Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2007, 12:11   #1
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
[C] sviluppare in Linux

Ciao a tutti.
Dovrei programmare in C in ambiente Linux.
Utilizzare gedit e poi compilare con gcc è l'unico modo?
Dove trovo una guida alle librerie di linux? (in particolare mi piacerebbe una guida tipo quella del Borland C a cui sono tanto affezionato)

Domande banali, ma non so da dove iniziare.
Grazie
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:17   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se cerchi un IDE, puoi usare eclipse con CDT, kdevelop o altri.

Per la documentazione, hai a disposizione le man page. C'è anche la guida di riferimento delle libc, ma non è molto didattica. Un buon libro sul c ti è più utile.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:24   #3
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
no ok. Va benissimo gcc.
Ciò che devo fare sono semplici programmini ultraveloci. Meglio non incasinarsi sul compilatore.
ESATTO: le man pages sono quello che cercavo. Però sulle man pages (scrivendo ad esempio "man printf") posso trovare solo le funzioni che conosco già.
Io in pratica ho bisogno di imparare le funzioni grafiche, ma non conoscendo né la libreria, né le funzioni, come faccio? non c'è un indice?
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:25   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Se cerchi un IDE, puoi usare eclipse con CDT, kdevelop o altri.

Per la documentazione, hai a disposizione le man page. C'è anche la guida di riferimento delle libc, ma non è molto didattica. Un buon libro sul c ti è più utile.
un buon libro sul C lo istruirebbe presumibilmente sull'ANSI C, ma non credo che gli serva visto che usava Borland C. adesso dovrebbe istruirsi più che altro su POSIX e sulle altre chiamate di Linux, quindi direi solo man pages.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:26   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Barbalbero Guarda i messaggi
no ok. Va benissimo gcc.
Ciò che devo fare sono semplici programmini ultraveloci. Meglio non incasinarsi sul compilatore.
ESATTO: le man pages sono quello che cercavo. Però sulle man pages (scrivendo ad esempio "man printf") posso trovare solo le funzioni che conosco già.
Io in pratica ho bisogno di imparare le funzioni grafiche, ma non conoscendo né la libreria, né le funzioni, come faccio? non c'è un indice?
per quello devi vedere la documentazione di un toolkit grafico come GTK o come wxWidgets o come tanti altri ne esistono.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:31   #6
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
In Borland c'era la <graphics.h>
non esiste niente di simile in linux?
devo per forza complicarmi la vita con GTK? (che non so nemmeno cos'è, né come si usa né niente)
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:32   #7
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
ah NOTA: devo solo tirare quattro linee e 2 punti. Disegnare qualche grafico insomma, non ho bisogno di fare interfacce grafiche
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:35   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Barbalbero Guarda i messaggi
ah NOTA: devo solo tirare quattro linee e 2 punti. Disegnare qualche grafico insomma, non ho bisogno di fare interfacce grafiche
niente GUI? e dove vorresti tirarle ste 4 linee e 2 punti?
quantomeno devi aprire una finestra, a meno che non vuoi fare un'ASCII-art
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:37   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Barbalbero Guarda i messaggi
In Borland c'era la <graphics.h>
non esiste niente di simile in linux?
devo per forza complicarmi la vita con GTK? (che non so nemmeno cos'è, né come si usa né niente)
supponi di provenire da anni di programmazione Linux tramite GTK e di passare alla programmazione in Borland C per Windows, con graphics.h; quale sarebbe stata la tua frase? più o meno qualcosa come:

"In Linux c'era GTK
non esiste niente di simile in Windows?
devo per forza complicarmi la vita con graphics.h? (che non so nemmeno cos'è, né come si usa né niente)"

71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:40   #10
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
Insomma....in Borland includevo sta benedetta libreria. Inizializzavo la grafica e la finestra DOS mi non era più ascii, ma si trasformava in un "foglio nero" e da qui iniziavo a tirar linee a manetta tipo line(x1,y1,x2,y2).

Mi va benissimo anche aprire una finestra, anche una porta, non lo so!
Vorrei solo capire qual'è il modo più rapido
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:43   #11
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
supponi di provenire da anni di programmazione Linux tramite GTK e di passare alla programmazione in Borland C per Windows, con graphics.h; quale sarebbe stata la tua frase? più o meno qualcosa come:

"In Linux c'era GTK
non esiste niente di simile in Windows?
devo per forza complicarmi la vita con graphics.h? (che non so nemmeno cos'è, né come si usa né niente)"

Beh..ma graphics.h era una liberia. Si tratta di includerla e imparare 4 funzioni.
GTK+ che sto leggendo adesso su wikipedia, mi sembra un qualcosa di un tantino più aspro
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:48   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Barbalbero Guarda i messaggi
Insomma....in Borland includevo sta benedetta libreria. Inizializzavo la grafica e la finestra DOS mi non era più ascii, ma si trasformava in un "foglio nero" e da qui iniziavo a tirar linee a manetta tipo line(x1,y1,x2,y2).
o... mio... Dio... :|

ho guglato su questa graphics.h di Borland C... cioè è roba di decenni fa eh... cioè serviva a fare grafica in DOS, non so se mi spiego, io a momenti ancora non avevo ricevuto il mio primo computer

e per quanto appena detto direi proprio che su Linux (ma neanche su Windows immagino) non troverai mai nulla di simile
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:52   #13
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
Esatto! roba di decenni fa
però semplice, rapida, indolore.
Bah...dovrò imparare ad usare sto benedetto GTK.
Qualche consiglio per iniziare?
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:58   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Barbalbero Guarda i messaggi
Qualche consiglio per iniziare?
mai chiedere a me consigli per iniziare: sono un patito dei references ufficiali, di quelli completi dettagliati crudi e aspri; dovessi imparare io a programmare in GTK mi cercherei la documentazione delle API e me la leggerei da cima a fondo :|
(per le API Win32 è stato più o meno così )
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:20   #15
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
No, non hai bisogno di GTK, puoi usare la famosa http://www.svgalib.org/. Questo è un semplice esempio:

Codice:
#include <stdlib.h>
#include <vga.h>
 
int main(void)
{
   vga_init();
   vga_setmode(G320x200x256);
   vga_setcolor(4);
   vga_drawpixel(10, 10);
 
   sleep(5);
   vga_setmode(TEXT);

   return EXIT_SUCCESS;
}
Non è poi molto diversa dalla BGI di Mamma Borland, in compenso è MOOOLTO più potente!
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:27   #16
homer87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 263
Se non ti serve fare un'interfaccia grafica in stile gnome, ci sono le ncurses...
http://www.pluto.it/files/ildp/tradu...ses-intro.html
__________________
Non datemi consigli! So sbagliare da solo. - Leo Longanesi
(S)Vendo parecchia roba ----Vendo Motorola a835
Ho trattato felicemente con: 29Leonardo,fabri00,pinobigo,Calex81
homer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:32   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
No, non hai bisogno di GTK, puoi usare la famosa http://www.svgalib.org/.
Pazzoooo!

x Barbalbero: di toolkit ne abbiamo in quantità. Io mi trovo bene con questo:
www.fox-toolkit.org

Oppure, se devi solo disegnare un paio di linee, usa le SDL (che, a differenza di svgalib, hanno il piccolo vizio di essere portabili e perfettamente integrate con X).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:46   #18
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Oppure, se devi solo disegnare un paio di linee, usa le SDL (che, a differenza di svgalib, hanno il piccolo vizio di essere portabili e perfettamente integrate con X).
Ero indeciso se segnalare anche GGI e SDL, ma poi mi sono limitato alla soluzione più somigliante alla libreria BGI, non ho provato a compilarne il porting (sì, esiste ) su distribuzioni recenti di Linux, così l'utente rischia di non trovarsi troppo spaesato.

Comunque non penso che Barbalbero abbia bisogno di un framework per GUI (GTK, Fox-Toolkit, wxWidgets, QT, ...) né di creare interfacce testuali con ncurses.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:51   #19
Barbalbero
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 305
Oh!!! Grazie!
Penso che proverò le svgalib, che mi intrippano già dal nome
poi vedrò di documentarmi su SDL e GGI.

In sostanza mi serve solo diregnare dei pixel (linee cerchi ecc..) col maggior rapporto velocità/difficoltà
Devo fare grafici, simulazioni e balle simili..
Barbalbero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:53   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Barbalbero Guarda i messaggi
Penso che proverò le svgalib, che mi intrippano già dal nome
NO FERMO SEI ANCORA GIOVANE!

Usa le SDL, vanno benissimo per le tue necessità.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v