Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 15:29   #1
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Stereo, mono, non lo so nemmeno io :D

Allora, precisiamo che sto appresso al mondo della musica da qualche mese, impazzisco appresso ad ampli, casse e tutto quello che mi permette di beccarmi le minacce dalla vicina

Solo che ... non ho capito .... stereo = 2 suoni differenti ?

Cioè, prendo come esempio il mio stereo, c'è un opzione "incredible sorround" ... attivandola le casse riproducono tutte e 2 lo stesso suono.

Invece disattivata, ogni cassa ha il suo suono, diviso ...

Quale delle 2 si chiama "stereo"?

P.S. non prendetemi a pomodori in faccia, ma è la cosa piu facile che una sà, e invece io non lo so
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 15:56   #2
Lagoon
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 170
L'audio stereo è quello che si ottiene riproducendo una traccia stereo, che di fatto contiene due "sottotracce" differenti, tramite due diffusori, destro e sinistro, ciascuno dei quali produce una delle due "sottotracce". Pertanto lo stereo prevede che i due diffusori riproducano due cose differenti. Se le due sottotracce della traccia sono state registrate opportunamente (con due microfoni posti in modo adeguato rispetto a chi suona nello studio di registrazione ecc...), il risultato di tutto questo è la ricostruzione di una scena sonora che dà un effetto di realismo nettamente superiore a quelo che un'unica traccia mono riprodotta da un unico diffusore (e registrata da un unico microfono) sa fare
Poi, cosa a parte è il "dual mono", ovvero prendere una traccia mono (registrata con un solo microfono) e farla riprodurre a due altoparlanti. In queto caso entrambi riproducono la stessa identica traccia e qui di stereo non c'è proprio nulla. Poi cosa ancora diversa è se, prima di mandare il suono ai diffusori, la traccia mono viene trattata digitalmente per aggiungere effetti di ambienza che rendano un'illusione di stereofonia nella riproduzione dual mono. Ma anche lì, si tratta di artifici che possono si rendere la riproduzione più gradevole, ma restano comunque anni luce distanti da quello che una riproduzione stereo di una traccia stereo possono fornire.
Spero di esserti stato d'aiuto
__________________
PC: Case: CM Stacker 831, Mobo: Gigabyte GA-965P-DS3, CPU: Intel E6600 + Schyte Ninja + Schyte S-Flex SFF21D, Ali: Enermax Liberty 500W RAM: 2 X 2GB DDR2, VGA: XFX nVidia 8800GTS 320Mb, Audio: integrato mobo, LCD: Samsung P2470HD
HiFi: JMLab/Focal Cobalt 816, Unison Research Unico P
Lagoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 15:58   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Allora, precisiamo che sto appresso al mondo della musica da qualche mese, impazzisco appresso ad ampli, casse e tutto quello che mi permette di beccarmi le minacce dalla vicina

Solo che ... non ho capito .... stereo = 2 suoni differenti ?

Cioè, prendo come esempio il mio stereo, c'è un opzione "incredible sorround" ... attivandola le casse riproducono tutte e 2 lo stesso suono.

Invece disattivata, ogni cassa ha il suo suono, diviso ...

Quale delle 2 si chiama "stereo"?

P.S. non prendetemi a pomodori in faccia, ma è la cosa piu facile che una sà, e invece io non lo so
Dunque, le tracce incise sui CD sono 2 (stereo) e separate, l'opzione che hai tu "incredible surround" non fa altro che miscelare parte dei 2 canali per rendere una senzazione di maggiore spazialità del suono, in pratica però non fa altro che peggiorare le cose, per un ascolto ottimale usa l'opzione stereo e cura per bene la disposizione degli altoparlanti, se possibile devono stare distaccati dalle pareti e con i tweeter ad altezza orecchio di chi ascolta.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 16:09   #4
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Grazie per le risposte.

Allora, ora ho capito che STEREO = 2 "suoni" differenti, su 2 casse ...

... ora sto ascoltando la musica in questo modo, ho notato una cosa ... la maggior parte degli MP3 ce l'ho di qualità decente .. altri, magari poco diffusi, riprodotti in "stereo" si sentono no schifo

Grazie ancora
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 16:23   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.

Allora, ora ho capito che STEREO = 2 "suoni" differenti, su 2 casse ...

... ora sto ascoltando la musica in questo modo, ho notato una cosa ... la maggior parte degli MP3 ce l'ho di qualità decente .. altri, magari poco diffusi, riprodotti in "stereo" si sentono no schifo

Grazie ancora
In effetti gli MP3 non sono proprio il miglior modo di sentire la musica

Anche perchè la maggior parte di quelli "scaricati" sono fatti in join-stereo quindi non proprio uno stereo vero, ma separando solo le parti differenti fra i 2 canali in modo da guadagnare spazio, ma come per tutte le cose che vengono tolte, cala anche la qualità.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 20:08   #6
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da Lagoon Guarda i messaggi
L'audio stereo è quello che si ottiene riproducendo una traccia stereo, che di fatto contiene due "sottotracce" differenti, tramite due diffusori, destro e sinistro, ciascuno dei quali produce una delle due "sottotracce". Pertanto lo stereo prevede che i due diffusori riproducano due cose differenti. Se le due sottotracce della traccia sono state registrate opportunamente (con due microfoni posti in modo adeguato rispetto a chi suona nello studio di registrazione ecc...), il risultato di tutto questo è la ricostruzione di una scena sonora che dà un effetto di realismo nettamente superiore a quelo che un'unica traccia mono riprodotta da un unico diffusore (e registrata da un unico microfono) sa fare

l'equazione mono=1 microfono e stereo=2microfoni vale soltanto in rarissimi casi..ad esempio nella musica classica registrata in presa diretta con due soli microfoni posti a distanza discreta. per il resto, per esempio un gruppo rock, i singoli strumenti vengono ripresi con uno o più microfoni dedicati ai singoli strumenti. Per esempio una chitarra è registrata mettendo microfoni attaccati all'amplificatore e un altro poco distante, ma senza pretesa di prendere una stereofonia. Questa infatti è poi "ricreata" in fase di missaggio agendo sulla "posizione" dei singoli strumenti con il semplice panpot (destra-sinistra), riverberi e simili. La stereofonia dunque è qualcosa creato a tavolino per dare l'illusione all'ascoltatore di avere gli strumenti posti di fronte a lui lungo una linea orizzontale. del fatto che sia un'illusione, puoi facilmente rendertene conto ascoltano una break di tom della batteria, o generalmente la parte di batteria: questa molto spesso è divisa nei singoli strumenti a destra e a sinistra, come se tu ascoltatore avessi una improbabile batteria vicinissima a te, praticamente come se fossi al posto del batterista..anche un pianoforte spesso è ripreso allo stesso modo:note basse su un canale e via via verso l'altro

Poi, cosa a parte è il "dual mono", ovvero prendere una traccia mono (registrata con un solo microfono) e farla riprodurre a due altoparlanti.
veramente il dual mono è un'altra cosa..si tratta di due canali veramente separati, ripresi, codificati, riprodotti e soprattutto amplificati da strumentazione capaci di annullare le "interferenze" fra i due canali..e è una specie di "super-stereo " ..forse ti confondi con il "true-mono" che consiste nell'usare una sola cassa per far uscire entrambi i canali stereo in fase di mixing per controllare la fase e altre sbavature..
In queto caso entrambi riproducono la stessa identica traccia e qui di stereo non c'è proprio nulla. Poi cosa ancora diversa è se, prima di mandare il suono ai diffusori, la traccia mono viene trattata digitalmente per aggiungere effetti di ambienza
ambienza?
che rendano un'illusione di stereofonia nella riproduzione dual mono.
Lo stereo è la cosa piu standard che esista attualmente..molti mp3, come gia detto, sono joint-stereo, e questo crea differenza a volte avvertibile (ma non sempre) con altri formati (cd-audio) quell'impostazione del tuo stereo è un sempolice effetto..se ti piace sentire in quel modo, tienilo, cosciente che si tratta di un altra "aggiunta" al suono..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 20:38   #7
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Rispondo un po a tutti

Per quanto riguarda che gli MP3 non sono il miglior modo per sentire musica, rispondo che ci sono MP3 che si sentono bene, se non benissimo ( ma raramente, almeno da come sto messo io ) e la maggior parte che non occupano niente ma si sentono da schifo, tipo i piatti della batteria che fanno un rumore pietoso e così via.

Ora ho tolto quella impostazione dallo stereo e lo sto tenendo come uno stereo vero, e su canzoni fatte bene la differenza c'è, è tutta un'altra cosa
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 20:50   #8
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Rispondo un po a tutti

Per quanto riguarda che gli MP3 non sono il miglior modo per sentire musica, rispondo che ci sono MP3 che si sentono bene, se non benissimo ( ma raramente, almeno da come sto messo io ) e la maggior parte che non occupano niente ma si sentono da schifo, tipo i piatti della batteria che fanno un rumore pietoso e così via.

Ora ho tolto quella impostazione dallo stereo e lo sto tenendo come uno stereo vero, e su canzoni fatte bene la differenza c'è, è tutta un'altra cosa
Sono d'accordo sugli mp3..però è vero che raramente ascoltando un mp3 a 192kbps non mi accorgo che la qualità non è il massimo...se è sotto me ne accorgo sempre (il che dà abbastanza fastidio)..a 320 kps, dopo varie prove, stento a trovare differenze..anche al confronto diretto con un comune cd, può suonare leggermente "diverso", ma non "peggio"..nel senso che non avverto distorsioni o parti carenti..Magari è un limite dei miei diffusori, o piu semplicemente del mio orecchio, ma tant'è..Quindi se non sono in grado di sentirlo o comumque di apprezzare il cdaudio come un reale guadagno, per me vanno benissimo gli mp3
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:25   #9
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Guarda ho Warriors Of The World dei Manowar, riproduzione a 189kbps ... posso dire che si sente discretamente ... non come un cd ... però poi ci sono gli mp3 piu diffusi, quelli a 128kbps .. che ascoltati con casse buone ti accorgi che fanno schifo
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:55   #10
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Guarda ho Warriors Of The World dei Manowar, riproduzione a 189kbps ... posso dire che si sente discretamente ... non come un cd ... però poi ci sono gli mp3 piu diffusi, quelli a 128kbps .. che ascoltati con casse buone ti accorgi che fanno schifo
stiamo dicendo la stessa cosa...boh, io i miei mp3 anche rippati da audio da me, a 192kbps, mi accorgo spesso e volentieri che il bitrate è bassino..sarà che i miei diffusori sono molto "clinici" e con questi difetti sono parecchio crudeli..magari con un hi-fi "eufonico" la cosa risalta di meno..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:01   #11
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Scusa è quando trovo qualcuno che condivide le mie stesse idee mi esalto

Sarà che ... allora, ho uno stereo, un impianto .... anzi un signor impianto ... e un 2.1 della logitech.

con lo stereo ho questo effetto, con l'impianto "signore" mi sgama tutte le canzoni mal riprodotte ... col logitech fila tutto liscio
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 07:57   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Scusa è quando trovo qualcuno che condivide le mie stesse idee mi esalto

Sarà che ... allora, ho uno stereo, un impianto .... anzi un signor impianto ... e un 2.1 della logitech.

con lo stereo ho questo effetto, con l'impianto "signore" mi sgama tutte le canzoni mal riprodotte ... col logitech fila tutto liscio
E se non fosse così, perchè spendere migliaia di euro per farsi un impianto decente?

La qualità della musica riprodotta non potrà mai essere superiore all'anello più debole di tutta la catena di riproduzione, posto il fatto che in un impianto degno di tale nome gli elementi che più caratterizzano il suono sono i diffusori e l'ambiente di ascolto, se alla base non c'è musica ben registrata e un riproduttore che abbia una sezione di uscita degna di tale nome, tutto il resto della catena non può far suonare meglio il cattivo segnale che riceve in ingresso.......e viceversa se alle logitech ci attacchi un lettore CD Accuphase da 15.000 Euro non avvertirai nessun miglioramento rispetto ad un MP3, per questo che tutto l'impianto deve essere una somma di elementi equilibrati fra loro e ben amalgamati......

Poi alla fine quello che conta è ascoltare la musica che si vuole con soddisfazione e per questo ti dico BUON ASCOLTO.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 13:58   #13
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E se non fosse così, perchè spendere migliaia di euro per farsi un impianto decente?

La qualità della musica riprodotta non potrà mai essere superiore all'anello più debole di tutta la catena di riproduzione, posto il fatto che in un impianto degno di tale nome gli elementi che più caratterizzano il suono sono i diffusori e l'ambiente di ascolto, se alla base non c'è musica ben registrata e un riproduttore che abbia una sezione di uscita degna di tale nome, tutto il resto della catena non può far suonare meglio il cattivo segnale che riceve in ingresso.......e viceversa se alle logitech ci attacchi un lettore CD Accuphase da 15.000 Euro non avvertirai nessun miglioramento rispetto ad un MP3, per questo che tutto l'impianto deve essere una somma di elementi equilibrati fra loro e ben amalgamati......

Poi alla fine quello che conta è ascoltare la musica che si vuole con soddisfazione e per questo ti dico BUON ASCOLTO.

Guarda ... apro una parentesi ...

Sto ascoltando ininterrotamente quel pezzo dei Manowar che ho citato sopra, versione Live a 320kbps ... ho fatto un po di prove ... con "l'impianto signore" va una meraviglia ... con lo stereo un po meno .. però è un mp3 e non un cd che ascolto con un lettore ... come mai?
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 14:27   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Guarda ... apro una parentesi ...

Sto ascoltando ininterrotamente quel pezzo dei Manowar che ho citato sopra, versione Live a 320kbps ... ho fatto un po di prove ... con "l'impianto signore" va una meraviglia ... con lo stereo un po meno .. però è un mp3 e non un cd che ascolto con un lettore ... come mai?
Semplice perchè evidentemente anche un MP3 fatto bene, porta al limite lo stereo piccolo, mentre con quello buono c'è ancora margine di miglioramento, come ho detto, conta l'anello più debole di tutta la catena, se l'MP3 è meglio dell'impianto su cui suona è normale che il limite sia l'impianto...

Non so' se sono stato spiegato (cit.)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 14:51   #15
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Guarda ... apro una parentesi ...

Sto ascoltando ininterrotamente quel pezzo dei Manowar che ho citato sopra, versione Live a 320kbps ... ho fatto un po di prove ... con "l'impianto signore" va una meraviglia ... con lo stereo un po meno .. però è un mp3 e non un cd che ascolto con un lettore ... come mai?
bè, mettiamola così...ci mancherebbe che le tue casse da pc suonino meglio del tuo impianto ..la qualità non può peggiorare migliorando il livello dell'impianto, al limite può migliorare
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 14:52   #16
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Semplice perchè evidentemente anche un MP3 fatto bene, porta al limite lo stereo piccolo, mentre con quello buono c'è ancora margine di miglioramento, come ho detto, conta l'anello più debole di tutta la catena, se l'MP3 è meglio dell'impianto su cui suona è normale che il limite sia l'impianto...

Non so' se sono stato spiegato (cit.)
Tutto apposto ora
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v