|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1041
|
Consiglio su rete
Ciao a tutti,
attualmente ho un sitecom WL108 al quale sono attaccati con cavo 1 pc, 1 server di stampa 2 due decoder. Inoltre in wifi connetto altri 5 dispositivi. Avendo la necessita' di attaccare altri pc con cavo volevo realizzare quanto segue: rete wifi 300 MB; router o come si chiama ad 8 porte da 1 GB. avrei pensato di acquistare un modem ethernet, uno swith 8 porte 1 gigabit ed un router wifi 802.11N, anche se non mi e' chiaro come collegarli tra di loro. Voi cosa mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
802.11n non è uno standard e quindi ne scondsiglio l'acquisto.
Poi anche se prendeassi un router wireless 802.11n dovresti prendere delle schede wireless compatibili. Poi c'è da dire che questi famosi 300 MB non sono 300 megabyte (pronuncia: megabait) ma sono 300 Mb, quiandi sono megabit. 1 B = 1 Byte (pronuncia: bait) = 8 bit 300 MB = 2400 Mb = 2.4 gb 300 Mb = 37.5 MB Inoltre ci sono disturbi, distanze ostacoli, ecc. che fanno decadere il segnale. Alla fine esso va diviso per i vari client. Il collegamanto sarebbe Modem -> Switch Dallo switch derivi tutti i cavi che ti servono verso print server, decoder, ecc e 1 lo mandi al router wireless. Dal router wireless parti in wireless verso i 5 clinet. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1041
|
Grazie, allora scarto il 300Mb.
A questo punto ho pensato di fare così: adsl > router modem wifi a due porte ethernet del router connetterei 2 switch 8 porte da 1 Gb in modo da creare due sottoreti da 1Gb, collegando allo stesso switch i pc ed un HD lan. All'altro switch collegherei i decoder, il print server ed altri dispositivi che anche se non accedono all'altra sottorete ad 1 Gb non importa. Può andar bene? che switch prendere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Per decidere sugli switch devi specificare le esigenze. Per esempio i flussi dati, se hai bisogno di gestioni specifiche per ogni client, ecc. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1041
|
Quote:
su una sottorete (si chiama così ?) metterei i pc, un sintoamplificatore AV con possibilità di riprodurre flussi da rete e radio internet ed un HD di rete da utilizzare come archivio al quale avranno accesso tutti i pc ed il sitoampli. Quindi ci vuole credo un buon flusso dati. l'altra sottorete invece servirà i decoder satellitari, un photoframe ed un server di stampa. Pensavo al D-Link DGS-1008D. avrei preferito uno switch unico a 12 o 16 porte, ma non ne trovo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Gli switch gestiti sono in grado, per esempio, di privilegiare il traffico proveniente da un IP piuttosto che da un altro e molte altre funzioni ma sembra tu non necessiti, sbaglio?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1041
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Adesso devo andare.
Domani butta un UP così mi ricordo di andare a cercare qualcosa. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1041
|
ok, grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ho guardato sul sito della D-Link.
Lo conosco il DGS-1008D, è il green ... Non va male e non scalda neanche tanto, però ha 8 porte. Noi montiamo spesso Allied Telesis e ci troviamo bene. Credo che questo http://www.alliedtelesyn.com/product...?pid=51&lid=11 o http://www.alliedtelesyn.com/product...?pid=52&lid=11 possano andarti bene. Allied Telesis non è una marca nota ma la sua serietà è fuori discussione. Questi switch sono 10/100 ma se non hai una rete 10/100/1000 non vale la pena andare verso modelli 1 Gb/s. Se hai necessità 10/100/1000 i costi salgono ma ci sono http://www.alliedtelesis.it/products...pid=185&lid=58 e http://www.alliedtelesis.it/products...pid=186&lid=58 Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1041
|
Quote:
grazie ![]() però ho bisogno di una rete gigabit e preferirei andare su una marca nota. Ho visto questi due della Netgear con prezzi abbordabili. NETGEAR ProSafe GS116 NETGEAR ProSafe JGS516 qual'e' il migliore? e perchè (in base alla caratteristiche) ti ringrazi tanto dell'aiuto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Allied Telesin è una marca nota, serissima e affidabile solo che in Italia non si è mai data troppo da fare dal punto di vista marketing. Io lavoro in una ditta che fa impianti elettrici ed asserviti, abbiamo l'appalto di gestione delle reti informatiche di 3 ULSS. Permettimi un piccolo OT che pare polemico ma non lo vuole essere, specie nei tuoi confronti: incontro utenti che si lodano di avere installato uno switch gestito, oppure altri che dopo aver instaurato un dominio su 2003 si credono arrivati e vorrebbero impartire lezioni al sottoscritto. Nulla con tro di te ma Pegaso ed altri moderatori sanno che in passato sono stato fatto bersaglio di ingiurie da altri utenti mascherati in assurdi nick tramite mail. Siccome in questi giorni c'è stato un leggero ritorno, so che questo utente leggerà il mio post e tutta la sua volgare foga nell'esprimere la soddisfazione per la creazione di un server di dominio su 2003 dovrebbe stemperarsi davanti ai numeri che ci possono essere in 3 ULSS. Comunque Enterasys e Allied Telesis per me sono le scelte primarie. Quote:
E' molto valido. L'ho montato in qualche occasione. Come detto in precedenza, montavo spesso Linksys in ambiti SOHo ma un giorno un utente di cui mi fidavo, segnalò la sua soddisfazione per una serie di montaggi switch Netgear con esiti positivi. Ne provai un paio ed anche io ne rimasi soddisfatto. Il JGS116 non mi pare di averlo mai montato. Ha il codice praticamente uguale al 1° ma credo che me lo ricorderei. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1041
|
Quote:
penso prendero' il GS116, se non altro per risparmiare, anche se ancora non ho cpito la differenza col JGS516 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.