| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-12-2007, 14:17 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 1104
				 | 
				
				Sistema Lumaca !! Caricamenti da HD diventati lentissimi
			 
		Salve a Tutti      Scrivo questo topic perchè ormai non so più che pesci pigliare     Uso winxp SP2, l'hd è un maxtor s ata II da 320GB Ho provato tutti i possibili software di ottimizzazione ma il problema non è stato risolto affatto. Ogni qual volta faccio caricamenti da HD (Giochi, software e ovviamente anche l'avvio stesso del sistema) va tutto a rilento. L'HD è collegato tramite cavo S-Ata II, vi dico subito che con sandra ad esempio quando faccio il benchmark x la velocità mi da velocità bassissima quasi non rilevabile, parte a caricare poi rimane 5 minuti tutto fermo e mi da il result. Tutto questo se lo faccio dall'altro os che ho (Vista) va benissimo... viaggia perfettamente e sandra mi da results buoni, quindi il problema deve essere di qualche settaggio su xp...si bhè ma quale???    . Qualcuno sa darmi una spiegazione di tutto ciò ? ? ? ?     Risposte sensate please       | 
|   |   | 
|  04-12-2007, 15:15 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
					Messaggi: 19625
				 | 
		dunque. è il tuo pc in firma? che sistema montava originariamente? è da quando hai installato Xp che ti fa questo scherzo? vai in pannello di controllo->sistema->hardware->gestione periferiche. vai nel controller IDE o nel controller SATA. cerca la scheda "impostazioni avanzate" e guarda come è settata la "modalità di trasferimento". 
				__________________ | 
|   |   | 
|  04-12-2007, 15:32 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 1104
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  04-12-2007, 15:34 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
					Messaggi: 19625
				 | 
		i driver del controller sata per Xp?
		 
				__________________ | 
|   |   | 
|  04-12-2007, 15:55 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 1104
				 | |
|   |   | 
|  05-12-2007, 00:20 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 1104
				 | 
		altri suggerimenti?
		 | 
|   |   | 
|  05-12-2007, 00:59 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 148
				 | 
		io ho avuto problemi similari sul mio pc...addirittura masterizzando mi dava come velocità di trasferimento circa 2MB/s!! pure io provai ogni possibile riconfigurazione/defrag/ottimizzazione/agg driver e bios/ripristino windows/etc risolto tutto semplicemente ghostando il disco su uno + capiente!!!mi era rimasto pochissimo spazio libero(100MB su 80GB) e credo che si fosse attivata qualche tipo di protezione che diminuiva drasticamente la velocità di trasferimento dati e,ghostando, credo si sia azzerata questa funzione e ora scheggia tutto meglio di prima!!insomma,motivo sconosciuto ma soluzione trovata provaci e facci sapere | 
|   |   | 
|  05-12-2007, 01:04 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 1104
				 | 
		si ma sul mio hd ho tantissimo spazio disponibile!!! Credimi le ho provate proprio tutte
		 | 
|   |   | 
|  05-12-2007, 08:19 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 148
				 | 
		io ghosterei lo stesso...lavorare su un disco nuovo nuovo ti consente anche di escludere qualsiasi prob fisico del supporto.   | 
|   |   | 
|  05-12-2007, 09:51 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Airstrip One 
					Messaggi: 6142
				 | 
		Start -> Pannello di controllo -> gestione periferiche cerca tra i controller dell'hard disk che quello in questione non sia settato in PIO mode. 
				__________________ La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀 #PensieroCritico | 
|   |   | 
|  05-12-2007, 16:32 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 1104
				 | |
|   |   | 
|  05-12-2007, 16:33 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 1104
				 | |
|   |   | 
|  08-12-2007, 17:54 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Hinterland (MI) 
					Messaggi: 1414
				 | 
		Ma il controller SATA viene visto come SCSI o IDE? In ogni caso io risolverei il problema del canale in PIO mode (solitamente basta che tu faccia aggiorna driver -> seleziona manualmente e gli reinstalli il driver per ripristinare il funzionamento corretto). | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










