Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 21:03   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Le vulnerabilità di IE e Firefox

03 Dicembre 2007 ore 17:03



Spoiler:
Quote:
E' passato un anno da quando Microsoft ha rilasciato Internet Explorer 7. E' giunto quindi il momento di tracciare un resoconto del browser di casa Microsoft e del suo principale rivale, ossia Firefox, concentrandosi sul versante della sicurezza



Mozilla ha rilasciato Firefox 1.0 nel novembre del 2004 seguito dalla versione 1.5 e 2.0, Microsoft ha invece rilasciato Internet Explorer 6 nell'agosto del 2004 seguito da IE7 per Windows XP SP2 nell'ottobre del 2006. Oramai ognuno dei citati programmi possiede la sua storia e la sua identità; tralasciando per un attimo la disputa su quale programma sia il migliore in senso generale, è il momento di fare il punto sulla situazione dei due browser, concentrandosi in particolare sul versante della sicurezza. Secondo Microsoft, Internet Explorer 7 sarebbe più sicuro di Firefox in quanto nel suo browser sono state corrette meno falle relative alla sicurezza rispetto a quanto è accaduto con il programma della volpe. La dichiarazione si basa sui risultati di una ricerca pubblicata da Jeff Jones (pdf), Security Strategy Director all'interno del gruppo Trustworthy Computing di Microsoft.


Prendendo in esame la pubblicazione di Jones, Mozilla ha corretto sinora 199 vulnerabilità insite in Firefox, delle quali 75 giudicate "high critical", 100 "medium critical" e 24 "low critical". Nello steso arco di tempo invece Microsoft ha corretto 87 vulnerabilità in Internet Explorer, di cui 54 altamente critiche, 28 mediamente critiche e 5 con un livello di criticità basso. Diversa inoltre la politica delle due società per quanto riguarda il supporto alle precedenti versioni dei loro browser: Mozilla apporta patch correttive ai suoi prodotti solamente per 6 mesi dall'introduzione della versione successiva mentre la società di Gates continua supportare il suo browser per l'intero suo ciclo di vita, attualmente stimato in 10 anni (ad esempio, viene ancora supportato IE5.01 SP4 per Windows 2000). La scelta di Microsoft permetterebbe quindi di garantire un certo margine di sicurezza anche a coloro i quali non vogliono o non possono aggiornare il loro sistema. Per quanto riguarda invece l'adozione delle nuove versione dei due browser, vengono identificate due tipologie di utenti: coloro i quali aggiornano il loro software immediatamente e coloro i quali aspettano il più a lungo possibile. Secondo Jones, chi ha aggiornato Firefox in tempi rapidi ha avuto un margine di sicurezza in più minimale (0,5%) rispetto a chi ha invece atteso sino all'ultimo momento. Diverso invece in discorso per quanto riguarda IE, la cui differenza è stimata attorno all'8%.

«Se in America i dentisti curano più denti che in Africa, non significa che i nostri denti siano messi peggio di quelli degli africani», è la ironica risposta di Mike Shaver, chief evangelist per Mozilla. Di diverso parere invece il post pubblicato sul blog di Internet Explorer per mano di Tony Chor: sono 300 milioni gli utilizzatori di IE7, rendendolo il programma per la navigazione su Internet più diffuso dopo IE6. Secondo Shaver inoltre IE7 risulta il browser più sicuro mai realizzato in casa Redmond e, in accordo con quanto pubblicato da Jones, «IE7 ha meno vulnerabilità rispetto alle precedenti versioni di IE nel corso dello stesso arco di tempo. Inoltre, il rapporto mostra come IE possiede un numero minore di vulnerabilità corrette e non corrette nel primo anni rispetto agli altri browser persi in considerazione».


Tullio Matteo Fanti


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 07:12   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
un approfondimento su punto informatico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2132048
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v