Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 18:23   #1
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
metodologie pratiche per venire a capo del problema

Ragazzi vi chiedo un aiuto per venire a capo di un problema con una rete wireless.
Praticamente una scuola che è appena diventata mia cliente, un paio di anni fa ha speso più di 10.000 Euro per fare in modo di avere la connessione internet wireless nelle aule.
C'è subito da dire che la scuola in questione è per dimensione la 2^ in EUROPA e lo spessore dei muri (50cm) lascia passare pochissimo il segnale
Cmq la struttura si presenta ai miei occhi in questo modo:
- 2 piani
- router in una stanza al 2° piano
- rete CABLATA per tutti i corridoi, dove sono disseminati vari access point (8 per piano) che dovrebbero servire l'interno delle aule (che ovviamente non è cablato)

La rete wireless è "aperta"; il servizio DHCP viene effettuato dal Router (192.168.1.4).
- Non c'è il benchè minimo straccio di documentazione
- non ho gli indirizzi ip degli access point
- non ho idea se gli access pint sono stati configurati come bridge o come repeater

La rete viene vista come "piano1", ma muovendomi in giro col notebook, spesso anche trovandomi sotto un access point il segnale è basso, segno che in quel momento non è collegato all'access point vicino a me, ma a chissà quale altro.

RICHIESTA:

Devo capire bene come è strutturata la rete: come faccio a trovare l'indirizzo IP dei vari Access Point? C'è modo di sapere a QUALE access point mi trovo collegato in quel preciso momento?

__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 19:43   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Prova con look@lan.

Complimenti a chi ha posato la rete, aperta e senza controllo all'accesso.

Quote:
La rete wireless è "aperta"; il servizio DHCP viene effettuato dal Router (192.168.1.4).
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 21:54   #3
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
immagino gli alunni....

solo navigazione in siti prevalentemente culturali e niente p2p o chat...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 07:42   #4
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
immagino gli alunni....

solo navigazione in siti prevalentemente culturali e niente p2p o chat...
Ovio, in una scuola
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:26   #5
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Prova con look@lan.

...
Ho provato look@lan.. credo che con quello dovrei riuscire almeno a trovare gli indirizzi IP degli Access Point


Conoscete qualche programma che mi mostri le informazioni dell'access point a cui sono connesso via wifi in quel momento? Non mi sembra che look@lan lo faccia..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:39   #6
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi

Complimenti a chi ha posato la rete, aperta e senza controllo all'accesso.
Ma infatti! Se hai messo su una rete wireless con 8 access point per piano, si presume che un minimo di conoscenze dell'argomento tu ce l'abbia! Ma spieghi allora come fai a lasciare una rete:
- aperta
- con dhcp
- senza filtro su mac address



Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
immagino gli alunni....

solo navigazione in siti prevalentemente culturali e niente p2p o chat...
Guarda, fortuna vuole che è una scuola elementare per cui gli alunni hanno massimo 10 anni... quello che mi preoccupa di più è il corpo docente:
Ho trovato un PC su cui c'erano installati:
- emule
- utorrent
- un software che si chiamava "torrent search" o qualcosa del genere
- un software che spegneva automaticamente il PC la mattina alle 7.00
Soprattutto l'ultimo mi ha fatto pensare che fosse qualcuno che lasciava il PC acceso in chiusura d'istituto e che poi si spegneva automaticamente prima che arrivasse il personale della scuola, quindi mi sembra moooolto strano che questa cosa sia stata fatta da un bambino delle elementari!

Questa persona cmq non ne capisce tanto visto che le porte non erano nattate...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:11   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Alcuni di noi dovrebbero scrivere un libro su quello che trovano in giro.
Inoltrec'è l'aggravante dell'estensione della rete.
Più la rete è grande più diventa insicura (grazie all'utenza).
Tienici aggiornati.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 13:39   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Conoscete qualche programma che mi mostri le informazioni dell'access point a cui sono connesso via wifi in quel momento? Non mi sembra che look@lan lo faccia..
"informazioni" in che senso...???
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:58   #9
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
"informazioni" in che senso...???
Nel senso di capire a QUALE degli access point mi trovo collegato in quel momento.
Mi è capitato di trovarmi a 2 metri da un access point e ricevere segnale basso; vorrei capire se in quel momento mi trovo collegato a quell'access point (e quindi c'è qualcosa che non va) o ad un altro..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 17:59   #10
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Ma infatti! Se hai messo su una rete wireless con 8 access point per piano, si presume che un minimo di conoscenze dell'argomento tu ce l'abbia! Ma spieghi allora come fai a lasciare una rete:
- aperta
- con dhcp
- senza filtro su mac address




E pensare di questa gente c'è ne in giro tanta...troppa.

Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Nel senso di capire a QUALE degli access point mi trovo collegato in quel momento.
Un tracert o un arp-a
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 12:01   #11
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
...
Un tracert o un arp-a
Il tracert l'ho provato, ma non fa vedere l'indirizzo degli accesspoint per cui passa.
Ho fatto un tracert verso google.it e mi ha fatto vedere questo percorso:

indirizzo PC--router--internet.. ovviamente tra PC e router c'è di mezzo l'Access Point, ma non lo vede..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:44   #12
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
no...con il tracert vedi solo il gateway...

l'unico modo è l'arping o look@lan...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:27   #13
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
no...con il tracert vedi solo il gateway...

l'unico modo è l'arping o look@lan...
Scusami, ma per "arping" intendi il comando "arp", o è un software esterno a Windows?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10

Ultima modifica di maxime : 30-11-2007 alle 14:30.
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:34   #14
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
In teoria quindi dal pc connesso in wireless, dando il comando

arp -a IndirizzoIpRouter

mi dovrebbe indicare anche indirizzo IP e Mac address dell'access point per cui sta passando, vero?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:21   #15
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
In teoria quindi dal pc connesso in wireless, dando il comando

arp -a
senza mettere l'ip del router...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 18:30   #16
heroes3
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 30
ciao
ho letto della castronerie mostruose sul wireless........
Per individuare gli IP degli AP fai una scansione di rete o meglio,
guarda da dove parte l'assegnazione DHCP e fai la scansione degli IP esclusi.
Controlla nel manuale degli AP se sono amministrabili via WEB e quindi se si scansione la porta 80 per vedere se è aperta.
Per l'associazione personalmente ti consiglio di usare un tool free NETSTUMBLER
con questo riesci a rilevare gli AP ed il loro relativo WMAC
nella scheda di associazione del pc puoi vedere a quale MAC si è associato il tuo PC. questo è secondo me il modo Free ed economico per verificare la rete senza spendere. Mentre se vuoi una verifica diversa devi usare un tool a pagamento, io ne conosco 2, Airmagnet, Ekahau con questi strumenti riesci a fare una rilevazione attiva e o passiva di tutto il tuo edificio.
Ti consiglio comunque di affidarti a degli specialisti in materia perchè potresti avere problemi di lentezza e di connessione.

Ciao
heroes3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 15:49   #17
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da heroes3 Guarda i messaggi
ciao
ho letto della castronerie mostruose sul wireless........
Per individuare gli IP degli AP fai una scansione di rete o meglio,
guarda da dove parte l'assegnazione DHCP e fai la scansione degli IP esclusi.
Controlla nel manuale degli AP se sono amministrabili via WEB e quindi se si scansione la porta 80 per vedere se è aperta.
Per l'associazione personalmente ti consiglio di usare un tool free NETSTUMBLER
con questo riesci a rilevare gli AP ed il loro relativo WMAC
nella scheda di associazione del pc puoi vedere a quale MAC si è associato il tuo PC. questo è secondo me il modo Free ed economico per verificare la rete senza spendere. Mentre se vuoi una verifica diversa devi usare un tool a pagamento, io ne conosco 2, Airmagnet, Ekahau con questi strumenti riesci a fare una rilevazione attiva e o passiva di tutto il tuo edificio.
Ti consiglio comunque di affidarti a degli specialisti in materia perchè potresti avere problemi di lentezza e di connessione.

Ciao
Ti ringrazio, ho appena scaricato Netstumbler per fare una prova. Vedo il WMac del mio access point, e col comando "arp -a" riesco a rilevare anche l'IP. E' già un grosso passo in avanti
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:22   #18
heroes3
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 30
Ottimo!!!!
Felice di averti aiutato...
avendo l'IP adesso ti consiglio di scaricarti i manuale dell'access point e vedere se ha un interfaccia di amministrazione WEB e la password di default (provala magari ti va di chiulo!!!)
Il metodo che ti ho descritto ti permette di identificare ed associare l'IP dal WMAC.

Ti consiglio anche la scansione con ipscan degli IP esclusi dallo scope del DHCP

ciao
heroes3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 17:12   #19
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da heroes3 Guarda i messaggi
...
avendo l'IP adesso ti consiglio di scaricarti i manuale dell'access point e vedere se ha un interfaccia di amministrazione WEB e la password di default (provala magari ti va di chiulo!!!)
...
questi hanno messo su una rete wifi senza protezione e credi che si siano presi la briga di cambiare la password di default degli acess point?!?
Fantascienza!!!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v