|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Epson D88+ e RIS: non stampa più
Ho comprato un mese fa una stampante Epson D88+ per rimpiazare una DX4800 che aveva l'ugello del giallo otturato (non trovo più lo scontrino per la garanzia)
Ho comprato la D88 perché usa le stesse cartucce della mia stampante precedente così ho pensato di riutilizzare il RIS che avevo già. Il problema è che ho lasciato per un paio di settimane la stampante senza cartucce; al mio ritorno ho messo un fazzoletto imbevuto di ammoniaca sulle testine per qualche ora, poi ho installato il ris e stampava bene tutti i colori, tranne il giallo. Adesso però non stampa più neanche gli altri colori; i fogli escono bianchissimi e pulitissimi; ho provato decine di cicli di pulizia testine; ho iniettato amoniaca negli ugelli (non sembrano otturati perché si inietta senza problemi) e a risucchiare inchiostro dalle cartucce per far uscire l'aria, ma niente di niente.... cosa posso fare? sono disperato, è la seconda stampante in un anno che non funziona |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
premetto che non uso il ris o css (sistemi di ricarica continua) quindi la mia è solo una supposizione, togliendo le cartucce per un periodo di tempo non è che si siano formate delle bollicine d'aria nei tubicini? oppure le tanichette sono state installate male?
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
.... ammoniaca ?
sant'Iddio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
solo che arrivato a stampare non stampa, come se si muovesse il carrello ma non gli arrivasse il segnale che gli dice di fare uscire l'inshiostro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
ho provato a rimontare le cartucce originali e continua a stampare in bianco tutti i colori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
mi dispiace, ma credo che le testine siano danneggiate irreparabilmente, purtroppo.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
![]() ![]() o era la varechina?
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
dite che si sono rovinate le testine perché ci ho buttato l'ammoniaca?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
sì, rivedi post. n. 3
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
" Preparami bourbon con ghiaccio... ne consumo litri al giorno"
![]() "Il bourbon era finito, ci ho messo solo l'acqua..." "Si ok, va bene lo stesso..." ![]() (Woody Allen, "Provaci ancora Sam") ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
tra l'altro ieri sera sentivo un rumore provenire dalla stampante come se ci fosse qualcosa che bruciasse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
|
aggiusto stampanti da diverso tempo e posso assicurare personalmente che l'ammoniaca va benissimo!!io la uso pura,non diluita
tecnica ribaditami anche dal capo tecnico del centro Epson di Bologna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
da cosa può dipendere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
Quote:
Ti diro' che io faccio questo lavoro da molto molto tempo, e non mi e' vai venuto in mente di usare ammoniaca pura. Come saprai certamente, i liquidi di pulizia per testina, extern ed inter, sono a base di solventi "delicati" e derivati dalla stessa teconologia di composizione dell'ink, hanno un costo talmente basso che compete con quello dell'ammoniaca, ed io personalmente credo di usarne un bidoncino da 5 litri ogni mese : mai causato danni come quelli riportati nel topic. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Udine
Messaggi: 62
|
allora, quando parte la stampa e il carrello va a sinistra, dovresti sentire le testine fare un suono acutissimo, quasi ultra suoni...
se non lo fa, controlla ke non sia andato inkiostro o altri liquidi nei contatti della testina facendola andare in corto... se 6 sicuro ke la stampante ha meno di un'anno, vai in un centro assistenza autorizzato e gli dici ke hai perso lo scontrino...loro possono tirare fuori dal numero di serie la data di uscita dai magazzini Epson... cmq x disotturare le testine io uso un'altro liquido ke funziona meglio dell'amoniaca (e non ti ubriaki con i vapori hehe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
adesso quando cerco di stampare si muove il carrello a sinistra e a destra (1 volta) e iniziano a lampeggiare le due spie dell'inchostro e della carta esaurita e viene visualizzato un messaggio "errore della stampante"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Udine
Messaggi: 62
|
benon!
cioe...male... mi sa tanto ke l'inkiostro sia arrivato fino sotto i contatti della testina...quindi saltata la testina, guasta la skeda logica, e ora anke il sensore x stampare senza margini quando si accende la stampante muove il carrello x tarare la posizione del carrello...finito il tutto controlla anke il sensore sotto di esso...in questo caso...è guasto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
|
Quote:
personalmente metto a contatto con l'ammoniaca solo gli ugelli e dopo qualche ora ne inietto un pò,molto lentamente,nei condotti attraverso i forellini della cartuccia. cmq recuperate 3 testine epson e 2 canon...percentuale di successi del 70%. i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.