Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2007, 13:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/spu...ell_22654.html

Toshiba è prossima a dare dimostrazione di un coprocessore multimediale per impieghi consumer electronics derivato direttamente dalla soluzione Cell

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 13:37   #2
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Alla fine arriva! Sarebbe interessante sapere se sarà in grado di codificare
MPEG4 e/o H.264 in tempo reale, di sicuro sarebbero una killer app nei
videoregistratori di domani...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 13:47   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Il nome e' orribile...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 13:53   #4
loperloper
Bannato
 
L'Avatar di loperloper
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1508
ma veramente che nome orribile!!sarà il processore integrato nei wc intelligenti di domani
loperloper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 13:59   #5
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
tra l'altro nei piani di toshiba e sony inizialmente si pensava di utilizzare il cell con 1 solo core e 1 spe anche nei robot da cucina(che cazz dovò farci un impastotore con cell nn si sà) mentre con 3 spe si pensava di metterlo sui tv
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 14:03   #6
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
...

Chissà chissà chissa.... se sta tornando l'era dei 'coprocessori'.

Non bastano + 8 core? Oo

Cmq mi sembra una cosa interessante.
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 14:06   #7
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
già per le architetture standard a più core si fatica a trovare software decente , qui si inventano una architettura da 0 ... con quale SO girerà questa roba ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 14:12   #8
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
già per le architetture standard a più core si fatica a trovare software decente , qui si inventano una architettura da 0 ... con quale SO girerà questa roba ?
Chissà chissà chissà...

magari dei semplici driver e passa la paura.

Sicuramente andrà in linux comunque, in winzozz.. chissà :P
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 14:53   #9
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
mi chiedo perchè nessuno abbia pensato a creare schede per l'elaborazione della Fisica basate su processori Cell, gia disponibili ed abbastanza economici...

Da quel che si sa questo porcessore è un mostro nei calcoli e PS3 gia si avvale della tecnologia software Ageia sulla PS3 elaborandola proprio attraverso un Cell...

si vedrà.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 15:41   #10
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
mi chiedo perchè nessuno abbia pensato a creare schede per l'elaborazione della Fisica basate su processori Cell, gia disponibili ed abbastanza economici...

Da quel che si sa questo porcessore è un mostro nei calcoli e PS3 gia si avvale della tecnologia software Ageia sulla PS3 elaborandola proprio attraverso un Cell...

si vedrà.
perché le schede per l'elaborazione della fisica non le vuole nessuno. Ecco perché. In ambito professionale, per i calcoli scientifici, schede ausiliarie con un cell montato sopra già ci sono
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 15:49   #11
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
Le schede che calcolano la fisica mi sembrano una cavolata!
Non solo costano, ma non hanno supporto!
Nell'era degli n-core si potrebbe anche dedicare un core per questo calcolo diamine!
Bruttissimo nome sto coprocessore..
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 16:10   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
a quando una versione per socket F da abbinare a un opteron quad core?

Non mi ricordo come si chiamava quella tecnologia che lasciava un socket libero per coprocessori
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 16:58   #13
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
E' *Ovvio* che se farà solo la fisica saranno soldi buttati, se invece è davvero
in grado di fare encoding h.264 senza impiegare 4 cores di un Q6600 ma
utilizzando 15Watts, sarà appetibile e tutto dipenderà dal prezzo.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 17:05   #14
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
a quando una versione per socket F da abbinare a un opteron quad core?

Non mi ricordo come si chiamava quella tecnologia che lasciava un socket libero per coprocessori
Ecco.. io se dovevo pensare ad una implementazione... pensavo proprio a questa. Usato come co-processore in ambienti dual socket. E pensavo proprio ad AMD. Ad ogni modo anche saldato nella sk madre non farebbe schifo, se dovesse portare a benefici. E solo 'progresso'.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
E' *Ovvio* che se farà solo la fisica saranno soldi buttati, se invece è davvero
in grado di fare encoding h.264 senza impiegare 4 cores di un Q6600 ma
utilizzando 15Watts, sarà appetibile e tutto dipenderà dal prezzo.
Ecco. Infatti
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 17:21   #15
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Visti i consumi sarebbe "osceno" proporlo come scheda pci(-e)? O si va a creare un collo di bottaglia che rende necessario l'utilizzo di un socket dedicato?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 17:22   #16
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da gr@z! Guarda i messaggi
Ecco.. io se dovevo pensare ad una implementazione... pensavo proprio a questa. Usato come co-processore in ambienti dual socket. E pensavo proprio ad AMD. Ad ogni modo anche saldato nella sk madre non farebbe schifo, se dovesse portare a benefici. E solo 'progresso'.
Nel render si riuscirebbe a trarre qualche beneficio o bisogna aspettare SO/driver/programmi/plug-in nuovi?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 17:26   #17
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
a bhè..

...penso che proprio per questa domanda ci vorrebbe una bella sfera di cristallo.

E mentre siamo.. dovremmo capire se sarà visto un uso PC-compliant del pezzo di silicio o se te lo troverai in altro materiale di consumo "da Tavolo" e in configurazioni "server hi-end" per altri scopi di calcolo.
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 18:22   #18
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Possibile utilizzo in ambito consumer (secondo me): prendo un bel A64 embedded da 8W, aggiungo due di sti "cosi" a fare da coprocessori multimediali (se uno non basta), più un paio di ingressi tv (diciamo 3 - e diciamo anche che ci basta convertire il segnale per veicolarlo ai processori, il resto via software, quindi circuiteria e costi al minimo), un paio di lettori per le schede di decodifica dei flussi in abbonamento, un ripetitorino wifi et voilà, ecco un bel decoder universale per tutti i flussi digitali e non, possibili e immaginabili (diciamo un analogico tradizionale, almeno finchè ci sarà, uno satellitare, ma anche due per chi sfrutta il doppio "occhio" nella parabola, uno per il digitale terrestre,...) e recuperare tutti i televisori di casa sfruttando tutte le tecnologie che si vogliono, e magari vedersi una partita mentre qualcun'altro guarda un film criptato (d'altronde, non mi pare che gli abbonamenti a sky e co. impongano restrizioni sul numero di utenti, all'interno della famiglia, che possono fruire contemporaneamente di contenuti diversi, succede solo "incidentalmente" per la natura del decoder, ma se con un aggeggino come quello che penso io cercassero di costringere a pagare un abbonamento per tv credo che nascerebbe un'insurrezione...). A completare, naturalmente, dei ricevitorini da collegare alle tv, diciamo tramite presa scart, con un'antennina wifi, e un processorino arm o mips per gestire le comunicazioni con il decoder e poco più (per la maggior parte delle funzioni, si comporterebbe come terminale remoto, quindi la potenza di calcolo richiesta sarebbe minima, come anche il costo, volendo - credo che si possa anche fare in modo di usare lo stesso telecomando del televisore per "navigare" tra i contenuti). IMHO non sarebbe un'idea malvagia...
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 18:27   #19
Vas.ko!
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
Ma non vi sembra tutta una presa per i fondelli? Toshiba (sponsor principale dell'HD-DVD) e Sony (BlueRay) che collaborano per costruire cpu per riproduttori multimediali (il Cell e questo suo derivato)? La verità è che lucrano e gongolano sulla pelle dei consumatori....
Vas.ko! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 19:13   #20
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Beh, se la fisica fosse implemetata bene, con effetti degni di essere visti non credo che sarebbe una cavolata...
Ageia non la vule nessuno perchè in uno sparatutto la fisica non è rilevante, ma in una simulazione tipo Raibow Six vecchia maniera direbbe al sua per il realismo...
oppure in una simulazione di guida dove potrebbe calcolare l'effetto delle buche sulle sospensioni, o magari il vento in un simulatore di volo...

Diciamo che la tecnologia se ben sfruttata sarebbe utile eccome.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1