|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
|
Intel C2D E4600 o E6400... quale scegliere
Ciao a tutti.
Sto assemblando un HTPC e uno degli obiettivi che mi sono preposto è quello della silenziosità quasi assoluta. Per ottenere ciò, pensavo ad una dissipazione passiva per il processore. Oltre a questo problema, il mio animo "verde" mi impone di scegliere un processore che non necessiti di una centrale nucleare per funzionare. Insieme a questi due punti, mi piacerebbe che il processore non fosse un paracarro, ma che girasse abbastanza rapido (niente Celeron, quindi) Dopo un lungo pellegrinare per internet sono giunto a una conclusione: l' E6400 farebbe al caso mio, nello stepping L2 (C1E di 12W) Purtroppo è introvabile. Mentre invece non avrei problemi a procurarmi un E4600 (C1E di 8W), ancora più parsimonioso riguardo i consumi. L'ultimo dubbio che mi rimane è questo: tenendo conto di clock e di fsb, devo aspettarmi una differenza notevole di prestazioni del 4600 (2.4Ghz con fsb 800Mhz) rispetto al 6400 (2.13 Ghz e fsb a 1066 Mhz)? Che me ne faccio della Virtualization Technology che il 6400 ha e il 4600 no? Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
Tra l' e4600 e l'e6400 non ci sara una gran differenza di prestazioni.
Cmq se tu ti devi fare un HTPC solo per guardare film e simili io ti consiglio una cpu della serie e2140-2160-2180.
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2 PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.