Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2002, 09:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link articolo : http://www.hwupgrade.it/articoli/561/index.html

Piccola analisi delle differenze fra USB 1.1 ed USB 2.0: riflessioni sulle esigenze che hanno portato allo sviluppo e all'integrazione della nuova generazione delle porte USB, denominate Hi-Speed ed ugualmente identificate come USB 2.0
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 14:10   #2
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
bisogna acquistare una scheda da installare all'interno del pc per questo nuovo sviluppo dell' USB???
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 14:12   #3
Moreno Carullo
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Carullo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
Attualmente si... in attesa che tutti i produttori di schede madri integrino nel southbridge (o nelle componenti che si occupano dell'I/O di questo tipo) il supporto per l'USB 2.0, è necessario acquistare una scheda a parte.

Ciao
__________________
Blog personale | Blog viaggi e vacanze
Moreno Carullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 19:02   #4
casa-rosa
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5
A CHE SERVE LA PORTA USB 2.0 ORA C'E LA FIREWIRE CHE è ANCORA PIU' VELOCE NEL TRASFERIMENTO DATI
casa-rosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 19:18   #5
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
Scusa ma la usb 2.0 è più veloce delle firewire anche se non di molto e poi sono compatibili con le usb 1.1 a me pare che servano eccome!!!!!
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 21:56   #6
DjJack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 39
Giusto yuzuke@81!!! Io personalmente ho appena acquistato una mainboard Gigabyte con ben 4 USB 2.0, e onestamente non vedo l'ora di sfruttarle appieno!
DjJack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 22:57   #7
Fragman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 46
480 Mbit ? Ma è più veloce di una LAN 100 . Quindi con le nuove mobo che mettono anche 4 USB si potrebbe costruire una rete senza bisogno di spendere altri soldi per hub o schede LAN.
Fragman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 11:55   #8
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
Non sò : anche per usb 1.1 c'era un caveto che permetteva di collegare 2 computer, ma costava sulle 100.000 lire. Figurati per il 2.0 come ci speculano!
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 12:03   #9
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12807
INFATTI!!

Per la connessione di 2 pc tramite usb serviva un cavetto con programma apposito e costava sulle 80 carte. Con la stessa spesa prendevi 2 schede di rete + cavetto.

Per usb2.0 vedremo come si muoveranno....
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 15:43   #10
il_Max
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3
Domanda: ma un hub alimentato nato per l'USB 1.1 può funzionare anche col 2.0 ? Se sì, è limitato a funzionare alla velocità dell'1.1 ?? Grazie, ciao!
il_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 10:07   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da il_Max
[b]Domanda: ma un hub alimentato nato per l'USB 1.1 può funzionare anche col 2.0 ? Se sì, è limitato a funzionare alla velocità dell'1.1 ?? Grazie, ciao!
Si sa ancora poco...l'unica è apsettare

Ciao!

Ale
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 15:55   #12
rb
Member
 
L'Avatar di rb
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Umbria
Messaggi: 205
Ho un masterizzatore USB2.0 (16x10x40) esterno della Iomega che utilizzo con un portatile (USB1.1 - 4x4x1).

La periferica funziona benissimo con il "vecchio" USB1.1. Ora sono in attesa che qualcuno commercializzi una CardBus (PCMCIA) USB2.0 per tentare di utilizzarlo alle sue massime potenzialità.

CiauZ!
rb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 07:30   #13
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
non male, direi!
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 10:55   #14
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
No, sembra che un hub alimentato nato per l'USB 1.1 non funzioni anche col 2.0: almeno questo è quello che mi hanno detto alla Lacie, ho un pocketdrive USB 2.0 & firewire. A proposito di comparazione tra i due standard: è vero che l'USB 2.0 è leggermente iù veloce sulla carta. Però il Firewire impegna meno la CPU, e quindi alla fine si rivela nettamente vincente.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 21:02   #15
John Foxx
Senior Member
 
L'Avatar di John Foxx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
La storia ci ha insegnato che non sempre lo standard più performante avrà poi maggior successo. Se il parco macchine diffuso nel mondo monta porte Usb 1.1, vedrai che si passerà subito alla 2.0 senza problemi facendo diventare "di nicchia" la porta Firewire!!
John Foxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 12:35   #16
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Scusate ma la grande differenza tra USB e IEEE1394 è che la prima prevede occupazione di CPU mentre la seconda è completamente indipendente.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 10:51   #17
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Esatto... proprio quello che volevo dire! IEEE1394 è quasi completamente indipendente (SCSI è del tutto indipendente). Un masterizzatore esterno USB 2.0 sarà anche ben più veloce di uno USB 1.1, ma.. provate a fare qualcos'altro con il PC durante una sessione di masterizzazione. Inoltre IEEE1394 fornisce più corrente alle periferiche (con l'USB 2.0 il mio Lacie Pocketdrive ha bisogno del trasformatore, con IEEE1394 no). Ciò non toglie che, ovviamente (a causa della compatibilità con USB 1.1) USB si sta diffondendo mooolto di più. Ma ho sentito voci di IEEE1394b a 3,2 GB/sec....
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 09:47   #18
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Ma Windows 2000 può supportare (e far funzionare correttamente) una scheda PCI con 3 porte USB 2.0 o serve WinXP? Può sembrare una domanda stupida ma mi sembrava di ricordare qualcosa del genere...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2002, 13:27   #19
banditocarlo
Member
 
L'Avatar di banditocarlo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bari
Messaggi: 62
Per quanto riguarda le LAN un cavo RJ45 può coprire fino a circa 80m. Con un cavo USB non penso che si copra tale distganza che ne dite?
banditocarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2002, 16:46   #20
3171966
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 39
SALVE,
VOLEVO CHIEDERVI QUAL'è LA CAPACITà MASSIMA DI UN HARD DISK CHE DEVO COLLEGARE ALLA MIA SCHEDA MADRE PC-CHIPS M715. SUL SITO INTERNET http://www.pcware.com/english/Support/MB_Almanac/pcchips/Slot%201/MB_715.htm C'è SCRITTO CHE SUPPORTA HARD DISK SUPERIORI A 8,4 Gb E DI FATTI IO HO MONTATO UN HARD DISK DA 30 GB, MA QUAL'è LA DIMENSIONE MASSIMA, CALCOLANDO CHE HO ANCHE INSTALLATO L'ULTIMA VERSIONE DEL BIOS E CHE PROVANDO UN HARD DISK DA 80gB DI UN AMICO QUEST'ULTIMO NON VENIVA NEANCHE RILEVATO?DATO CHE HO RIEMPITO QUESTO PRIMO HARD DISK, NE VOLEVO COMPRARE UN ALTRO, IL PIù CAPIENTE CHE SIA POSSIBILE MONTARE,
GRAZIE...
CARLO 25/09/1982
3171966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1