Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2007, 14:56   #1
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
problema con vnc

ciao a tutti!
ho 2 pc collegati in rete tramite router + access point wireless. uno è quello in sign con kubuntu 7.04 e l'altro è un mulo pII 350 mhz 128 mb ram collegato in wireless e con su xubuntu. entrambi i pc navigano in internet senza problemi e si pingano tra loro. dato che ho solo un monitor (tecnicamente due, ma uno è di un 286 e a + di 640x480 non va ) ho pensato a vnc. quindi ho installato sul mulo vnc server tramite synaptic, da console ho lanciato vncserver che ha dato 2 righe di risposta (aggiunta script di avvio e 1 altra cosa) e ho aperto le porte 5500, 5800 e 5900 del router. sull'altro pc ho installato xtightvncviewer, ho inserito l'ip del server vnc... ma mi dice connection refused. ho provato a cercare qualche file di impostazioni su entrambi i pc ma nn ho trovato nulla... come faccio a fa andare sto benedetto vnc???
grazie

roby
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 15:40   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
ciao a tutti!
ho 2 pc collegati in rete tramite router + access point wireless. uno è quello in sign con kubuntu 7.04 e l'altro è un mulo pII 350 mhz 128 mb ram collegato in wireless e con su xubuntu. entrambi i pc navigano in internet senza problemi e si pingano tra loro. dato che ho solo un monitor (tecnicamente due, ma uno è di un 286 e a + di 640x480 non va ) ho pensato a vnc. quindi ho installato sul mulo vnc server tramite synaptic, da console ho lanciato vncserver che ha dato 2 righe di risposta (aggiunta script di avvio e 1 altra cosa) e ho aperto le porte 5500, 5800 e 5900 del router. sull'altro pc ho installato xtightvncviewer, ho inserito l'ip del server vnc... ma mi dice connection refused. ho provato a cercare qualche file di impostazioni su entrambi i pc ma nn ho trovato nulla... come faccio a fa andare sto benedetto vnc???
grazie

roby
firewall? se i due pc sono vicini potresti comprarti uno switch kvm e vivere felice.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 20:17   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
firewall? non ne ho installati sui pc... e non credo quello del router c'entri...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:01   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
allora... ho riconfigurato iptables, cioè ho installato guarddogs e ho disattivato il firewall su entrambi i pc, ma mi da sempre connection refused (111) come mai?? cosa devo fare??
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:06   #5
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
allora... ho riconfigurato iptables, cioè ho installato guarddogs e ho disattivato il firewall su entrambi i pc, ma mi da sempre connection refused (111) come mai?? cosa devo fare??
dal client:

nmap -sT ipservervnc

ti dice che le porte sono aperte?
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:17   #6
spora
Senior Member
 
L'Avatar di spora
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Under a table.
Messaggi: 848
ip:screen

ex:

192.168.0.10:1

ps:

se non devi usarlo dall'esterno, evita di aprire le porte, vncserver si butta giù facilmente. Se proprio devi, binda su una porta differente. Bye
spora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:26   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
allora, nmap mi dice questo:

Starting Nmap 4.20 ( http://insecure.org ) at 2007-09-13 09:23 CEST
Interesting ports on 192.168.1.4:
Not shown: 1688 closed ports
PORT STATE SERVICE
111/tcp open rpcbind
139/tcp open netbios-ssn
445/tcp open microsoft-ds
856/tcp open unknown
2049/tcp open nfs
5901/tcp open vnc-1
5902/tcp open vnc-2
6001/tcp open X11:1
6002/tcp open X11:2

credo siano aperte... ma forse sbaglio io... cioè per tentare di far partire tutta la baracca lancio da console vncviewer, nella finestra che appare scrivo l'ip del server (192.168.1.4), faccio invio e da l'errore di cui sopra... premetto che non ho configurato niente perchè non ho trovato alcun file di config di vnc
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:29   #8
spora
Senior Member
 
L'Avatar di spora
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Under a table.
Messaggi: 848
Devi scrivere 192.168.1.4:1 <- ! devi indicare lo screen.
spora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:37   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
se faccio nmap -sT 192.168.1.4:1 mi da questo:

Starting Nmap 4.20 ( http://insecure.org ) at 2007-09-13 09:34 CEST
Invalid host expression: 192.168.1.4:1 -- colons only allowed in IPv6 addresses, and then you need the -6 switch
QUITTING!

poi ho provato:

nmap -sT -6 192.168.1.4:1

che rende:

Starting Nmap 4.20 ( http://insecure.org ) at 2007-09-13 09:35 CEST
Failed to resolve given IPv6 hostname/IP: 192.168.1.4:1. Note that you can't use '/mask' or '[1-4,7,100-]' style ranges for IPv6. Error code -5: No address associated with hostname
WARNING: No targets were specified, so 0 hosts scanned.
Nmap finished: 0 IP addresses (0 hosts up) scanned in 0.009 seconds

missà che mi sono perso qualcosa...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:46   #10
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
le porte sono aperte, come ha detto spora devi mettere il :1 finale nel client vnc!
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:46   #11
spora
Senior Member
 
L'Avatar di spora
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Under a table.
Messaggi: 848
NOOOOOOOOOOOO

SU VNC DEVI FARE 192.168.1.4:1
spora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:51   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
o fischiaaaaa sn proprio
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 08:53   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
ok... ci siamo... si connette... ma vedo una bella schermatona grigia con un terminale in mezzo... ah 1 altra cosa... ho provato a riavviare ma dovrei attivare il vnc server ad ogni riavvio... come si potrebbe far partire in automatico?

Ultima modifica di roccia1234 : 13-09-2007 alle 09:13.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 09:25   #14
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
ok... ci siamo... si connette... ma vedo una bella schermatona grigia con un terminale in mezzo... ah 1 altra cosa... ho provato a riavviare ma dovrei attivare il vnc server ad ogni riavvio... come si potrebbe far partire in automatico?
probabilmente vncserver non è ancora configurato per avviare il tuo ambiente preferito (gnome, kde, xfce....) prova ad aprire il file di conf e a dare un occhiata.
controlla nella cartella /etc/init.d/ se esiste lo script di avvio di vnc, se c'è allora manca solo di impostarne l'avvio.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 10:00   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
allora... l'unico file di config che ho trovato di vnc server era in /home/roby/.vnc e si chiama xstartup, il contenuto è questo:

#!/bin/sh

xrdb $HOME/.Xresources
xsetroot -solid grey
x-terminal-emulator -geometry 80x24+10+10 -ls -title "$VNCDESKTOP Desktop" &
x-window-manager &

e non ci capisco nulla...

lo script di avvio quale dovrebbe essere?? in /etc/init.d non c'è nessun file che si chiama vnc server o simile.
se faccio un file così:
#!/bin/sh
vncserver
e lo butto nella cartella init.d va bene come script di avvio?
ah ultima cosa... l'ambiente grafico è xfce
grazie 1000 per la pazienza infinita!!!

roby

Ultima modifica di roccia1234 : 13-09-2007 alle 10:04.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 10:21   #16
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
allora... l'unico file di config che ho trovato di vnc server era in /home/roby/.vnc e si chiama xstartup, il contenuto è questo:

#!/bin/sh

xrdb $HOME/.Xresources
xsetroot -solid grey
x-terminal-emulator -geometry 80x24+10+10 -ls -title "$VNCDESKTOP Desktop" &
x-window-manager &

e non ci capisco nulla...

lo script di avvio quale dovrebbe essere?? in /etc/init.d non c'è nessun file che si chiama vnc server o simile.
se faccio un file così:
#!/bin/sh
vncserver
e lo butto nella cartella init.d va bene come script di avvio?
ah ultima cosa... l'ambiente grafico è xfce
grazie 1000 per la pazienza infinita!!!

roby
Codice:
#!/bin/sh

xrdb $HOME/.Xresources
xsetroot -solid grey
startxfce4
per lo script così non può funzionare, se vuoi fare una cosa veloce e al 100% funzionante edita rc.local e scrivi li dentro il comando per avviare il server.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 10:41   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
allora... ho fatto quello che hai detto... però la finestra rimane sempre grigia... però un grigio diverso e si vede la croce dell'xserver (la croce nera grossa che ogni tanto c'è all'avvio) poi ho modificato rc.local aggiungendoci vncserver prima di exit 0... però non funzia... che devo fare?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 10:48   #18
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Io mi son fatto questo script di avvio

/etc/init.d/vnc
Codice:
#!/bin/sh

BASEPATH="/usr/bin"
BINARY="tightvncserver"
DAEMON="$BASEPATH/$BINARY"
DESKTOP=":1"
OPTIONS="-geometry 800x600"

test -x $DAEMON || exit 1

case "$1" in
  start)
	echo -n "Starting VNC"
	echo "."
	$DAEMON $DESKTOP $OPTIONS
	echo "."
	;;
  stop)
	echo -n "Stopping VNC"
	echo "."
	$DAEMON -kill $DESKTOP
	echo "."
	;;
esac

exit 0
per avviare VNC al boot

Codice:
update-rc.d vnc defaults
file di configurazione

~/.vnc/xstartup
Codice:
#!/bin/sh

xrdb $HOME/.Xresources
xsetroot -solid grey
x-terminal-emulator -geometry 80x24+10+10 -ls -title "$VNCDESKTOP Desktop" &
x-window-manager &
exec fluxbox
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 11:43   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
niente... parte sempre la console e niente xfce4. ho modificato "exec fluxbox" in "startxfce4" ma nn ho ottenuto nulla... sn disperato... che devo fare???
ah ho testato che i comandi dati da console arrivano effettivamente all'altro pc...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 12:16   #20
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
niente... parte sempre la console e niente xfce4. ho modificato "exec fluxbox" in "startxfce4" ma nn ho ottenuto nulla... sn disperato... che devo fare???
ah ho testato che i comandi dati da console arrivano effettivamente all'altro pc...
devi scrivere exec startxfce4
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: streamer muore dura...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v