Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 09:25   #1
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
compiz-kde: decorazioni delle finestre randomiche?

Giusto ieri sera ho impacchettato l'ultima snapshot di compiz fusion con lo script di trevino.
Dal momento che finora non ho mai utilizzato quell'accrocchio (compiz, non lo script di trevino ) per più di 5 minuti consecutivi, vi posto anche il mio xorg.conf per sicurezza:
Codice:
Section "Module"
	Load		"extmod"
	Load		"glx"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Generic Keyboard"
	Driver		"kbd"
	Option		"XkbRules"	"xorg"
	Option		"XkbModel"	"pc105"
	Option		"XkbLayout"	"it"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Configured Mouse"
	Driver		"mouse"
EndSection

Section "Device"
	Identifier	"nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600 GT]"
	Driver		"nvidia"
	BusID		"PCI:2:0:0"
	Option		"RenderAccel" "true"
	Option		"AllowGLXWithComposite" "true"
EndSection

Section "Monitor"
	Identifier	"Configured Monitor"
	Option		"DPMS"
	HorizSync	30-65
	VertRefresh	50-75
EndSection

Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Monitor		"Configured Monitor"
	DefaultDepth	24
	SubSection "Display"
		Modes		"1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	Option		"AddARGBGLXVisuals" "true"
	Option		"DisableGLXRootClipping" "true"
EndSection

Section "Extensions"
	Option		"Composite" "Enable"
EndSection
I driver sono gli nvidia 169.04 beta. Xorg è ovviamente alla versione 7.3
La distro è una debian sid amd64. La snapshot di compiz-fusion è di ieri. Seguono i pacchetti installati:
Codice:
niko@localhost:~$ dpkg -l | grep 3v1ubuntu0
ii  compiz-bcop                                            0.6.99~git20071021+3v1ubuntu0         Compiz option code generator
ii  compiz-core                                            1:0.6.3~git20071127+3v1ubuntu0        OpenGL window and compositing manager
ii  compiz-dev                                             1:0.6.3~git20071127+3v1ubuntu0        OpenGL window and compositing manager - deve
ii  compiz-fusion-plugins-main                             0.6.99~git20071121+3v1ubuntu0         Collection of Compiz Fusion plugins for Comp
ii  compiz-kde                                             1:0.6.3~git20071127+3v1ubuntu0        OpenGL window and compositing manager - KDE
ii  compiz-plugins                                         1:0.6.3~git20071127+3v1ubuntu0        OpenGL window and compositing manager - plug
ii  compizconfig-settings-manager                          0.6.99~git20071121+3v1ubuntu0         Plugin and configuration tool - Compiz Fusio
ii  libcompizconfig0                                       0.6.99~git20071127+3v1ubuntu0         Settings library for plugins - Compiz Fusion
ii  libcompizconfig0-dev                                   0.6.99~git20071127+3v1ubuntu0         Development file for plugin settings - Compi
ii  libdecoration0                                         1:0.6.3~git20071127+3v1ubuntu0        Compiz window decoration library
ii  libdecoration0-dev                                     1:0.6.3~git20071127+3v1ubuntu0        Compiz window decoration library - developme
ii  python-compizconfig                                    0.6.99~git20071106+3v1ubuntu0         Python bindings for the Compiz Configuration
Compiz viene lanciando sostituendo in ~/.bash_profile alla variabile WDEWM il path di uno script che lancia il seguente comando:
Codice:
/usr/bin/compiz --loose-binding --sm-disable --replace ccp & kde-window-decorator --replace & exit
Il decoratore di kde penso che sia l'unico installato in quanto anche senza kde-window-decorator --replace viene utilizzato quello (in ogni caso lo stesso problema si verifica omettendolo). Come potete vedere come backend uso ccp. Su ccsm come backend è impostato flat-file.
Inoltre nel centro di controllo di kde ho ridotto i desktop virtuali a uno e ho escluso compiz dal ripristino di sessione aggiungendo questa stringa in applicazioni da escludere dalle sessioni:
Codice:
compiz:kde-window-decorator:gtk-window-decorator:/usr/bin/compiz:/usr/bin/kde-window-decorator:/
Infine un ps aux che male non fa:
Codice:
niko@localhost:~$ ps aux | grep compiz
niko      4373  0.0  0.0   3828   436 ?        S    09:51   0:00 kwrapper ksmserver --windowmanager /usr/local/bin/compiz-kde
niko      4375  0.0  0.9 125664 10184 ?        S    09:51   0:00 ksmserver [kdeinit] --windowmanager /usr/local/bin/compiz-
niko      4377  0.0  0.1  10928  1880 ?        S    09:51   0:00 /bin/bash /usr/bin/compiz --replace ccp
niko      4572  0.0  0.1  10936  1076 ?        S    09:51   0:00 /bin/bash /usr/bin/compiz --replace ccp
niko      4574  0.0  0.1  10932  1048 ?        S    09:51   0:00 /bin/bash /usr/bin/compiz --replace ccp
niko      4575  1.9  2.8 165996 29732 ?        SL   09:51   1:32 /usr/bin/compiz.real --ignore-desktop-hints --replace --sm-disable --loose-binding ccp
niko      8354  0.0  0.0   7280   864 pts/1    S+   11:10   0:00 grep compiz
niko@localhost:~$ ps aux | grep window-decorator
niko      4576  0.0  1.7 124576 17796 ?        S    09:51   0:02 kde-window-decorator --replace
niko      8356  0.0  0.0   7280   856 pts/1    S+   11:10   0:00 grep window-decorator
In effetti non riesco a spiegarmi il perché di tutte queste istanze multiple... Ad ogni modo killando i processi 4377 4572 4574 non succede niente e la situazione non migliora.

Veniamo ora al problema vero e proprio (sarebbe anche ora )
Clicka per visualizzare l'immagine
Come potete vedere, _a volte_ le decorazioni delle finestre appaiono per metà, altre volte per interno, altre volte ancora manca solo un piccolo spicchio del tasto chiudi. Il bello è che, anche se invisibili, i tasti chiudi/ingrandisci/riduci a incona funzionano ed è sufficiente ingrandire la finestra perchè le decorazioni tornino ad essere visualizzate correttamente
Avete idea di dove sia il problema? Avete suggerimenti da darmi per migliorare la mia configurazione di compiz?
Tenete presente che è praticamente la prima volta che lo uso dall'ultima volta che l'ho provato (ovvero ai tempi di xorg 6.x + xgl ) quindi potrei non essere informato sugli ultimi sviluppi...

Edit: dimenticavo... reindirizzando l'output di compiz su un file, ho notato che compiano svariate volte errori di questo tipo:
Codice:
A handler is already registered for the path starting with path[0] = "org"
Attempted to unregister path (path[0] = org path[1] = freedesktop) which isn't registered
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it

Ultima modifica di darkbasic : 29-11-2007 alle 09:59.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:49   #2
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Le modifiche a xorg.conf sembrano non essere necessarie, penso che xorg 7.3 si configuri tutto da solo. Il problema però permane...

Edit: non sono il solo a quanto pare...
http://forum.compiz-fusion.org/showthread.php?t=5537

Edit: provato anche i driver nvidia stabili, niente da fare.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it

Ultima modifica di darkbasic : 29-11-2007 alle 12:10.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:20   #3
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
altro problemino: qualcuno di voi sa come impostare uno sfondo diverso ad ogni desktop dal momento che essi vengono gestiti da compiz?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Al GamesCom GeForce NOW cambia marcia co...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v