Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 11:02   #1
turbozag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 11
Impossibile attivare Write Cache su controller SATA PCI chipset ALi M5283

Ciao a tutti,
dispongo di un controller ATA133/SATA 1.5Gb di marca Hamlet Exagerate XSATACI (distribuita da Essedi Shop - http://www.essedi.it/scheda_art.htm?...&LST=_BB_&PRT=)
a cui ho collegato 2 dischi Maxtor 6V250F0 ed ho creato un volume RAID1 (mirroring). Il controller in questione monta un chipset Ali M5283.

Premetto che ho testato i dischi singolarmente con un altro controller SATA dotato di chipset Silicon Image Sil3112 ed ho potuto verificare che su ciascun disco la Write Cache è attivata e che la velocità di scrittura si attesta sui 55-60MB/s.

Dopo aver installato il driver per Windows XP Professional SP2 del controller ALi M5283 (la versione più recente che si può scaricare dal sito della Hamlet http://www.hamletcom.com/ProductDeta...&CategoryId=12), ne ho testato le prestazioni ed ho riscontrato una velocità di scrittura sul volume RAID veramente penosa, intorno ai 10MB/s, mentre la velocità in lettura è di tutto riguardo, intorno ai 58MB/s.
Ho controllato se l'unità disco RAID rilevata da Windows avesse la Write Cache attiva, ma entrambe le opzioni relative alla cache in scrittura sono in GRIGIO - non selezionabili.
Ne posso dedurre che la Write Cache, pur essendo attiva su ciascun disco, non venga attivata dal controller ALi RAID, peggiorando notevolmente le prestazioni in scrittura.

Come ho già detto dispongo di un altro controller SATA Silicon Image, quindi ho verificato se le opzioni relative alla write cache dentro gestione periferiche relative a questo volume RAID0 fossero identiche a quelle dell'ALi, infatti entrambe le opzioni sono in GRIGIO, non selezionabili.
Il controller Silicon Image può essere gestito tramite un'utility che permette di impostare, fra le altre cose, anche le opzioni di Write Cache sui dischi collegati e così ho potuto constatare che sono attive su entrambi i dischi collegati.
Ne deduco che la gestione delle impostazioni della Write Cache può avvenire anche da parte del controller o del software che si interfaccia ad esso, indipendentemente dal fatto che sul pannello della gestione hardware del sistema i dischi non abbiano questa opzione selezionabile.

A questo punto credo che il problema relativo al controller ALi si possa risolvere solo in uno di questi 3 modi:
- con un software che permetta di gestire le impostazioni di write cache
- con un BIOS nuovo che includa anche queste opzioni di write cache - sulla mia scheda c'è ALI RAID BIOS v.1.14 (M5283)
- con un aggiornamento del driver per Windows XP che permetta all'utente di attivare o disattivare la write cache sul volume RAID dal pannello della gestione hardware.

Il software che si può attualmente scaricare dal sito della Hamlet non dispone di questo tipo di impostazioni, quindi non è possibile attivare la write cache sui dischi tramite software.

Ho provveduto ad aprire un ticket con l'assistenza italiana della Hamlet, che a sua volta ha girato la mia richiesta al produttore taiwanense, speriamo che mi rispondano...

Nel frattempo vorrei sapere se qualcun'altro ha avuto lo stesso mio problema, grazie...
turbozag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:00   #2
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Ciao,
ho preso anch'io da poco questo controller e volevo chiederti alcune cose:

1) Come hai risolto (se hai risolto)?
2) Con quale sw hai testato la velocità degli Hdd ?

Quello che posso dirti io è che i driver + aggiornati li tovi sul sito Nvidia (5.0.2.7 se non erro): li devi scompattare dai driver unificati che trovi sul disco NVidia...

Io ho fatto qualche prova con HdTune e l'Hdd (non ho ancora creato il Raid) sembra andare sui 58Mb/s di media...
Credo sia il limite di tutti i controller...
Non saprei...

Visto che l'ho preso ieri, se non ti sei trovato bene, potrei tentare di farmelo sostituire...

Please

PS: appena posso posto 1 screenshot di HdTune
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:18   #3
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Allego il risultato del benchmark di HDTune...
Immagini allegate
File Type: png HDTune_Benchmark_500.png (21.1 KB, 13 visite)
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:55   #4
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Ciao ragazzi non vi saro' molto utile ma sentite la mia storia:

Sistema operativo: linux: con due hd sata attaccati, uno dei due andava in modalità pio, ossia per farla breve lentissimo.

Per fortuna poi è usctita una nuova release del kernel che fissava il problema.

Quindi è un problema di driver.

Saluti.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 21:00   #5
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Allora... Ho cercato nuovi drivers ma nulla da fare...

Tuttavia ho creato il mio array Raid 1 (mirror) e devo dire che le prestazioni sono leggermente migliorate (non me lo aspettavo)...
Il sistema è stabile e (per adesso) non ho trovato controindicazioni se non 6-8sec. per il riconoscimento dei dischi al boot...

Tuttavia rimane impossibile settare dalla gestione hw di windows la Write Cache: potrebbe mica essere già abilitata in maniera trasparente nei drivers (visto che le prestazioni potrebbero essere leggermente penalizzate dal bus PCI ?)...

Cosa ne dite ?
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 21:03   #6
turbozag
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 11
Ciao 3Dfx4ever, grazie infinite per la tua risposta!
Basandomi sul tuo consiglio, ovvero quello di scaricare i drivers ULI dal sito Nvidia e installare il driver SATA in essi contenuto, ho risolto il problema della write cache!

Con i driver originali la write cache era sicuramente disabilita di default e non era attivabile in nessun modo, nè tramite il CTRL-A nè tantomeno tramite le impostazioni del driver. Come hai potuto leggere, avevo già effettuato in precedenza alcuni test, ma i risultati in scrittura erano tremendamente bassi.
Avevo provato anche ad aggiornare i driver con degli altri che avevo trovato in rete, ma non avrei mai pensato che NVIDIA distribuisse i driver di questo produttore. Ma forse hanno acquisito il marchio della ALi/ULi?

Comunque ho scaricato il driver NVIDIA per chipset ULI che riporto qui di seguito: ULi_Integrated220.zip e poi ho scompattato il file IntegratedDriver2.20.exe, estraendo solo la cartella SATA. All'interno di questa cartella c'è la sottocartella M5281 con al suo interno i driver per le varie versioni dei sistemi operativi Microsoft fino all'XP 64 bit.

Ho quindi aggiornato sia il driver del controller RAID ATA che di quello RAID SATA M5281, selezionando i driver contenuti nella sottocartella win_xp, poi ho riavviato e le prestazioni in scrittura sono schizzate a 45-55MB/s!!! Ciò significa in modo inequivocabile che i nuovi drivers attivano di default la write cache, fantastico...
Fra l'altro la cosa più impressionante è che ora il disco è più veloce in scrittura che in lettura di un 5-10%!

Per la cronaca, i test sono stati effettuati con ATTO DISK BENCHMARK con un singolo disco da 250GB Maxtor 7V250F0 installato in modalità non RAID e con l'AAM attivato (si trova in un PC che utilizzo come media center e tengo molto alla silenziosità). Il PC è un AMD Athlon XP 3000+ con 1GB di DDR PC3200 e una piastra madre Gigabyte GA-7S748.

Qui puoi vedere uno screenshot di ATTO con i miei risultati molto che finalmente sono molto soddisfacenti:




Grazie infinite e a risentirci per il prossimo consiglio!
Ciao,
TurboZag
turbozag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v