|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4377
|
Sapere che nota e' un suono, possibile?
Ciao,
vorrei sapere se esiste un programma che, dandogli un file wave ad esempio, di un suono, ti dice che nota e'. Esiste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
Dipende! se hai una singola frequenza con un tuner (plugins) riesci a trovare la nota, mentre se il suono è più complesso cioè con più note sulla stessa battuta, la cosa diventa molto più difficile.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4377
|
Quote:
Mi spieghi cos'e' sto "tuner (plugins)"? Grazie (anche per Audacity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
Questi sono dei Tuner (accordatori).
http://www.samplerchan.com/ http://www.more-k.com/ktuner/ktuner_download.htm http://www.freedownloadscenter.com/G...er_online.html http://www.gvst.co.uk/gtune.htm Sono VST(plugins), praticamente, devi installare prima Audacity, poi installi questi nella cartella plug (credo si chiami cosi o VST qualcosa) avvii audacity, ci carichi il suono e puoi gli applichi uno di questi plug e ti trova la nota.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4377
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4377
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4377
|
Quote:
![]() Ok, sono usciti negli effetti, tranne more-k, ma poi... evidenzio la nota che mi interessa nel mio file audio, seleziono il plugin, viene fuori una finestra (non i plugin che vedo nelle varie pagine relative) con tre tasti, anteprima, annulla e ok, poi una barra con scritto tuner... ma non mi dice che nota e'... come si fa? ![]() Grazie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4377
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4377
|
riup
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
non ho mai provato quei programmi, ma non credo che siano tanto comodi per trovare note..tanto piu che non credo che tu abbia realmente un suono isolato, ma magari hai un accordo di chitarra, oppure una nota di pianoforte con altri strumenti insieme...
Prendi la nota che ti interessa, seleziona solo quella e metti ascolto ripetuto..Con un qualunque sint genera una nota, parti dal do...Con un po' di orecchio, salendo di un semitono ogni volta, ti rendi conto quando becchi quella giusta... Brute force attack ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4377
|
Quote:
Pero' vorrei un metodo rigoroso per trovare la nota. Quello che devo fare e' partire da un suono (dico suono perche' non siamo nelle 12 note) e, con opportune modificazioni della velocita' di esecuzione del brano, portarlo esattamente alla nota che conosco (in realta' per essere precisi al 100% dovrei sapere con precisione anche questa nota). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4377
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
è un gioco online. e tra i rompicapo c'è anche quello di dover riconoscere dei suoni, usare le lettere delle corrispondenti note per accedere al livello successivo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
scusa ma non ho capito esattamente quello che devi fare
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4377
|
Allora, ho dei CD live, registrati nei lontani anni '80.
Sono registrazioni amatoriali, fatte con cassetta, e poi portate su CD, quindi a volte la velocita' non e' esattamente corretta (uno ad esempio lo devo rallentare del 9,1%). Lo scopo e' quello di isolare una nota conosciuta (ma storpiata dalla diversa velocita' di riproduzione) e capire quanto va rallentata (o velocizzata) per portarla a velocita' corretta. Tutto qui... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Boh..io farei così...suono quella nota con un synth..poi regolo il pitch col mio programma finchè il loop preso che contiene quella nota ha lo stesso tono...mi segno la varazione di pitch e la effettuo su tutto il file con il programma di editing audio...
Dopo le prime tre volte ci metti un secondo a trovare il tono, e alla fine il numero di passaggi è lo stesso che usando un tuner.. Ultima modifica di PinkNoiser : 09-10-2007 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4377
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Mi sa che non ho capito..
Prendi traktor o un programma di editing audio, le regolazioni sul pitch le puoi fare anche dello 0.001 % ![]() Dipende da che suono è: se è un suono puro, generandone uno della stessa nota e facendoli suonare insieme, ti accorgi anche se la variazione è di un decimo di tono (grazie a tutte quelle menate sui battimenti..se hai un suono veramente pulito ti basta vedere il "tremolio" sul meter dell'uscita). Se il suono è sporco, tipo una chitarra elettrica, allora che ci vuoi fare, sta alla tua sensibilità musicale, anche perche i software sopra citati NON TI AIUTANO..Se poi sono registrazioni amatoriali su cassetta, tanto per impicciarmi, mi sembra eccessivo pretendere una correzione al livello dello 0.01%, se sono registrazioni di dj sets devi considerare che le canzoni erano gia alterate in velocità uscendo dai diffusori, e quindi si richiama ancora la tua sensibilità personale.. Riportarle a com'era l'originale la vedo dura, anche perchè è quasi sicuro che ci siano variazioni di velocità anche durante il brano.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.