Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 21:56   #1
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
editor per linux embedded

uso linux dal 2001
sempre con nano o pico o editor grafici per modificare files
ora
ho un maledetto router sitecom wl-122 con linux dentro
ma non riesco a configurare il firewall da interfaccia grafica
mentre accedendovi via telnet riesco a vedere il mio amato iptables con le sue regole, catene ed aiuti sul web (da interfaccia grafica si pianta e tutte le volte devo riconfigurare e resettare tutto)
il mio problema:
cosa uso per modificare il file di iptables?
semplice un editor direte voi
ma il problema è che io nano o pico o vi ecc non li ho sul router (per questioni di sicurezza?)

ecco i comandi che ho in /bin:
[ iappd passwd
aplog id pppd
aplogd ifconfig pptp
autoip ifup pptp_callmgr
boa imginstall ps
brctl init pwd
busybox insmod randomseed
cat iptables reboot
chgrp iptables-dump-counters remotelog
chmod iptables-restore respawnd
chown iptables-save rm
clear kill rmmod
copy_flash killall route
cp login setoid
cp_fileset lpd sh
cut ls shelld
datastore lsmod sleep
dhcpcd mkdir snmpd
echo mktemp ssi
env mount test
erase_flash mv touch
getoid ntpdate udhcpd
grep ntpdatedeamon umount
hostname paed upgraded



vedete un editor come nano?
oppure posso usare chroot da un altro sistema linux?
insomma accetto qualunque consiglio idea suggerimento
grazie a tutti
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 22:09   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
busybox --help cosa riporta?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 19:30   #3
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
ecco l'output



# busybox --help
BusyBox v0.51 (2004.11.25-09:33+0000) multi-call binary

Usage: busybox [function] [arguments]...
or: [function] [arguments]...

BusyBox is a multi-call binary that combines many common Unix
utilities into a single executable. Most people will create a
link to busybox for each function they wish to use, and BusyBox
will act like whatever it was invoked as.

Currently defined functions:
[, aplog, aplogd, busybox, cat, chgrp, chmod, chown, clear, cp,
cut, echo, env, grep, hostname, id, ifconfig, ifup, init, insmod,
kill, killall, ls, lsmod, mkdir, mktemp, mount, mv, ps, pwd, randomseed,
reboot, rm, rmmod, route, sh, shelld, sleep, test, touch, umount





non ho mai sentito parlare fino ad ora di busybox
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 19:45   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Niente supporto vi compilato sul tuo busybox, ti attacchi.
A questo punto dovresti cercare un precompilato per la tua architettura...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 20:52   #5
caracolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da stuart Guarda i messaggi
ecco l'output
Currently defined functions:
[, aplog, aplogd, busybox, cat, chgrp, chmod, chown, clear, cp,
cut, echo, env, grep, hostname, id, ifconfig, ifup, init, insmod,
kill, killall, ls, lsmod, mkdir, mktemp, mount, mv, ps, pwd, randomseed,
reboot, rm, rmmod, route, sh, shelld, sleep, test, touch, umount
Protesti fare un mount di un disco remoto, copiare il file da modificare sul disco remoto, modificare il file sulla macchina remota e ricopiarlo sulla posizione originale.
__________________
Antec Solo - Corsair HX620 - Asus P5E - 4x2GB A-data 800 - Galaxy 7950GT Premium (Zalman) - Q9650 - 4xSamsung Spinpoint F1 1TB in Raid 10 su controller Adaptec 3405 - Thermalright Ultra-120 eXtreme - Samsung Syncmaster 275T - Ubuntu Maverick64
caracolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 20:59   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da caracolla Guarda i messaggi
Protesti fare un mount di un disco remoto, copiare il file da modificare sul disco remoto
Dubito che abbiano messo il supporto per i fs di rete, visto che non c'è neanche vi né i programmi standard di trasferimento file con la seriale...

Chissà se boa (che è un web server) può aiutare per un upload in POST...una paginetta apposita si potrebbe creare, con echo >> e tanta pazienza...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 21:02   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Scusa ma...
Quote:
Originariamente inviato da stuart Guarda i messaggi
upgraded
questo signore farà mica quello che penso io?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 21:20   #8
caracolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Dubito che abbiano messo il supporto per i fs di rete, visto che non c'è neanche vi né i programmi standard di trasferimento file con la seriale...
In alternativa cat puo` andare bene. Basta fare un copia e incolla del contenuto del file sul client ssh che usa per accedere al router.
__________________
Antec Solo - Corsair HX620 - Asus P5E - 4x2GB A-data 800 - Galaxy 7950GT Premium (Zalman) - Q9650 - 4xSamsung Spinpoint F1 1TB in Raid 10 su controller Adaptec 3405 - Thermalright Ultra-120 eXtreme - Samsung Syncmaster 275T - Ubuntu Maverick64
caracolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 18:17   #9
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da caracolla Guarda i messaggi
In alternativa cat puo` andare bene. Basta fare un copia e incolla del contenuto del file sul client ssh che usa per accedere al router.
al router ci accedo via telnet o via interfaccia web, non ho ssh
o si?
perdona l'ignoranza
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 18:20   #10
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Scusa ma...

questo signore farà mica quello che penso io?
questo signore ho pensato che sia l'eseguibile per l'aggiornamento firmware
correggimi se ho detto una castroneria, l'ho fatto già due volte tramite tftp
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 19:28   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da stuart Guarda i messaggi
questo signore ho pensato che sia l'eseguibile per l'aggiornamento firmware
correggimi se ho detto una castroneria, l'ho fatto già due volte tramite tftp
Ah sì può essere. Visto che era un demone, pensavo a uno di quegli accrocchi che fanno gli aggiornamenti automatici dietro le tue spalle.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 21:18   #12
caracolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da stuart Guarda i messaggi
al router ci accedo via telnet o via interfaccia web, non ho ssh
o si?
perdona l'ignoranza
Va bene telnet. Ssh e` la versione "sicura" di telnet. Come ci accedi via telnet? Da una macchina Windows o Linux?
__________________
Antec Solo - Corsair HX620 - Asus P5E - 4x2GB A-data 800 - Galaxy 7950GT Premium (Zalman) - Q9650 - 4xSamsung Spinpoint F1 1TB in Raid 10 su controller Adaptec 3405 - Thermalright Ultra-120 eXtreme - Samsung Syncmaster 275T - Ubuntu Maverick64
caracolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 20:14   #13
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da caracolla Guarda i messaggi
Va bene telnet. Ssh e` la versione "sicura" di telnet. Come ci accedi via telnet? Da una macchina Windows o Linux?
posso accedere da win, da linux o da mac, diciamo che windows usandolo al lavoro se lo vedo alla sera urlo
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 21:25   #14
caracolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da stuart Guarda i messaggi
posso accedere da win, da linux o da mac, diciamo che windows usandolo al lavoro se lo vedo alla sera urlo
Allora, se accedi da Windows usa putty (scegliendo la porta 23) per fare il telnet, se accedi da Linux usa il comando telnet da console. A questo punto esegui un "cat file-regole-iptables" e fai un copia / incolla di quello che ti visualizza il terminale. Avrai come risultato il file originale, lo modifichi e lo reinserisci con "cat > file-regole-iptables" ed il gioco e` fatto. L'unico dubbio e` se il router ti permetta di sovrascrivere "file-regole-iptables"
__________________
Antec Solo - Corsair HX620 - Asus P5E - 4x2GB A-data 800 - Galaxy 7950GT Premium (Zalman) - Q9650 - 4xSamsung Spinpoint F1 1TB in Raid 10 su controller Adaptec 3405 - Thermalright Ultra-120 eXtreme - Samsung Syncmaster 275T - Ubuntu Maverick64
caracolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 15:07   #15
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da caracolla Guarda i messaggi
Allora, se accedi da Windows usa putty (scegliendo la porta 23) per fare il telnet, se accedi da Linux usa il comando telnet da console. A questo punto esegui un "cat file-regole-iptables" e fai un copia / incolla di quello che ti visualizza il terminale. Avrai come risultato il file originale, lo modifichi e lo reinserisci con "cat > file-regole-iptables" ed il gioco e` fatto. L'unico dubbio e` se il router ti permetta di sovrascrivere "file-regole-iptables"
grazie, ci provo e ti faccio sapere
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v