Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2007, 20:41   #1
Deviad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
Antivirus riducono la velocità in download e in upload

Ciao ragazzi,
il problema lo riscontro su Windows Vista.
All'inizio pensavo fosse un problema che riguardasse esclusivamente l'Avira Premium Security Suite.
Dopo aver perso 1 giorno della mia vita a cercare dove fosse il problema, usando NetLimiter 2 Pro, mi ero accorto che questo era causato dall'Avira WebGuard (uno dei moduli della suite).
Ho provato AVK, ma ho avuto la sensazione che avesse un impatto negativo sulle prestazioni generali del sistema e, di conseguenza, l'ho rimosso. Esso, tuttavia, non influiva negativamente sulla connessione. Così, ho deciso di provare la beta di NOD32 Smart Security Suite. Inizialmente, non mi sono accorto di nulla, poi, per scrupolo, con il NetLimiter ho eseguito lo stesso tipo di controllo ed ho verificato che, in questo caso, è lo stesso modulo principale, ekern, a strozzare la connessione.
A questo punto, mi sorge il dubbio che sia un problema prettamente di Vista.
C'è qualcuno che come me ha riscontrato questa problematica e sa dirmi come risolvere il problema?
__________________
__________________
preso dai commenti di hwupgrade, riguardante sicuramente un fanboy ati, ma di quelli pesi
"Commento # 7 di: Brutale910 pubblicato il 14 Maggio 2007, 08:01 : C'è qualcosa che mi puzza, se sta scheda nn va l' hanno fatto a posta, chi sa cos' hanno in mente
Deviad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 20:57   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Deviad Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
il problema lo riscontro su Windows Vista.
All'inizio pensavo fosse un problema che riguardasse esclusivamente l'Avira Premium Security Suite.
Dopo aver perso 1 giorno della mia vita a cercare dove fosse il problema, usando NetLimiter 2 Pro, mi ero accorto che questo era causato dall'Avira WebGuard (uno dei moduli della suite).
Ho provato AVK, ma ho avuto la sensazione che avesse un impatto negativo sulle prestazioni generali del sistema e, di conseguenza, l'ho rimosso. Esso, tuttavia, non influiva negativamente sulla connessione. Così, ho deciso di provare la beta di NOD32 Smart Security Suite. Inizialmente, non mi sono accorto di nulla, poi, per scrupolo, con il NetLimiter ho eseguito lo stesso tipo di controllo ed ho verificato che, in questo caso, è lo stesso modulo principale, ekern, a strozzare la connessione.
A questo punto, mi sorge il dubbio che sia un problema prettamente di Vista.
C'è qualcuno che come me ha riscontrato questa problematica e sa dirmi come risolvere il problema?
__________________
ogni firewall, ci più chi meno, rallenta la connessione perchè si succhia risorse di sistema, mi pare ovvio. forse è meglio che compri un router che ha un firewall incorporato, così togli alla cpu il compito di analizzare i pacchetti.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 21:04   #3
Deviad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
ogni firewall, ci più chi meno, rallenta la connessione perchè si succhia risorse di sistema, mi pare ovvio. forse è meglio che compri un router che ha un firewall incorporato, così togli alla cpu il compito di analizzare i pacchetti.
OK, ma qui stiamo parlando di 100 - 200 KB/s a seconda del sito da cui scarico.
Mi sembra un tantinello troppo. Perché tutto questo non lo noto con gli stessi applicativi su Windows XP e con AVK su vista?
Ho gia' un router che fa da firewall cmq.
Nel caso del NOD Smart Security tuttavia è proprio il monitor principale il problema.
Nel caso dell'Avira, invece, ripeto, è il WebGuard che non è un firewall ma un monitor che controlla i file che passano per la cache del browser o una roba del genere.
__________________
preso dai commenti di hwupgrade, riguardante sicuramente un fanboy ati, ma di quelli pesi
"Commento # 7 di: Brutale910 pubblicato il 14 Maggio 2007, 08:01 : C'è qualcosa che mi puzza, se sta scheda nn va l' hanno fatto a posta, chi sa cos' hanno in mente
Deviad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 21:48   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Deviad Guarda i messaggi
OK, ma qui stiamo parlando di 100 - 200 KB/s a seconda del sito da cui scarico.
Mi sembra un tantinello troppo. Perché tutto questo non lo noto con gli stessi applicativi su Windows XP e con AVK su vista?
Ho gia' un router che fa da firewall cmq.
Nel caso del NOD Smart Security tuttavia è proprio il monitor principale il problema.
Nel caso dell'Avira, invece, ripeto, è il WebGuard che non è un firewall ma un monitor che controlla i file che passano per la cache del browser o una roba del genere.
vuoi che ti dica io il motivo?
stai usando emule senza l'offuscamento quindi il provider ti strozza la banda e appunto scarichi a massimo 100KB/s ossia alla velocità di una 640.
spegni emule e il router,poi riaccendi il router, scarica nuovamente da quel sito e sorpresa sorpresina vai a piena banda

mi spieghi come mai io con NOD32 + outpost-pro scaricavo a piena banda (4 mega) le iso di linux, gli aggiornamenti di vari prodotti, e pure con "avira premium suite" dal notebook riesco a scaricare a piena banda?
se c'è una strozatura è talmente minima che è nell'ordine di 10k/s

ps: avevo provato anche la SmartSecuritySuite sul notebook e non ho avuto i problemi..

Ultima modifica di xcdegasp : 30-09-2007 alle 21:54.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 07:58   #5
Deviad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
vuoi che ti dica io il motivo?
stai usando emule senza l'offuscamento quindi il provider ti strozza la banda e appunto scarichi a massimo 100KB/s ossia alla velocità di una 640.
spegni emule e il router,poi riaccendi il router, scarica nuovamente da quel sito e sorpresa sorpresina vai a piena banda

mi spieghi come mai io con NOD32 + outpost-pro scaricavo a piena banda (4 mega) le iso di linux, gli aggiornamenti di vari prodotti, e pure con "avira premium suite" dal notebook riesco a scaricare a piena banda?
se c'è una strozatura è talmente minima che è nell'ordine di 10k/s

ps: avevo provato anche la SmartSecuritySuite sul notebook e non ho avuto i problemi..
Va beh, non avete capito 1 cazzo. Quando torno a casa uso un programma per registrare il desktop e vi faccio vedere.
Adesso sto andando all'INPS. Dicono che mia madre deve versare ancora delle altre somme arretrate. Ho fatto i conti e sono loro che ci devono restituire più di 300 euro. Mortacci loro!
__________________
preso dai commenti di hwupgrade, riguardante sicuramente un fanboy ati, ma di quelli pesi
"Commento # 7 di: Brutale910 pubblicato il 14 Maggio 2007, 08:01 : C'è qualcosa che mi puzza, se sta scheda nn va l' hanno fatto a posta, chi sa cos' hanno in mente
Deviad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 08:48   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Deviad Guarda i messaggi
Va beh, non avete capito 1 cazzo. Quando torno a casa uso un programma per registrare il desktop e vi faccio vedere.
Adesso sto andando all'INPS. Dicono che mia madre deve versare ancora delle altre somme arretrate. Ho fatto i conti e sono loro che ci devono restituire più di 300 euro. Mortacci loro!
tu si che sai farti voler bene dalla comunity! (rispondi ad un moderatore così)
ahy ahy ahy
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 09:21   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
lo interpreto come un intercalare amichevole in conversazione informale al bar

- nel senso che l'ha scritto in buona fede, almeno questo è quello che interrpeto oggi -

io per osservare la banda occupata uso "Du-Meter v3.1"
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 10:07   #8
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
lo interpreto come un intercalare amichevole in conversazione informale al bar

- nel senso che l'ha scritto in buona fede, almeno questo è quello che interrpeto oggi -

io per osservare la banda occupata uso "Du-Meter v3.1"
beh questa volta gli è andata bene, allora! ciò non toglie comunque che deve moderare i termini.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 10:41   #9
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
va bè diciamo che con l'inps di traverso....era un pò agitato
E poi.....quant'è buono il nostro MOD!
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 11:50   #10
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da lancetta Guarda i messaggi
[...]
E poi.....quant'è buono il nostro MOD!
vero, spero che non ce lo rubi un'altra sezione, è da tenerselo stretto!
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:13   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
non vi abbandonerei mai
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:17   #12
Deviad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
Mi scuso per quell'uscita poco felice ed educata.
Il problema comunque non dipende dal firewall, la cosa più ovvia, ma dal modulo che controlla il traffico che passa sul web sia di un programma sia dell'altro: il webguard per intenderci.
Quello della Eset poi palesa adesso un altro fatto curioso: dopo aver disattivato il webguard e riavviato il PC il netlimiter e windows mi segnano una velocità addirittura raddoppiata (rispetto all'ampiezza massima della banda), esattamente raddoppiata rispetto a quella attuale. Mentre il processo ekern e il "contatore" all'interno dell'estensione DownThemAll rilevano quella veritiera.
La velocità totale insomma è la somma, secondo Windows e secondo il Net Limiter 2 pro, di quella di firefox e di quella dell'ekern.
Quindi con il webguard della ESET i problemi sono addirittura 2: velocità che viene dimezzata oppure velocità che viene raddoppiata, addirittura. Chiaramente entrambe i dati sono sballati, sintomo che qualcosa con vista è cambiato e loro non si sono adeguati. Se andate su Google ci sono delle altre persone con lo stesso problema. Probabilmente altri non se ne sono accorti o, come mi è capitato di leggere e sentire, non usano nessun antivirus con Vista perché lo reputano sicuro così com'è.

Purtroppo adesso non ho tempo per registrare tutto, stasera, appena torno, giro un paio di video del desktop.
__________________
preso dai commenti di hwupgrade, riguardante sicuramente un fanboy ati, ma di quelli pesi
"Commento # 7 di: Brutale910 pubblicato il 14 Maggio 2007, 08:01 : C'è qualcosa che mi puzza, se sta scheda nn va l' hanno fatto a posta, chi sa cos' hanno in mente

Ultima modifica di Deviad : 01-10-2007 alle 13:19.
Deviad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v