|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
|
Modem Ethernet e Adsl "a tempo"
Ciao,mi chiamo Francesco e sono nuovo del forum...
Vi scrivo per chiedervi un'informazione... Una mia amica ha da poco comprato un pc portatile e io l'ho aiutata a fare la connessione a internet...siccome non riusciva a farla con il modem di Alice (che già da tempo possedeva) in configurazione USB (ha come sistema operativo Vista,e io da qualche parte avevo letto che con Vista i modem USB davano qualche problema) allora ho pensato di farla con l'ETHERNET (infatti quel modem ha sia la presa per il cavo usb che per l'ethernet)... in questo modo siamo riusciti a connettersi ad internet... soltanto che lei ha una connessione adsl a tempo (credo l'Alice FREE) e a me allora è sorto un dubbio (purtroppo solo dopo 10 giorni l'aver completato la prima connessione) ... siccome si tratta di un modem ethernet,il mio dubbio è che tale modem sia sempre connesso (io ho un router ad esempio e sono sempre connesso,ma ho una FLAT) e che quindi,avendo lei una Adsl a tempo,potesse pagare una cifra esorbitante in bolletta visto che il modem è sempre connesso! Poco fa le ho telefonato e le ho chiesto se in questi 10 giorni avesse provveduto a spengere il modem tutte le volte dopo essersi connessa e a staccargli la corrente e lei mi ha detto di SI... in pratica il modem è stato accesso solo le pochissime volte che si è connessa e poi è rimasto sempre spento (aggiungo anche che in precedenza lo stesso modem veniva utilizzato come modem USB dal fratello di lei con un altro computer)... Volevo sapere se,come credo,non corre rischi a questo punto visto che il modem l'ha tenuto spento,oppure se era ed è necessario anche provvedere a staccarlo dalla presa del telefono!...io credo che una volta spento il modem non possa connettersi,ma continuamente si sente dire in tv e sui giornali di bollette salatissime e la paura per forza ti viene! Vi ringrazio dell'attenzione e delle risposte che vorrete darmi... Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
meno male che ha spento il modem
se rimaneva acceso e quindi connesso la connessione ci sarebbe stata |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
se francis81 ha creato la connessione PPPoE sul PC con user\pass il problema di lasciare acceso\spento non si pone, tanto quando spegne il pc va giù la connessione il discorso cambia qualora non avesse creato la connessione PPPoE
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
|
Comunque mi dite che in ogni caso,spento il modem,non ci sono problemi?
Vi ringrazio per le risposte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
ho solo dato per scontato che avevano impostato il pppoe sul modem ma in effetti potrebbero averlo impostato solo sul pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.