Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 01:27   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Silenzio, parla Jammie Thomas

lunedì 05 novembre 2007

Roma - "Sono stata accusata di essere responsabile della violazione del copyright senza che l'accusa dovesse provare che ne fossi consapevole (...). Questo non mi sembra giusto, questo mi dà la forza di lottare". Così ha parlato mamma Jammie sulle pagine di P2P Net.

Jammie Thomas si è dimostrata risoluta, nonostante sul suo capo pesino l'accusa di aver condiviso 24 file e una multa per 220mila dollari. Ha affrontato di petto la battaglia con l'industria dei contenuti, che sparge il terrore fra i netizen riversando solo sugli ISP americani decine di migliaia di richieste di subpoena.



Jammie, stupita di essere assurta ad eroina, confessa di non aver mai desiderato una tale popolarità, né di aver voluto cavalcare l'onda delle proteste contro l'industria dei contenuti per guadagnare supporto e attenzione a colpi di forum, blog e raccolte fondi. Desiderava piuttosto dare il buon esempio ai figli, insegnare loro a combattere per difendere i propri diritti, lesi soprattutto nel caso in cui si venga accusati di una colpa mai commessa, situazione non rara nei casi di di file sharing.

Se il dibattere in rete è via via sempre più fervente, fervida è la fantasia dei giornalisti nel caso di mamma Jammie, che hanno in numerose occasioni tappato i buchi in maniera sensazionalistica, abbozzando nei loro servizi "mezze verità, congetture o deliberate menzogne". Jammie coglie l'occasione e la visibilità per fare chiarezza su qualche fraintendimento.

Ad esempio non c'è nessun appello in corso. Il processo è finito. Quello che Jammie sta facendo ora, al contrario di quanto riportato dalla stampa internazionale forse poco avvezza alle procedure dell'ordinamento statunitense, è una mozione post-processuale. Si tratta di uno strumento con cui si tenta di decostruire l'accusa sostenendone l'incostituzionalità. La strada è in salita ma Jammie persisterà nel suo tentativo di convincere i giudici che un indirizzo IP non possa in alcun modo identificare una persona.

Qualche rimpianto? Jammie spiega che avrebbe potuto cedere alle proposte di RIAA e accordarsi per un rimborso, che si sarebbe rivelato indubbiamente meno consistente della multa da 9mila dollari a brano. Tutto sarebbe stato meno complesso e meno rumoroso, ma le etichette l'avrebbero avuta vinta per l'ennesima volta.

È per questo che Jammie non intende agire come una vittima sacrificale immolata dalla RIAA sull'altare della deterrenza. È per questo che invita altre persone accusate a non chinare il capo di fronte all'industria dei contenuti: "Più persone decideranno di difendersi dalle accuse, più dispendioso sarà per la RIAA intentare queste cause, e saranno sempre meno le risorse che RIAA potrà impugnare per scagliarsi contro altri".

Gaia Bottà

Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v