|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 14
|
Aiuto overclock asus p5wdg2 ws pro e6600 conroe
Salve a tutti, leggendo in giro per i vari forum di overclock, credo di essermi fatto un minimo di cultura in proposito pur non essendo un novellino in campo informatico, però vorrei affidarmi comunque alla vostra esperienza per capire come farlo bene sul mio sistema che vi descrivo di seguito: Case atx con alimentatore lc-power modulare crossfire ready da 850w con 18A su ogni uno dei 4 canali a 12v e ventola da 140mm, una ventola frontale in aspirazione da 120mm, una laterale in aspirazione da 80mm, una poteriore in espulsione da 120mm. Scheda madre asus p5wdg2 ws pro con ultimo bios 0805, conroe e6600 con vid impostato a 1,3250 di fabbrica, 2gb geil pc6400 ultra con etichetta sul dissipatore arancione con le specifiche 4-4-4-12 2,1v. 2x sapphire x1950xtx in crossfire. Premetto che sono riuscito a spingerlo fino ad 334x9=3ghz e le ram in sincrono a 667mhz con i timings di specifica e vdimm a 1,80 raggiungendo un bus di 1333mhz. Con dissi stock e vcore a 1,30 e tutte le importazioni in auto (mch, ich, e fsb termination voltage) non ho superato i 55gradi lanciando orthos per 10 minuti e il 3d mark06 con una sola scheda video montata non overcloccata ha dato 7858 pts. Vorrei salire a 400 di fsb per far andare le memorie in sincrono a 800mhz ma come imposto 400x8(3200mhz) non si avvia più. Ho provato a rilassare i timings portandoli a 5.5.5.15 mantenendo la tensione a 2.1v, mettendo l'mch a 1,70v e il vcore a 1,4850 ma niente da fare. Cos'è che mi limita dato che c'è gente che con la stessa piastra e processore mettono anche 420 di bus spingendo il processore fino a 3600mhz? Le memorie?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
no, se le ram sono in sincrono mandarle a 400 è prassi, del resto salgono anche di +..
Il NB che non regge, ed è da overvoltare... Setta tutti voltaggi che hai lasciato in auto (mch, ich, e fsb termination voltage) al primo valore disponibile dopo auto.. Per il NB a 400 occorrono in media 1,45v... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 14
|
Intanto grazie per la risposta, ma per quanto riguarda il north bridge o mch ho provato anche a settarlo a 1,60v, evidenziato in rosa e 1,70 evidenziato in rosso chiaramente, ma niente da fare. Fortunatamente con il CPR riavvio la macchina senza aprire il case e resettare la cmos, ma è sempre una situazione un pò frustrante, e ho accennato alle memorie perchè ho notato che difficilmente vedo descrivere le geil sui forum. Le sto provando di tutte per bootare a 400x8 con l'mch a 1,70 e il vcore a 1,48. Mi viene quasi voglia di cambiare scheda madre. Non che m'importa molto benchare, a me interessa per giochi alla stalker, cod4, simulatori di volo ecc.ecc. però sapere di poter spingere le prestazioni più in la è di gran conforto. Per esempio giocando a stalker che in quanto ad esosità di risorse non ha eguali per il momento, ho notato che mi gira senza rallentamenti a 1024x768 con tutti i filtri attivati senza overclock ne del sistema, ne dei voltaggi ne della vga, figurarsi quando monterò la gemella slave per il crossfire che ne deve venire! Vorrei solo poterla spingere a 3600mhz sta cpu pur sapendo che sarebbero velocità da non estendere nel tempo ma per essere consapevoli che il tutto rulla bene. Che ne pensi?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
oddio, qui è tutto in specifica, l'unico intoppo è realmente il NB, anche se il 975 non sale poi molto, mi risulta difficile che non arrivi a 400..
Disabilitato c1e support e speed step? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 14
|
Ho disabilitato tutto, sia il c1 che lo speedstep, ma credo di aver risolto... Erano quei maledetti timings, infatti lasciando solo i fix alla pci-e e pci ho impostato 400x8, la frequenza delle ram a 800, ho messo i timings in spd e il vcore a 1,40v lasciando su auto sia il vfsb che l'mch ed è partito. Con cpuz il voltaggio reale era di 1.3750 e l'spd delle memorie 6.5.5.18 con vdimm a 1,80. Provando a impostare però questi timings in manuale e con vdimm a 2,10 come specifica niente boot. Ergo, le ram fanno schifo dato che dovrebbero garantirmi a quel voltaggio e quella frequenza in sincrono i 4.4.4.12 anziché i 6.5.5.18 non trovi? Ho provato anche il boot a 400x9 ma durante il post si riavviava e li ho dovuto azzerare la cmos. È potuto dipendere dal fatto che dovevo aumentare il vcore o l'mch? Appena trovo una soluzione o qualche vostro consiglio provo a fare qualche test di stabilità a 3200mhz. Per adesso saluto te e gli amici del forum e ci sentiamo al più presto. A proposito, io sono Alfonso e sono di Capri. Ciao a tutti.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Caro che dire.. tienici aggiornati.. Testa e smanetta, del resto il bello del tweaking è proprio questo..
A volte ci risulta difficile essere incisivi e risolutivi, ma senza il bios sotto mano, non è sempre possibile dare indicazioni precisissime... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.



















