, di Kozina Zvonko Bencic-Midrea, di Duino Aurisina Giorgio Ret, di Monrupino Alessio Krizman, di Castagnevizza Zlatko Martin Marusic, di Comeno Uros Slamic, di Muggia Nerio Nesladek, di Sgonico Mirko Sardoc, di San Dorligo della Valle Dolina Fulvia Premolin, e naturalmente il primo cittadino di Sesana Davorin Tercon e il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, che si sono stretti la mano a lungo come due vecchi amici che dopo averne viste tante finalmente possono lavorare insieme. E poi l'ex sindaco di San Dorligo della Valle, Edvin Svab, promotore nel 1981 del primo Confine aperto. È stato lui a chiudere la cerimonia, ricordando la vittoria della «pacifica offensiva» da lui iniziata 26 anni fa. Oltre ai rappresentanti dei governi gli ospiti della festa erano tanti. Ognuno con il suo pensiero, ognuno con il suo augurio. Come il direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Miramare, Stefano Fantoni, che ha sintetizzato la posizione di tutti i suoi colleghi: «La scienza è sempre presente quando cadono le barriere». Ma i veri protagonisti sono stati i semplici cittadini, italiani e sloveni, che un po' alla volta hanno raggiunto Fernetti per partecipare all'evento. Fuori dal tendone uno schermo gigante riportava a chi non poteva entrare musiche e discorsi, mentre il camper delle Poste italiane a stento è riuscito a far fronte con i suoi 5mila annulli postali alla richiesta di quanti hanno voluto portarsi a casa un souvenir della storica serata. Dentro, accanto al palco, altri due schermi mandavano immagini in bianco e nero di quello che era stato il confine: auto in fila, controlli, uomini in divisa. Aperte le celebrazioni alle 20.45 con i due presentatori Andro Merkù e Janja Lesnik, alle 23 sono iniziati i discorsi ufficiali, in un alternarsi di italiano e sloveno. Quindi, alla mezzanotte, i fuochi artificiali sparati da Sesana, il brindisi e il saluto alle carrozze-simbolo con sopra le stelle dello sport, premiate dal presidente provinciale del Coni Stelio Borri e dal presidente dell'Istituzione dello sport di Sesana Bozo Dragan. In tutto questo tempo, deviato il traffico pesante verso l'autoporto, il confine è rimasto operativo. Gli automobilisti hanno continuato a transitare attraverso i valichi, ufficialmente ancora attivi, esibendo i documenti che la polizia fingeva di esaminare con attenzione per la gioia dei fotografi, in una specie di recita finale, esibita, divertita. E più di qualcuno, a piedi, portava a vidimare la vecchia «propusniza»: un ultimo timbro, per ricordo, impresso con quel colpo secco sulla carta che qui non sentiremo più. Poi, nel momento in cui scoccava la mezzanotte, il bagno di folla: ogni spazio è stato invaso, le carrozze si sono fatte largo a fatica tra la gente. Accompagnati da un lungo applauso due poliziotti solveni hanno alzato la sbarra e l'hanno letteralmente staccata dalla base, portandola via come un trofeo. Il tutto mentre automobilisti e camionisti di passaggio salutavano a colpi di clacson il confine aperto. Stavolta in via definitiva. (21 dicembre 2007) |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.




















