|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
Significato tdp e similaria e sistemi per misurare i consumi effettivi
Ciao ragazzi ,
devo assemblare/comprare dei pc per l'ufficio , 2 macchine da grafica e 2 server , e sono indeciso sul versante consumi , visto che staranno accese anche 15 orew al di , mentre i server 24h al di , non certo sempre in idle. E da qui parte il mio ragionamento , di vedere nella spesa per le macchine anche la differenza di consumo , per non fare solo un ragionamento di costi sulla corta distanza , ma acnhe sulla lunga. Quindi vi chiedo il significato preciso dei vari consumi dichiarati nelle varie modalità , Tdp ecc e come consigliate di procedere per la rilevazione dei consumi reali . Aevo pensato di far usare i pc normalemente e attaccarli ad un pinza amperometrica per rilevare i consumi..... Cosa ne pensate? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
uppettino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Quote:
è lo stesso metodo (a parte lo strumento di misura) utilizzato dalla redazione di HWupgrade.. vedi ad esempio... http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-prezzo_8.html
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.