|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 134
|
Utilizzare partizione recovery per reinstallare il sistema operativo
Ciao a tutti. Ho un problema : smanettando con Partition Magic (volevo installare ubuntu 7.10) ho creato una partizione ext2 partendo da una partizione fat32 esistente.
Il pc era partizionato così, inizialmente : 1. Partizione recovery 2. Partizione FAT32 (quella con Windows XP) Per arrivare a : 1. Partizione recovery 2. Partizione FAT32 (Windows XP) 3. Partizione SWAP 4. Partizione EXT2 (per Xubuntu 7.10) Ora, riavviando dopo il partizionamento Windows non si avvia : mi dice qualcosa come cannot recognize any operating system. Ho avviato Xubuntu 7.10 live e, sorpresa : tutti i dati della partizione recovery sono la e anche quelli della partizione fat32 sono integri! Ora volevo capire se : - si possono recuperare i dati dalla partizione fat32? (purtroppo il lettore floppy non funziona, quindi non ho idea di come fare per un disco di ripristino.. non si può fare un cd o qualcosa del genere?) - si può reinstallare Windows XP dalla partizione recovery?(si può perchè erroneamente l'ho già fatto, ma non saprei rifarlo) Comunque installati ubuntu ed arch linux mi danno errore, mi sa che l'hd ha qualche problema. Odio i portatili -_- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Potresti tentare con fixboot e fixmbr dalla console di ripristino di emergenza... In teoria GRUB dovrebbe proporti il doppio boot, ma forse la procedura che hai usato non era quella canonica, non lo so
![]() Per eseguire la Console di ripristino di emergenza dai dischi di ripristino o dal CD di Windows XP, attenersi alla seguente procedura: 1. Inserire il disco di ripristino di Windows XP nell'unità disco floppy oppure inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM, quindi riavviare il computer. Se richiesto, fare clic per selezionare qualsiasi opzione necessaria per avviare il computer dall'unità CD-ROM. 2. Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza. 3. Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza. 4. Quando richiesto, digitare la password di amministratore. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere solo INVIO. 5. Al prompt dei comandi digitare i comandi appropriati per diagnosticare e ripristinare l'installazione di Windows XP. Per un elenco dei comandi disponibili nella Console di ripristino di emergenza, digitare recovery console commands o help al prompt dei comandi, quindi premere INVIO. Per informazioni su uno specifico comando, digitare help nomecomando al prompt dei comandi, quindi premere INVIO. 6. Per uscire dalla Console di ripristino di emergenza e riavviare il computer, digitare exit al prompt dei comandi, quindi premere INVIO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 146
|
Perchè installi linux in ext2 invece che in ext3???cmq si...è normale che tu veda i file di windows da linux...per qualche assurdo motivo ti si è rovinato il boot di windows...però non ho capito bene una cosa...hai provato a installare linux dopo questo problema???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 146
|
tra l'altro...ora che mi è venuto in mente...non serviva che utilizzassi partition magic...le partizioni di linux le potevi creare direttamente durante l'installazzione dello stesso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Ti fa anche ''stringere'' le partizioni esistenti, vero? Io non ho mai provato... Beh è probabile che il casino l'abbia fatto PM...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.