|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 112
|
Ho comprato un E6850: come posso vedere se è G0 o B3?
Come da titolo del topic, avrei bisogno di una dritta. Ho cercato negli altri post, ma nulla a riguardo dello specifico E6850. Chiedo come fare, grazie!
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 112
|
Non l'ho montata, così se non è G0 la cambio!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Basta e avanza sapere che tutte le cpu Intel attuali con FSB a 1333MHz sono stepping G0.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 875
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
|
tutte le cpu 6x50 sono G0. oltretutto B3 erano solo i primi quad.
i dual core sono passati da B2 a G0
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.




















