Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2007, 08:14   #1
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
distro un pò meno note...

ciao a tutti. guardando su distrowatch.com ci si rende conto di quante effettivamente siano le distro linux. tuttavia, all'interno dei forum dedicati alla materia, si sente sempre parlare delle solite 5 o 6 più note: debian, ubuntu, suse, fedora, redhat, mandriva... e qualche derivata. mi chiedevo: qualcuno di voi ha mai provato ad utilizzare qualche distro non così conosciuta (almeno in Italia)? saprebbe fare delle brevissime recensioni (almeno il grado più o meno buono di riconoscere l'hardware, la velocità del sistema, la completezza dei software) su tali sistemi provati?
penso possa essere interessante, dato che permetterebbe anche ai meno coraggiosi di avventarsi su qualche distro tutta da scoprire...
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 08:18   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
incomincia tu. Ti fai una partizione di 10 GB sull'HD ed a turno ci installi tutte le partizioni che vuoi, poi ci dici i risultati.

Mi permetto di dirti questo perchè ne ho una decina installate sul mio HD ma ora non ho voglia di trafficare troppo ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 17:34   #3
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
credo vada citata faunos. (www.faunos.com),

Si tratta di una derivata di arch progettata per girare da pendrive. Richiede circa un giga di spazio, ma contiene un po' di tutto.: amarok, k3b, openoffice e varie. Il bello è che permette di salvare le modifiche su pendrive, quindi al riavvio rimane tutto in memoria. Il riconoscimento hardware mi è sembrato molto buono.
Si può installare su hdd usando un installer derivato da arch (ma non funziona molto bene) oppure copiando i file su una partizione a pposita. Ci pensa faunos a modificare il bootloader.

Deriva da arch, quindi è molto veloce e reattiva

ps: quanto detto vale anche per la versione dvd
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 17:35   #4
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
grazie mille. la proverò di certo.
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 17:56   #5
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
qui alcuni screenshots di un po' di distribuzioni dal 2004 in poi

http://www.thecodingstudio.com/opens...x/screenshots/
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 18:44   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
FaunOS non c'è manco su distrowatch

....per quello quando cerco distro derivate Arch non me ne da nessuna

mo la provo

e Openmamba (italiana) ?
fatta su repo QiLinux dopo che il produttore di Qi ha abbandonato il progetto, è ancora in fase di sviluppo.... vediamo cosa combinano
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 07:10   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Un'altra soluzione per provare molte distro, disponendo di pc adeguati (sia a livello di potenza che di ram), consiste nel ricorrere all'uso di software di virtualizzazione tipo virtualbox.

In genere si parla sempre delle solite distro semplicemente perché in genere le altre sono derivate, cioè si basano più o meno sugli stessi pacchetti ma vengono configurate diversamente, tipo per essere contenute in pennine.

Comunque in distrowatch hai già un bell'elenco tra cui scegliere.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 16:02   #8
jikko77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 31
Gentoo.
provata e mai mollata
jikko77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 18:04   #9
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da jikko77 Guarda i messaggi
Gentoo.
provata e mai mollata
Se per te Gentoo è poco nota
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 07:48   #10
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Però le distro meno note sono appunto meno note perchè vanno fuori a certi standard e non ha una grande comunità alle spalle.

Se volete una distro un po' fuori dello standard : Symphony OS
Oppure c'è la gradevole : Dreamlinux ( scopiazzatura di MacOS X su debian )

Però sconsiglierei l'uso di distro meno note per la mancanza di una comunità che ti possa aiutare in caso di casini oppure errori della distro stessa.
E Gentoo non è che sia così sconosciuta.. anzi. Però forse non sono in molti ad usarla.

ByeBye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v