Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 12:04   #1
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Retribuzione su 26 giorni?

Ciao a tutti,

ieri ho ricevuto la mia prima busta paga nella nuova ditta dove lavoro. Guardando il cedolino vi era scritto il numero di giorni lavorato su 26 giornate lavorative. Praticamente lo stipendio netto condordato era diviso per 26 giorni e poi moltiplicato per i giorni lavorati.

Ora mi chiedo, ma perchè 26 giorni lavorativi? Io lavoro solo 5 giorni a settimana, per cui nel mese di novembre i giorni lavorativi son 21. Aggiungendo anche i sabato diventano 27 se non sbaglio. Da dove sono usciti dunque questi 26 giorni?

Alcuni mi hanno detto che è normale uno stipendio su 26 giorni. Ma allora nel mese di febbraio quanto mi daranno? Con questo sistema se salto un giorno di lavoro, mi costerà sempre di più o in meno in base ai giorni del mese?

Grazie.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 13:27   #2
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ieri ho ricevuto la mia prima busta paga nella nuova ditta dove lavoro. Guardando il cedolino vi era scritto il numero di giorni lavorato su 26 giornate lavorative. Praticamente lo stipendio netto condordato era diviso per 26 giorni e poi moltiplicato per i giorni lavorati.

Ora mi chiedo, ma perchè 26 giorni lavorativi? Io lavoro solo 5 giorni a settimana, per cui nel mese di novembre i giorni lavorativi son 21. Aggiungendo anche i sabato diventano 27 se non sbaglio. Da dove sono usciti dunque questi 26 giorni?

Alcuni mi hanno detto che è normale uno stipendio su 26 giorni. Ma allora nel mese di febbraio quanto mi daranno? Con questo sistema se salto un giorno di lavoro, mi costerà sempre di più o in meno in base ai giorni del mese?

Grazie.
anche la mia busta ha 26 giorni.....ma è per nascondere qualcosa seocndo me.....ci inchiappettano in continuazione senza che ti spieghino cosa sia
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 13:00   #3
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Ma a cosa è dovuta questa cosa?

Tu nei mesi che hanno meno di 26 giorni lavorativi compreso il sabato, prendi il 100% dello stipendio stimato oppure no?
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 13:14   #4
*andr3a*
Senior Member
 
L'Avatar di *andr3a*
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: RO
Messaggi: 2562
Io compilo buste paga, do' una mano a mio papà che è consulente del lavoro ed è (tra gli altri) uno dei suoi compiti fare buste paga.

Esistono due tipi di retribuzione: una retribuzione oraria, che dipende dalle ore effettivamente lavorate, e una retribuzione mensilizzata, indipendente da esse.

In base al lavoro che svolgi solitamente è il CCNL della categoria a prevedere una retribuzione mensilizzata od oraria.

Per quanto riguarda la retribuzione mensilizzata, se tu hai lavorato tutto il mese senza eventi particolari come malattie o infortuni tu percepirai quanto pattutito in sede contrattuale, esempio 1000 euro al mese. Il numero di 26 giorni indicati in busta è solo un modo convenzionale per dividere la tua retribuzione. Se tu hai una retribuzione prevista dal contratto di 1000 euro al mese, la dividi per 26 e otterrai 38,46, cioè la tua retribuzione giornaliera.

Non devi pensare che si parta dal giorno per arrivare al totale del mese, è l'opposto! Tu sai già qual è il tuo importo mensile (sempre nel caso che non ci siano altri eventi).

Se invece avessi una retribuzione oraria allora sì che sono importanti le ore effetttvamente lavorate, ma infatti nel contratto orario è esplicitamente indicata la retribuzione oraria e non mensile!


Per farvi capire meglio da dove salti fuori il 26 ecco quì il ragionamento del legislatore.

Posto un orario di lavoro di 6 giorni settimanali e posto che le settimane in un anno sono 52:

- 6 giorni x 52 settimane = 312 annui di lavoro
- 312 giorni : 12 mesi = 26 giorni di lavoro mensili

Questi 26 giorni son convenzionali chiaramente.

Spero di essere stato chiaro!
*andr3a* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 17:53   #5
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
quali categorie lavorano 6 giorni la settimana?
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 18:01   #6
*andr3a*
Senior Member
 
L'Avatar di *andr3a*
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: RO
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
quali categorie lavorano 6 giorni la settimana?
Dipende, solitamente l'orario normale è 5 giorni per 8 ore oppure 6 giorni per 6,66 ore.
*andr3a* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 05:50   #7
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
quali categorie lavorano 6 giorni la settimana?
Il CCNL del commercio prevede il sabato lavorativo.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:21   #8
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Il CCNL del commercio prevede il sabato lavorativo.
io da metalmeccanico nn faccio una sega.. sciopero!
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:40   #9
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da *andr3a* Guarda i messaggi
Io compilo buste paga, do' una mano a mio papà che è consulente del lavoro ed è (tra gli altri) uno dei suoi compiti fare buste paga.

Esistono due tipi di retribuzione: una retribuzione oraria, che dipende dalle ore effettivamente lavorate, e una retribuzione mensilizzata, indipendente da esse.

In base al lavoro che svolgi solitamente è il CCNL della categoria a prevedere una retribuzione mensilizzata od oraria.

Per quanto riguarda la retribuzione mensilizzata, se tu hai lavorato tutto il mese senza eventi particolari come malattie o infortuni tu percepirai quanto pattutito in sede contrattuale, esempio 1000 euro al mese. Il numero di 26 giorni indicati in busta è solo un modo convenzionale per dividere la tua retribuzione. Se tu hai una retribuzione prevista dal contratto di 1000 euro al mese, la dividi per 26 e otterrai 38,46, cioè la tua retribuzione giornaliera.

Non devi pensare che si parta dal giorno per arrivare al totale del mese, è l'opposto! Tu sai già qual è il tuo importo mensile (sempre nel caso che non ci siano altri eventi).

Se invece avessi una retribuzione oraria allora sì che sono importanti le ore effetttvamente lavorate, ma infatti nel contratto orario è esplicitamente indicata la retribuzione oraria e non mensile!


Per farvi capire meglio da dove salti fuori il 26 ecco quì il ragionamento del legislatore.

Posto un orario di lavoro di 6 giorni settimanali e posto che le settimane in un anno sono 52:

- 6 giorni x 52 settimane = 312 annui di lavoro
- 312 giorni : 12 mesi = 26 giorni di lavoro mensili

Questi 26 giorni son convenzionali chiaramente.

Spero di essere stato chiaro!




Ti ringrazio...mi sei stato molto utile.
Quindi, facendo un esempio per vedere se ho capito:
ipotizziamo di essere nel mese di febbraio con 23 giorni lavorativi compresi i sabato. Se dovessi stare a casa una giornata intera, alla fine del mese avrò lavorato 22 giorni. Nella busta paga, per calcolare la giornata saltata, faranno 1000 euro : 23 giorni oppure faranno sempre 1000 euro : 26 e poi mi toglieranno quella giuornata nonostante il mese abbia meno di quei 26 giorni?

Grazie ancora.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:59   #10
*andr3a*
Senior Member
 
L'Avatar di *andr3a*
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: RO
Messaggi: 2562
Se tu lavori tutto il mese, senza assenze di sorta, ti saranno pagate 26 giornate. Anche se ne hai lavorate di meno effettivamente.

Se a Febbraio lavori tutto il mese, ti vengono pagate 26 giornate, quindi ipotizziamo i nostri 1000 euro.

Se invece un giorno ti gira di stare a casa (assenza non retribuita), avrai 25 giorni pagati. Quindi 1000 - (1000:26) = 961,54

*andr3a* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v