Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 11:57   #1
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Sempron e dissipazione passiva?

Avevo una mezza idea di costruire un secondo PC da far usare ai miei quando il mio è occupato (così non mi chiedono di andare su internet ). Ora, siccome la scheda video è raffreddata da un unico dissipatore passivo gigante (è una X1300 con 512Mb di memoria dedicata), avevo pensato che magari mi potevo risparmiare anche il rumore della ventola della CPU in qualche modo.

La CPU è un Sempron 3100+, Socket 754, e credo che sia un Palermo visto che sulla scatola c'era scritto "AMD64". I Palermo dovrebbero essere a 90nm, giusto? Se è così, è possibile, magari downcloccando o qualcosa del genere, far andare il processore unicamente con il dissipatore passivo della scatola, togliendoci la ventola da sopra? Oppure serve per forza una qualche ventola sennò mi si fonde?

Non vorrei spendere soldi su questo progettino - sto usando tutti pezzi che avevo già in casa - quindi se mi dite che si può fare in qualche modo semplice, allora bene, ma se mi tocca acquistare roba lascio perdere e ci metto la ventola
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:02   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Avevo una mezza idea di costruire un secondo PC da far usare ai miei quando il mio è occupato (così non mi chiedono di andare su internet ). Ora, siccome la scheda video è raffreddata da un unico dissipatore passivo gigante (è una X1300 con 512Mb di memoria dedicata), avevo pensato che magari mi potevo risparmiare anche il rumore della ventola della CPU in qualche modo.

La CPU è un Sempron 3100+, Socket 754, e credo che sia un Palermo visto che sulla scatola c'era scritto "AMD64". I Palermo dovrebbero essere a 90nm, giusto? Se è così, è possibile, magari downcloccando o qualcosa del genere, far andare il processore unicamente con il dissipatore passivo della scatola, togliendoci la ventola da sopra? Oppure serve per forza una qualche ventola sennò mi si fonde?

Non vorrei spendere soldi su questo progettino - sto usando tutti pezzi che avevo già in casa - quindi se mi dite che si può fare in qualche modo semplice, allora bene, ma se mi tocca acquistare roba lascio perdere e ci metto la ventola
Guarda io ho un sempron e lo tengo in passivo overcloccato, ma il mio è la versione mobile serie sms da 25W max (in realtà meno di 20), per cui in overclock non supera i 30W.
Il tuo dovrebbe essere da 62W, ma è un dato puramente teorico e non dovresti superare i 40-45W reali.
Potresti metterlo in passivo usando un dissipatore diverso da quello fornito.
Con quello fornito non so se riesci.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:06   #3
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Guarda io ho un sempron e lo tengo in passivo overcloccato, ma il mio è la versione mobile serie sms da 25W max (in realtà meno di 20), per cui in overclock non supera i 30W.
Il tuo dovrebbe essere da 62W, ma è un dato puramente teorico e non dovresti superare i 40-45W reali.
Potresti metterlo in passivo usando un dissipatore diverso da quello fornito.
Con quello fornito non so se riesci.
E se abbassassi le frequenze e il voltaggio? Diminuirebbe il calore, giusto? Purtroppo, non so se la scheda madre lo permette.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:05   #4
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
E se abbassassi le frequenze e il voltaggio? Diminuirebbe il calore, giusto? Purtroppo, non so se la scheda madre lo permette.
direi che dovresti provare così:

assembla il pc e fallo lavorare in full per un po' e monitora le temperature.
se il processore non supera i 32-33° in full con la ventola accesa allora hai qualche chance di metterlo passivo.
poi, sempre se avevi 33-34° in full, prova senza ventola ma se superi i 65° spegni tutto.
Prima di tutto avvia il pc e vai in bios a vedere le temperature.
Lascialo li per un po' e se non sono molto alte allora avvia la macchina normalmente.
In bios il processore consuma come in full per cui capirai subito se puoi usarlo così.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:13   #5
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
direi che dovresti provare così:

assembla il pc e fallo lavorare in full per un po' e monitora le temperature.
se il processore non supera i 32-33° in full con la ventola accesa allora hai qualche chance di metterlo passivo.
poi, sempre se avevi 33-34° in full, prova senza ventola ma se superi i 65° spegni tutto.
Prima di tutto avvia il pc e vai in bios a vedere le temperature.
Lascialo li per un po' e se non sono molto alte allora avvia la macchina normalmente.
In bios il processore consuma come in full per cui capirai subito se puoi usarlo così.
Proverò così, grazie
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:25   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
mi raccomando monitora sempre le temperature altrimenti rischi di fondere tutto perchè è vero che i procci hanno il sensore che blocca tutto se superi una certa temp ma è meglio non fidarsi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 00:05   #7
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mi raccomando monitora sempre le temperature altrimenti rischi di fondere tutto perchè è vero che i procci hanno il sensore che blocca tutto se superi una certa temp ma è meglio non fidarsi.
Vedi la vecchia storia della C.O.P. sugli Athlon XP. Io da quella volta non riesco più a fidarmi dei limiti superiori imposti dalle schede madri........è più forte di me! Ogni volta che accendo il computer ho l'iconcina sempre presente ad indicarmi la temperatura

P.S. Se non è mania questa!

Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v