Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2007, 11:04   #1
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
[Mutui]Ma dove siamo arrivati?

Ragazzi sono incredulo, per un mutuo di 145.000€ con la banca più "generosa" che si trovi in giro, in 20 o 25 anni (ora non ricordo bene), arrivi a restituirne quasi 300.000 . Ma com'è possibile? Mi sono perso qualcosa in questi ultimi anni? A che punto siamo arrivati per avere dei tassi da usurai? Per noi italiani mi sa che il fondo del barile non è la soglia più bassa.. Scusate questo mio sfogo, ma se guardo al futuro del nostro paese, non posso fare a meno di vedere tutto nero.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:30   #2
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
La parolina magica è rinegoziare appena possibile, o meglio ancora di volta in volta si ha liquidità. Tanto ora è possibile farlo senza pagare penali.

Finche i tassi salgono sarà sempre peggio.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:33   #3
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
La parolina magica è rinegoziare appena possibile, o meglio ancora di volta in volta si ha liquidità. Tanto ora è possibile farlo senza pagare penali.

Finche i tassi salgono sarà sempre peggio.
Che intendi?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:36   #4
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
il 4,94% variabile di conto arancio su 160 mila in 20 anni (quel che sto facendo io) non mi sembra affatto un tasso da usurai
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:42   #5
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Dipende molto dalla banca ma in ogni caso se uno ha della liquidità da parte, perche' ogni mese ha risparmiato dei soldi tirando ulteriormente la cinghia, perchè ha vinto alla lotteria, perchè viene aiutato dai genitori ecc, puo' "immettere" quella somma nel muto, rinegoziandolo, cosi da pagare di meno le varie rate e quindi nello stesso spazio temporale (25 anni) andra' a pagare meno interessi.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:42   #6
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
il 4,94% variabile di conto arancio su 160 mila in 20 anni (quel che sto facendo io) non mi sembra affatto un tasso da usurai
Quanti ne restituirai alla fine?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:45   #7
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
Quote:

Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
il 4,94% variabile di conto arancio su 160 mila in 20 anni (quel che sto facendo io) non mi sembra affatto un tasso da usurai


Quanti ne restituirai alla fine?
si ma è variabile...voglio vedere se fra 10 - 15 anni è ancora cosi..

di sicuro non si abbassa
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:59   #8
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Quanti ne restituirai alla fine?
su 160 mila in 20 anni 92.151,2 di interessi più il capitale, totale 252.151,2, ma son 20 anni, che c'entra l'usura?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 12:03   #9
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da IspiCiosa Guarda i messaggi
si ma è variabile...voglio vedere se fra 10 - 15 anni è ancora cosi..

di sicuro non si abbassa
i tassi li fa il mercato, possono salire e possono scendere, 3 anni fa si facevano mutui a tasso variabile sotto il 3%, fra 10 o 15 anni potrebbero essere più bassi, come più alti.
Evidentemente se lo faccio variabile è perchè, a fronte di un fisso intorno al 5,60, scommetto che nell'arco temporale in cui conto di estinguere il mutuo (che credo sarà molto inferiore a 20 anni) i tassi saranno più spesso sotto il 5% che non sopra.
Posso perdere la scommessa, dopo tutto non ho la palla di vetro, ma, se questo è il problema, non sarà certo colpa di nessuno.
Il tuo "di sicuro non si abbassa", perdonami, non ha alcun senso.
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 12:27   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
i tassi li fa il mercato, possono salire e possono scendere, 3 anni fa si facevano mutui a tasso variabile sotto il 3%, fra 10 o 15 anni potrebbero essere più bassi, come più alti.
Evidentemente se lo faccio variabile è perchè, a fronte di un fisso intorno al 5,60, scommetto che nell'arco temporale in cui conto di estinguere il mutuo (che credo sarà molto inferiore a 20 anni) i tassi saranno più spesso sotto il 5% che non sopra.
Posso perdere la scommessa, dopo tutto non ho la palla di vetro, ma, se questo è il problema, non sarà certo colpa di nessuno.
Il tuo "di sicuro non si abbassa", perdonami, non ha alcun senso.


Ne riparliamo frà un paio di anni. Con i tassi così bassi, fare un variabile è follia allo stato puro.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 12:37   #11
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
Quote:
Il tuo "di sicuro non si abbassa", perdonami, non ha alcun senso.
è solo una mia opinione poi anchio non ho la palla di vetro
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 13:03   #12
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Ragazzi sono incredulo, per un mutuo di 145.000€ con la banca più "generosa" che si trovi in giro, in 20 o 25 anni (ora non ricordo bene), arrivi a restituirne quasi 300.000 . Ma com'è possibile? Mi sono perso qualcosa in questi ultimi anni? A che punto siamo arrivati per avere dei tassi da usurai? Per noi italiani mi sa che il fondo del barile non è la soglia più bassa.. Scusate questo mio sfogo, ma se guardo al futuro del nostro paese, non posso fare a meno di vedere tutto nero.
Non ti sei perso nulla E' SEMPRE STATO COSì, i tassi non sono assolutamente da ususra, e non è per noi italiani, perchè, tanto x fare un esempio, gli inglesi sono messi peggio di noi, mentre gli altri paesi della UE sono nelle nostre stesse condizioni, i tassi li dà direttamente a tutti gli stati membri la BCE (banca centrale europea)
Se vedi tutto nero per questo motivo è bene che tu cambi punto di vista perchè non ci capisci nulla... potrà anche essere nero, ma non per questo motivo che hai detto...

E poi cosa ti aspetti?
Chiedi 300.000.000 di vecchie lire, li restituisci in 30 anni, cosa ti aspetti che facciano, che te li diano a costo 0?

I tassi sono OTTIMI, stiamo si e no al 6%, quello dei prestiti è al 14/16

Poi vabè non affronto nemmeno il discorso dell'inflazione e del fatto che i soldi che restituirai varranno meno di quelli che hai preso.. ma lascio perdere..

Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
La parolina magica è rinegoziare appena possibile, o meglio ancora di volta in volta si ha liquidità. Tanto ora è possibile farlo senza pagare penali.

Finche i tassi salgono sarà sempre peggio.
Ma cosa vuoi rinegoziare al limite risparmi 15.000 euro in 30 anni, credi che siano quei 40 euro al mese a cambiarti la vita?

Quote:
Originariamente inviato da IspiCiosa Guarda i messaggi
si ma è variabile...voglio vedere se fra 10 - 15 anni è ancora cosi..

di sicuro non si abbassa
Con il fisso è circa 0.1% di più, il discorso è lo stesso...
E poi chi te lo dice?
Per carità, sono il primo a consigliare il fisso, ma non certo xchè in finale ci risparmi...

Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Ne riparliamo frà un paio di anni. Con i tassi così bassi, fare un variabile è follia allo stato puro.
Mah... chi ha fatto il variabile nel 2004 (momento storico di tassi bassissimi) ad oggi è ancora in risparmio sul piano di ammortamento rispetto a chi all'epoca fece il fisso...
__________________

Ultima modifica di Special : 20-10-2007 alle 13:05.
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 13:35   #13
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi

Mah... chi ha fatto il variabile nel 2004 (momento storico di tassi bassissimi) ad oggi è ancora in risparmio sul piano di ammortamento rispetto a chi all'epoca fece il fisso...



Su questo non c'è dubbio, ma chi ha fatto il variabile nel 2004 è stato inchiappettato per bene dalle banche. Certo, sono ancora in risparmio, ma se la bce alza ancora di poco tutti fottuti.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 13:56   #14
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
E chi te lo dice?
Un mutuo dura 30 anni, per ora hanno risparmiato, poi pagheranno un pò di più, poi torneranno a risparmiare...

Storicamente il variabile è sempre convenuto sul fisso (parlo di interessi pagati alla fine del piano di ammortamento)
E' chiaro però che uno non fà i conti a fine dei 30anni ma mese per mese... e quindi può convenire PER COMODITA' fare il fisso, ma poi in linea di massima, se l'obiettivo è risparmiare sul piano di ammortamento il variabile rimane la soluzione milgiore..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 14:20   #15
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Se vedi tutto nero per questo motivo è bene che tu cambi punto di vista perchè non ci capisci nulla...
Scusa o sommo maestro. Illumina tu per noi la strada della verità.

Ps. Molta gente si ritrova sempre di più sulla soglia della povertà grazie a questi tuoi onestissimi mutui!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 14:34   #16
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Si in effetti mi sono espresso male, ti cheido scusa, volevo dire che non capisci l'argomento, non che non capisci nulla e non volevo essere maleducato..

Cmq i mutui non sono miei, e 10 anni fà quando i mutui erano al 18% nessuno gridava allo scandalo...

Quindi gridare allo scandalo xchè l'eurirs a 30 anni è arrivato "addirittura" al 4.9 mi sembra una stupidaggine..
__________________

Ultima modifica di Special : 20-10-2007 alle 14:37.
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 14:41   #17
ennawrc
Junior Member
 
L'Avatar di ennawrc
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
E chi te lo dice?
Un mutuo dura 30 anni, per ora hanno risparmiato, poi pagheranno un pò di più, poi torneranno a risparmiare...

Storicamente il variabile è sempre convenuto sul fisso (parlo di interessi pagati alla fine del piano di ammortamento)
E' chiaro però che uno non fà i conti a fine dei 30anni ma mese per mese... e quindi può convenire PER COMODITA' fare il fisso, ma poi in linea di massima, se l'obiettivo è risparmiare sul piano di ammortamento il variabile rimane la soluzione milgiore..
toglimi una curiosità.tu dici che il variabile è sempre convenuto nel fisso è ti do ragione.

ora considerando che siamo in epoca "il tus lo decide la banca centrale europea" non c'è il rischio che i dati storici non servano a nulla,considerando che la bce tende a combattere sempre l'inflazione?

grazie
ennawrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 14:47   #18
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
il problema non sono i mutui ma gli stipendi...
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 14:50   #19
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Bè no, xchè le regole del gioco, con qualche variabile diversa, son alla fine sempre le stesse, si parla sempre di costo del denaro...

Poi ovvio, avessi in tasca una risposta alla domanda che mi hai fatto sarei probabilmente un milionario seduto nella mia villa a palm beach con 20 conigliette che mi fanno da servitù

Scherzi a parte.. per le "regole del gioco" il variaible dovrebbe (condizionale d'obbligo) essere sempre il più conveniente sul bilancio finale del piano di ammortamento , però come ho detto prima, non è detto che ci sia comodità ad averlo, perchè uno fà i conti mese per mese, e questa sicurezza di una rata fissa e certa ha il suo costo... che solitamente vale la pena pagare...
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 14:51   #20
irenezzz
Member
 
L'Avatar di irenezzz
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 181
Secondo me invece a dispetto di quanto detto da alcuni il tasso variabile è assai pericoloso.Certo ti può capitare la botta di culo....ma anche no!E oggi ad esempio, chi 15 anni fa ha scelto un tasso variabile si trova a pagare il doppio!
__________________
irenezzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v