|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
HP iPAQ RX5935 prime impressioni
Se vi possono interessare:
L'oggetto è più leggero e più piccolo di quanto si immagini vedendo le foto. Esteticamente è quanto più diverso c'è dai palmari tradizionali: più che per un utilizzo "professionale" sembra pensato per un utilizzo multimediale/ludico (oltre che gps, come è ovvio). La disposizione dei tasti può un po' disorientare, tuttavia i 4 tasti per l'avvio diretto delle applicazioni poste sul fianco, con l'abitudine si rivelano molto comodi. Tuttavia, sia che lo si usi in orizzontale che in verticale, l'oggetto risulta più comodo per i destrorsi che per i mancini (essendo mancino posso dire che però non è poi così fastidioso). Forse il joystick si poteva realizzare di migliore qualità (un po' cedevole ed impreciso). Il pennino è messo dal lato "sbagliato", chi è già abituato ad usare un palmare per qualche tempo dovrà cercarlo visivamente anzichè "al tatto", anche perchè non ha nessuna sporgenza, ed è posto vicino ad una minuscola semisfera (una specie di punto d'appoggio) che al tocco si può scambiare per l'angolo del pennino da tirare (a me almeno succede spesso). Lo schermo è molto luminoso, anche con una pellicola protettiva scadente (!)posta sopra. L'autonomia mi sembra ottima; non ho fatto alcun test degno di questo nome, però posso dirvi che con un utilizzo non intensivo vi dimenticherete che il palmare va ricaricato! Il gps l'ho provato solo una volta, quindi non so dirvi com'è l'avvio a freddo, perchè la prima volta il Tom Tom (precaricato) chiede alcune impostazioni, e quando si termina il gps ha già avuto il tempo di agganciare il segnale. Per il resto non ho avuto nessuna difficolta di ricezione (ma le condizioni erano ideali: percorso urbano con case basse e cielo sgombro da qualsiasi ostacolo). Il wireless mi ha sorpreso per la portata: ho agganciato il router che è ad un piano di distanza, mentre con altri apparecchi wireless, nella stessa posizione alle volte ho avuto difficoltà. Il bluetooth non l'ho ancora provato, ma è 2.0 ed implementato, fortunatamente, da Broadcom.. Purtroppo manca l'interfaccia infrarossi, obsoleta ma ancora indispensabile se si vuole usare il palmare come telecomando universale. Il processore mi sembra sufficientemente veloce per tutti gli utilizzi; personalmente mi piace utilizzare il palmare anche come player divx e la visione è molto fluida. Il punto forza del palmare è l'enorme quantitativo di memoria (2GB) e come viene gestita dall'ipaq: in pratica una porzione viene sfruttata per l'ipaq store, che non viene azzerata neanche in caso di hard reset. Su questa porzione c'è installato anche il tom tom 6 con la mappa d'europa e restano ancora 300mb liberi! Ci sono poi una 70 di mb liberi per installare i programmi (che non si desidera mettere nell'ipaq file store) e la ram di 64mb. Ovviamente è presente uno slot SD (la memoria non è mai troppa!). Il sw preinstallato è molto comodo; eliminando l'avvio automatico del quick launch che a me non piace, ci si trova di fronte ad una schermata davvero ben fatta che, oltre alla solite cose, da immediata informazione di: stato di carica della batteria, stato (attivato/disattivato) di wifi, bluetooth e gps, memoria libera (divisa per ram, programmi e ipaq store). I quattro tasti laterali, programmabili, sono utili per lanciare le applicazioni più usate, inoltre per tutti è possibile associare una seconda funzione (pressione lunga anzichè breve). Giusta la scelta di impostare il primo tasto per il gps e l'ultimo per la rotazione dello schermo, consiglio (de gustibus) di associare il tasto per il multimediale al tcpmp anzichè al windows media player ![]() Altro gadget più o meno utile è il worldmate, software per il viaggiatore (convertitore di valuta, fusi orari, lista bagagli ed amenità simili). Manca, rispetto al mio vecchio 2210 l'ipaq backup, probabilmente perchè ci sono 300mb di memoria libera "protetta" dall'hard reset in cui mettere dati e programmi che non si vogliono perdere; ma un buon backup io lo farei a prescindere. Nel fine settimana vedrò di provarlo un po' più a fondo ![]()
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 257
|
mi piace il gioiellino...
ma mi spaventano un po' le dimensioni.... devo decidere tra questo e il Fujitsu Siemens N560, che è ben piu' compatto, ha il display vga ma ha il gps piu' scarso.... ![]()
__________________
Trattative concluse con: Ste_Ita, Bisteccone, Neno1982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
Io darei più peso allo schermo vga (se per te è importante). Mentre per il gps non ho avuto modo di provare l'N560, ma non è identico?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 257
|
Quote:
quello che mi frena è che sembra un po' un giocattolino plasticoso....ma magari le foto ingannano.... vatti a vedere in rete le foto del fujitsu siemens...che ne pensi? grazie a presto ![]()
__________________
Trattative concluse con: Ste_Ita, Bisteccone, Neno1982 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 257
|
ps il mio uso è piu' professionale che multimediale-ludico
__________________
Trattative concluse con: Ste_Ita, Bisteccone, Neno1982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
Molto dipende dalle tue esigenze: se devi presentarti in giacca e cravatta davanti ad un top manager forse è meglio avere in mano un oggetto che sembra un agenda elettronica piuttosto che un Game Boy! Altrimenti i tastini in più (dimenticavo, c'è anche un altro tastino per avviare direttamente le registrazioni vocali) possono rivelarsi molto utili. Valuta poi anche il discorso della risoluzione: Se ti serve una risoluzione maggiore scegli il fujitsu, in caso contrario la gestione di quei pixel in più servirà solo ad aumentare i consumi. Vedi se trovi una prova sulla durata delle batterie (che nei palmari secondo me è una cosa molto importante).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Io ero interessato al 5720 che dovrebbe essere la sua copia sfigata.
Ma il collegamento al PC con Active sync come lo fai? Non c'è più l'USB? Per caso hai anche la tastiera richiudibile? Sarei interessato a sapere come funziona... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
La tastiera richiudibile e le cuffie bluetooth non li ho (ma ci sto facendo un pensierino), finora ho provato il collegamento solo con un auricolare per cellulare (il motorola h300) e funziona perfettamente. Un acquisto ulteriore che è sicuramente necessario è una custodia: quella fornita di serie è veramente scomoda e ti costringe a sfilare/infilare il palmare ogni volta. Molto meglio le custodie con apertura "a libro", dove il palmare lo lasci lì, che hanno anche un alloggiamento per le SD e che sostituiscono anche il portafogli.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Quote:
Tra l'altro esisterà un'estenzione di garanzia contro i danni accidentali? Per quel che ne so io no |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
L'Hp Care pack mi sembra comprenda anche i danni accidentali, però non so il costo, prova a vedere sul sito.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 299
|
Sono molto tentato di acquistarlo però non sono ancora riuscito a capire se tutto quello preistallato della TomTom con mappe della Wester Europe si può eliminare o aggiornare...
ma se rimane tutto con l'Hard Reset come si aggiornano le mappe nuove??? o se volessi toglere TomTom e mettermi Destinator??? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
|
scusami baolian puoi darci qualche notizia in più sul tempo di aggancio dei satelliti a freddo e a caldo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
|
Quote:
![]() Vi terrò aggiornati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 302
|
Ma è facile aggiornare le mappe??si riesce a mettere anche le versioni scaricate ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 8
|
Ciao a tutti. Ho lo rx5935 da una decina di giorni. Volevo solo comunicarvi che ho fatto l'hard reset alcuni giorni fa e non e' stato affatto vero, almeno sul mio dispositivo, che i due Giga interni non sono toccati. L'IPAQ store (cosi' si chiama il disco interno) diventa in larga parte libero e c'e' solo l'installazione base del TOMTOM senza mappe. Comodo se si vuole usare il disco interno per archiviare dati. Di conseguenza i file archiviati ed i programmi installati su IPAQ store sono stati eliminati. Solo dopo l'hard reset ho potuto installare l'aggiornamento delle mappe che avevo scaricato dal sito della HP.
Ultima modifica di scitech : 20-06-2007 alle 08:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 18
|
aiutino col 5935....
Ciao..ho visto che c'e' una sezione dedicata ...ringrazio anticipatamente coloro che vorranno aiutarmi...a seguito di installazione di software di prova nella memoria ipaq store mi risulta tutta occupata...anche dopo l hard reset...qualcuno ha consiglio per liberarla visto che ho messo scheda e sto stipando tutto li?
Inoltre nella navigazione wi-fi le pagine vengono visualizzate senza alcune parte(per effettuare i login all'interno del sito)...e provando ad installare la patch che ho trovato sul sito microsoft la macchina si impalla..e non si spegne...bisogna per forza hardresettare..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 8
|
Ciao maxibusiness. Perdonami ma leggendoti mi e' venuto il dubbio che soft-resetti invece che hard resettare. Domanda: tu come lo fai l'hard-reset? Hard resettare significa perdere tutte le installazioni e le modifiche precedenti, comprese eventuali patch applicate. Se si impalla il sistema in genere un soft reset dovrebbe essere sufficiente.
Comunqe per ora ti rispondo: 1) Io dopo l'hard reset ho avuto circa 1.5 GB liberi sull'IPAQ Store. Ma cosi' si perdono tutte le mappe e bisogna scaricarle dal sito HP! Ma tu non hai bisogno di alcun hard-reset. Vai in Start --> Impostazioni --> Sistema e pigia Disinstallaz. App. Da qui puoi rimuovere tutte le applicazioni che non ti sono necessarie e liberare spazio. 2) Prova Opera Mobile e vedi se le cose ti vanno meglio. Ultima modifica di scitech : 28-06-2007 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 18
|
Innanzitutto grazie per l'attenzione...il reset lo effettuo tenendo premuti i laterali ..sul display appare formatting ps...o qualcosa del genere...l'avevo gia' fatto e avevo liberato il tutto..magari ho sbagliato qualcosa...ripèto e vedo...nel cd d'installazione c'erano delle impostazioni salvabili..ma non e' che serva molto ..devo sempre rimettere tutto a posto!....per cio' che concerne opera....non l'ho mai usato...ora cerco di trovarlo...e lo provo..grazie per il consiglio..e grazie dell'attenzione!buonaserata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 8
|
Si, in effetti quello che fai e' l'hard reset. Devi mantenere premuti i due tasti laterali + il pennino premuto nel forellino di reset ed aspettare finche' non vedi che si riavvia. Comunue ti sconsiglio di hard resettare spesso. Questa e' una operazione da fare solo nei casi di emergenza, quando tutto smette di funzionare irepparabilmente ed il soft reset non risolve nulla. E' una noia dovere reinstallare tutto. Per quanto riguarda opera mobile, esso non risolve sempre il problema del login. In alcuni siti dopo che hai inserito username e password e dato l'ok, prova a fare il refresh se vedi pagina bianca. A volte ci si ritrova collegati.
Ultima modifica di scitech : 29-06-2007 alle 07:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 18
|
Grazie....per l'hard reset il problema e' proprio la rottura di dover reinstallare tutto e le personalizzazioni...Ho trovato opera...spero di aver tempo e provo a installare...ma prima...week end!
Alla prossima! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.