Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 00:43   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Lo spyware? Un affare che conviene

Notizia del 03 Ottobre 2007



Roma - Ennesimo caso di mano morbida della Federal Trade Commission statunitense contro produttori e distributori di spyware, tanto odiati dagli utenti quanto fortunati nel cavarsela con la giustizia - o presunta tale. Tre truffatori, riconosciuti colpevoli di spacciare software spione e malevolo nascosto all'interno di screensaver e file video, dovranno versare per il disturbo arrecato 330mila dollari e ricevere le attenzioni delle autorità federali americane per i prossimi otto anni.

Forse non gli sarà andata bene come nel caso degli autori di Kazanon, Mailwiper e Spy Deleter, che nel novembre scorso se la solo cavata con soli 50mila dollari di multa perché poveri in canna, ma Elliott S. Cameron, Robert A. Davidson II e Garry E. Hill hanno lo stesso accettato di buon grado di dichiararsi colpevoli dei reati ascrittigli e pagare quanto richiesto dalla FTC. Il software da loro ideato, chiamato Media Motor, si stima abbia infettato 15 milioni di macchine e fatto guadagnare agli autori qualcosa come 3,6 milioni di dollari. Al confronto, la multa comminatagli dalle autorità è poco più che un obolo simbolico.

Media Motor, spyware dal comportamento piuttosto classico associato a nomi di società come ERG Ventures, Joysticksavers.com e Privateinpublic.com, spiava le parti del sistema più sensibili per la privacy dell'utente, aggiungeva una toolbar sul browser difficile da eliminare che mostrava a video banner pubblicitari, tracciava le abitudini di navigazione dell'utente e generava pop-up reclamizzanti i cari, vecchi contenuti pornografici sempre sulla breccia.
Ora i tre discolacci hanno promesso che non lo faranno più, e dovranno tenere traccia puntigliosa dei loro prossimi business da presentare alla FTC, oltre a dover offrire obbligatoriamente agli utenti dei suddetti business un sistema per raccogliere le lamentele dei consumatori. Poco male considerando che la sentenza non fa altro che rafforzare l'idea secondo cui produrre spyware conviene: al massimo, suggeriscono nei fatti le autorità USA, si paga una multa simbolica e si finisce su un registro per un po' d'anni, al cambio c'è la possibilità di guadagnare, intascare e tenere per se milioni di dollari. Esentasse.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 10:26   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
Notizia del 03 Ottobre 2007



Roma - Ennesimo caso di mano morbida della Federal Trade Commission statunitense contro produttori e distributori di spyware, tanto odiati dagli utenti quanto fortunati nel cavarsela con la giustizia - o presunta tale. Tre truffatori, riconosciuti colpevoli di spacciare software spione e malevolo nascosto all'interno di screensaver e file video, dovranno versare per il disturbo arrecato 330mila dollari e ricevere le attenzioni delle autorità federali americane per i prossimi otto anni.

Forse non gli sarà andata bene come nel caso degli autori di Kazanon, Mailwiper e Spy Deleter, che nel novembre scorso se la solo cavata con soli 50mila dollari di multa perché poveri in canna, ma Elliott S. Cameron, Robert A. Davidson II e Garry E. Hill hanno lo stesso accettato di buon grado di dichiararsi colpevoli dei reati ascrittigli e pagare quanto richiesto dalla FTC. Il software da loro ideato, chiamato Media Motor, si stima abbia infettato 15 milioni di macchine e fatto guadagnare agli autori qualcosa come 3,6 milioni di dollari. Al confronto, la multa comminatagli dalle autorità è poco più che un obolo simbolico.

Media Motor, spyware dal comportamento piuttosto classico associato a nomi di società come ERG Ventures, Joysticksavers.com e Privateinpublic.com, spiava le parti del sistema più sensibili per la privacy dell'utente, aggiungeva una toolbar sul browser difficile da eliminare che mostrava a video banner pubblicitari, tracciava le abitudini di navigazione dell'utente e generava pop-up reclamizzanti i cari, vecchi contenuti pornografici sempre sulla breccia.
Ora i tre discolacci hanno promesso che non lo faranno più, e dovranno tenere traccia puntigliosa dei loro prossimi business da presentare alla FTC, oltre a dover offrire obbligatoriamente agli utenti dei suddetti business un sistema per raccogliere le lamentele dei consumatori. Poco male considerando che la sentenza non fa altro che rafforzare l'idea secondo cui produrre spyware conviene: al massimo, suggeriscono nei fatti le autorità USA, si paga una multa simbolica e si finisce su un registro per un po' d'anni, al cambio c'è la possibilità di guadagnare, intascare e tenere per se milioni di dollari. Esentasse.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico


più vi penso più mi viene la tentazione
ovviamente scherzo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v