|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
conclusa la DARPA Urban Challenge 2007 : competizione di macchine robotizzate
si è conclusa la finale della DARPA 2007 : una corsa di autovetture totalmente automatizzate che devono percorrere senza incidenti un percorso urbano di 55 miglia .
il vincitore fra gli 11 finalisti è stato il veicolo della Carnegie Mellon University. Quote:
in pratica si tratta di una competizione fra supercar e i vari KITT che le guidano. per farvi capire di cosa sono capaci fare i software delle autovetture ecco alcuni filmati sulla competizione : http://www.youtube.com/watch?v=DofGSQPBDPo http://www.youtube.com/watch?v=SQFEmR50HAk http://www.youtube.com/watch?v=yhiTB2Dp85Y altri video possono essere trovati su youtube mettendo come chiave di ricerca DARPA 2007 non è proprio il livello di KITT ma un po' alla volta ci si arriva Ultima modifica di D.O.S. : 24-11-2007 alle 10:41. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Solo a me vengono in mente le frasi:
"U.A.C. Più sicurezza grazie ad una maggiore potenza di fuoco." "The cake is a lie." Il progetto è carino, ma ancora molto acerbo... La precedente gara in mezzo al deserto non ha visto praticamente alcun vincitore... Sono tutte morte per strada... Però per dire se è un bene o un male occorre stare alla finestra ancora per un po... L'idea di trovarmi per strada un'auto senza nessuno mi mette alquanto a disagio... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
Ho pensato anche io la stessa identica cosa, od a quando Io Robot mette il comando manuale invece che automatico e dice, attenzione inserito comando manuale pericolo di incidente :P
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
|
Quote:
In ogni caso il fatto che nel giro di un paio di anni si sia passati da una situazione disastrosa ad una in cui molti partecipanti arrivano al traguardo mi fa ben sperare. La percezione dell'ambiente che stanno acquisendo questi "robot" è veramente impressionante. Siamo ancora lontani da una realtà alla Io Robot, ma se gli investimenti in questo settore continueranno ci si arriverà in relativamente poco tempo. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Umano in pericolo - Umano in pericolo
cmq è una bella evoluzione una macchina senza nessuno che la guida! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
c'era anche l'italia con il terramax ( in collaborazioe con l'universita di Parma) che sfortunatamente non ha fatto una gran gara questa volta. Era andata meglio la scorsa quella del deserto. http://www.terramax.com
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
|
Mi ricordo nel 97-98 quando stavo studiando Ing. civile a Parma l'auto Argo del dipartimento di ing. elettronica (mi sembra), che era la progenitrice di quelle odierne.
Era una semplice auto (mi sembra una lancia, ma non ricordo il modello) con alcune telecamere ed il cervello era un semplice desktop 386 posto nel bagagliaio. Già allora, se non ricordo male, era capace di guidare in autostrada basandosi sulle rige bianche dipinte sulla strada, (fecero anche un servizio su Leonardo e un articolo su Quark) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Luzzara
Messaggi: 33
|
Già, si chiamava proprio ARGO, io ho fatto Ing. Elettronica a Parma e l'ho vista quando ancora non c'erano gli attuatori per sterzo e comandi. Tramite due telecamere (x visione stereoscopica) ed un software appositamente scritto, riuscivano a far riconoscere alla macchina gli oggetti e calcolarne la velocità relativa, in modo da accellerare o frenare e calcolare le traiettorie per il sorpasso etcc.. la macchina guidava avendo come la guida la riga bianca lato dx, e riusciva a riconoscere righe bianche anche semi cancellate o es: coperte da foglie...impressionante vederla...era una lancia tema...ma penso siano poi passati ad un ducato..
Ciao!!
__________________
1.A64X23800+ 939dualvsta 2x512MB PC3200 7600GT 2.XP2500+@1Ghz NF7-S 1x512MB PC3200,ATI9550 3. HPdv9690 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Il capo del vislab (che è il gruppo dell'università di Parma) verrà a insegnarci fond di informatica B nel prossimo semestre
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.




















