Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2007, 17:22   #1
trattu76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 143
Acquisto nuova reflex ditale

Un Saluto a tutti! Vorrei cambiare macchina foto, e passare dalla mia fida Kodak 6490 ad una DSLR. Posso scegliere però solo fra 3 modelli, perché ho un buono acquisto in un negozio che ha una scelta limitata:
Olympus e-400
Sony Alpha
Canon Eos 400d
Tutte le macchine sono fornite con l’ottica (una sola) in kit. Lasciando stare il confronto tra le dimensioni, vorrei sapere quale fra queste tre merita di esser presa ... sarei orientato per la Plu, ma mi preoccupano i soli 3 punti di messa a fuoco ... e poi è appena uscito il modello nuovo che ha qualcosina in più!
Grazie mille!!

Ultima modifica di trattu76 : 04-08-2007 alle 17:26.
trattu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 21:38   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
In campo Olympus il vero passaggio lo avresti con la e510 grazie alla presenza dello stabilizzatore, tra la e400 e la e410 non c'è un enorme differenza.

Quando vai su reflex devi considerare l'intero sistema perché poi ci dovrai mettere sopra delle ottiche ...

Olympus se privilegi una maggiore manegevolezza e praticità, con ottiche in kit buone.
Il formato è 4:3 cioè più quadrato, dovresti prenderci un po' la mano.

Canon per maggiore diffusione.

Probabilmente la Canon 400d dovrebbe essere superiore alla Olympus e400 però l'ottica in kit non è un granché quindi alla fine ... ma vedi tu.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 22:01   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
tra la 400 e la 410 la differenza c'è ed è fondamentale: cambia il sensore, nella e400 il sensore era kodak, migliore resa cromatica ma anche maggiore rumore, nella 410 il sensore è panasonic che si comporta molto bene nella gestione del rumore e permette la visualizzazione su monitor di quello che riprendi. per la messa a fuoco 3 punti bastano ed avanzano te lo posso assicurare, tanto anche se ne hai 9 alla fine lavori sempre con quello centrale. con la olympus hai subito un'ottica discreta e con poco ti prendi la seconda che danno con certi kit e copri dal 28 al 300mm. ovviamente se potessi prendere la 410 o ancor meglio la 510 sarebbe meglio...ma anche la e400 si difende bene ed esce a testa alta dai vari test condotti da molte riviste del settore.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 07:12   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quindi, detto in sintesi, con la e400 vai tranquillo se non esageri con gli Iso (diciamo fino a 400 Iso poi mi sa che il rumore sarebbe un po' da gestire), con la e410, causa cambio sensore le possibilità si ampliano (a parte il discorso live-view).
Secondo me resta comunque una buona macchinetta perché ha poco senso disporre di una reflex con una migliore gestione del rumore ad iso più elevati se poi tanto ci metti l'ottica in kit.
Quella Olympus è più curata.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 13:54   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
la 400 è ottima, non frainterndermi, dicevo solo le differenze, personalmente prenderei la 400 piuttosto che la 410 perchè nessuna delle due è stabilizzata e risparmierei parecchi soldi mentre se volessi il corpo completo di tutto prenderei la 510.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 20:54   #6
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
hai dimenticato di valutare la pentax
guardati una k100dsuoer o una k10d
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 23:06   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da trattu76 Guarda i messaggi
Un Saluto a tutti! Vorrei cambiare macchina foto, e passare dalla mia fida Kodak 6490 ad una DSLR. Posso scegliere però solo fra 3 modelli, perché ho un buono acquisto in un negozio che ha una scelta limitata:
Olympus e-400
Sony Alpha
Canon Eos 400d
Tutte le macchine sono fornite con l’ottica (una sola) in kit. Lasciando stare il confronto tra le dimensioni, vorrei sapere quale fra queste tre merita di esser presa ... sarei orientato per la Plu, ma mi preoccupano i soli 3 punti di messa a fuoco ... e poi è appena uscito il modello nuovo che ha qualcosina in più!
Grazie mille!!
Olympus ha il sensore piu' piccolo della compagnia , è in 4/3 , ha FOV2x (quindi guadagni in tele ma sei svantaggiato in grandangolo) , ottiche in kit discrete , diffusione delle ottiche scarsina.

Piu che alla sony alpha andrei a guardare in casa pentax , hanno il medesimo sensore (cosi' come nikon) hanno FOV 1.5x (in formato 3:2) ma per pentax ci sono ottiche decisamente buone a prezzi interessanti.

Canon ha la peggiore ottica in kit , ha il miglior controllo del rumore ad alti ISO ed l' AF ereditato dalla 30D a 9 punti , corpo un po' plasticoso ma indubbiamente canon è quella che rende disponibili un gran numero di ottiche per tutti i gusti e tutte le tasche con un buon mercato dell' usato.

E' difficile dire (senza sapere cosa a grandi linee vuoi/devi fotografare) quale sia per te la piu' indicata eviterei pero' di ricadere sempre nei solito luoghi comuni.

1-L' AF visto che i mirini (escluso pentax ma non è che con la 1D che ha un mirino enorme vai tranquillo in MF ) sono abbastanza piccoli e bui è molto importante , nelle macchine professionali di punti ce ne mettono 45 se davvero ne servisse solo 1 potrebbero risparmiarsene tranquillamente 44 scontando il corpo di un migliaio di €
2-Gli alti ISO non servono solo "per emergenza" , se non ami l' uso del flash in interni ci fotografi solo con lenti fisse luminose ed almeno iso 800 se non 1600 quindi piu' utilizzabili sono e meglio è.
3-La foto le fanno principalmente le ottiche , qualita' , prezzi e reperibilita' sono fattori fondamentali da tenere in grande considerazione.

Guarda su www.photozone.de cosi' ti fai un idea un po' di come lavorano corpi macchina ed ottiche accoppiate

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 11:39   #8
maxpina
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 189
Ragaa.....
Devo scegliere tra Olympus E410 e E510.... Lo sò che tutti mi diranno "Vai sulla 510 !!!" ma il rapporto qualità prezzo è davvero meglio ?? Questo sistema di stabilizzazione paga davvero ??
Grazie100000000000000
Max
maxpina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:15   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da maxpina Guarda i messaggi
Ragaa.....
Devo scegliere tra Olympus E410 e E510.... Lo sò che tutti mi diranno "Vai sulla 510 !!!" ma il rapporto qualità prezzo è davvero meglio ?? Questo sistema di stabilizzazione paga davvero ??
Grazie100000000000000
Max
Lo stabilizzatore è utile solo per determinate condizioni di scatto quindi se puo' essere o meno determinante dipende unicamente da te.

Come è gia' stato detto piu' volte lo stabilizzatore serve ad annullare il mosso causato dalla mano del fotografo , la quantita' del mosso ovviamente varia in base alla lunghezza focale (è piu' facile micromuovere con 400mm che con 40mm) e in conseguenza di cio' l' effetto dello stbilizzatore è piu' consistente usando i teleobbiettivi.

Ovviamente se i tempi non sono sufficientemente veloci per fermare il soggetto lo stabilizzatore nulla puo' per cui in caso tu stia scattando a qualcosa di "vivo" o che abbia anche un minimo movimento l' aiuto dello stabilizzatore non ti sara' per nulla utile.

Riassumendo:

Stabilizzatore utile:
-Fotografia naturalistica
-Fotografia sportiva
-Panorami a mano libera (per poter chiudere un po' di piu' la lente)
-Ricerca di effetti "strani" (panning & C)

Stabilizzatore mediamente utile
-Ritratto con lunghezze focali medio lunghe (85/135mm) e tempi di almeno 1/60"
-Reportage

Stabilizzatore inutile
-Ritratti con tempi inferiori ad 1/60" (salvo botte di culo)
-Fotografia notturna/serale (con tempi nell' ordine del secondo o piu')
-Architettonico con lenti cortissime (15-30mm)
-Fotografia di qualcosa in movimento con tempi lunghetti (1/8"-1/15"-1/30")

Come sempre meglio averlo che non averlo (anche perchè Olympus stabilizzando il sensore stabilizza tutto senza ulteriori spese) ma non mi aspetterei miracoli.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v