|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
Acer Aspire AS 5104...poca autonomia...perchè?
Salve a tutti!
un mio amico ha acquistato da circa 1 settimana questo portatile con la seguente configurazione: Acer AS 5104: AMD Turion X2 TL-56 (1,8 ghz) RAM 2GB DDR2 S. Video Ati Radeon x1100 256mb + 256mb Hypermemory HD 160 GB 5400 rpm 802.11 b/g wireless lan 3 usb 2.0 1 vga, audio, modem 56k, slot pcimcia webcam 1,3 mpx ruotabile schermo 15,4 pollici 1280x800 Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium il tutto al modico prezzo di 899€ scontato acquistato all'Ixxrcxxp...(costava 949€). quello che mi chiedo è questo: perchè come autonomia durante l'utilizzo normale tipo office o internet...l'autonomia del portatile risulta essere di 1h e 30 minuti al massimo con risparmio energetico di windows???...non è un pò poco???...addirittura se il mio amico guarda un film in dvd l'autonomia si riduce a quasi 1 sola ora... Può essere che Windows Vista fà durare meno l'autonomia del notebook??? o è la batteria che non va bene? in teoria il Turion X2 non dovrebbe consumare tanto o sbaglio?...non dico che sia paragonabile ai centrino di qualche tempo fà...quelli si che duravano senza attaccarli alla corrente di casa... Se tutto risulta essere nella normalità come tempi di consumo delle batterie dovuto al tipo di processore e all'equipaggiamento del notebook...c'è un modo per farle durare di più...tipo arrivare a 2 ore di autonomia???...qualche trucco o modifica su ambiente windows vista di semplice comprensione??? scusate in anticipo per l'estensione del post...ho cercato di spiegare tutto nel modo più chiaro possibile...ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
Forse vado un pò "OFF-TOPIC" con questa domanda:
![]() siccome tale portatile possiede la "802.11 b/g wireless lan", se io compro un Router Adsl del tipo "Netgear DG834 GIT"; per poter usufruire di internet a banda larga sul portatile senza fili, ho bisogno di una chiave usb per ricevere il segnale dal router adsl, o mi basta la scheda "802.11 b/g" integrata nel portatile, per prendere il segnale senza fili dal router??? tra il router è la stanza dove il mio amico ha il portatile c'è un solaio e in linea d'aria ci sono circa 5 metri in altezza...il segnale del router passerebbe bene secondo voi o ha bisogno della chiave usb compatibile, per ricevere bene il segnale dell router? so che possono sembrare domande stupide, ma purtroppo non conosco molto bene come funziona il wireless... ![]() vi ringrazio in anticipo e vi saluto tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
![]() ...e per quanto riguarda il discorso del wireless???...funzionerebbe il router senza la chiave usb fatidica, ma solo con la scheda integrata del notebook??? ![]() aiutatemi...sono nel dubbio più totale! ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
|
beh io col mio acer faccio cosi:
disabilito wi-fi dato ke in casa uso collegamento lan spengo il bluetooth disabilito la 1394 sempre da connessioni di rete tengo sempre pulite le ventole uso il profilo batteria max diminuisco la luminosità con la combinazione tasto fn + freccia destra per ora non mi viene in mente altro...ah si quando uso alimentazione di rete tolgo sempre la batteria....la ricollego solo per la ricarica....e ovviamente se la uso viceversa tolgo l'alimentazione di rete
__________________
Trattative concluse positivamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
Quote:
Ok grazie per i suggerimenti...tu per curiosità che autonomia riesci ad avere con il tuo Acer???...dimmi minimo e massimo in uso normale quale office e internet... P.S. per il discorso del "router wireless"...tu sai se basta la scheda wireless integrata nel notebook per ricevere il segnale senza fili dal router, o devo per forza avere la chiave usb che riceve il segnale???...se vedi il post precedente ho circa 5 metri in linea d'aria... ciao grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
UP for me!...riguardo al discorso wireless nessuno riesce a delucidarmi un pò???
![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
|
per l'autonomia del pc dipende anche da quali programmi usi, piu le periferiche sono sotto pressione e piu energia consumano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 868
|
per il wireless ti rispondo io.
se hai un router wireless non hai bisogno di nient'altro, basta la scheda del portatile solamente per poter ricevere il segnale. per l'autonomia non so che dirti, evidentemente quel portatile consuma molto. io uso un programma chiamato rightmark cpu utility che mi permette di abbassare la frequenza del processore in base al "carico" oppure in modo fisso in modo da risparmiare la batteria. nb: questo comunque dovrebbe farlo lo stesso portatile in automatico |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
Quote:
OK grazie 1000 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
poi hai risolto con il problema autonomia?
altri possessori di questo note confermano la scarsa durata della batteria? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.