Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2007, 21:19   #1
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Acer Aspire AS 5104...poca autonomia...perchè?

Salve a tutti!
un mio amico ha acquistato da circa 1 settimana questo portatile con la seguente configurazione:

Acer AS 5104:

AMD Turion X2 TL-56 (1,8 ghz)
RAM 2GB DDR2
S. Video Ati Radeon x1100 256mb + 256mb Hypermemory
HD 160 GB 5400 rpm
802.11 b/g wireless lan
3 usb 2.0
1 vga, audio, modem 56k, slot pcimcia
webcam 1,3 mpx ruotabile
schermo 15,4 pollici 1280x800
Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium

il tutto al modico prezzo di 899€ scontato acquistato all'Ixxrcxxp...(costava 949€).

quello che mi chiedo è questo: perchè come autonomia durante l'utilizzo normale tipo office o internet...l'autonomia del portatile risulta essere di 1h e 30 minuti al massimo con risparmio energetico di windows???...non è un pò poco???...addirittura se il mio amico guarda un film in dvd l'autonomia si riduce a quasi 1 sola ora...

Può essere che Windows Vista fà durare meno l'autonomia del notebook???
o è la batteria che non va bene? in teoria il Turion X2 non dovrebbe consumare tanto o sbaglio?...non dico che sia paragonabile ai centrino di qualche tempo fà...quelli si che duravano senza attaccarli alla corrente di casa...

Se tutto risulta essere nella normalità come tempi di consumo delle batterie dovuto al tipo di processore e all'equipaggiamento del notebook...c'è un modo per farle durare di più...tipo arrivare a 2 ore di autonomia???...qualche trucco o modifica su ambiente windows vista di semplice comprensione???

scusate in anticipo per l'estensione del post...ho cercato di spiegare tutto nel modo più chiaro possibile...ciao grazie
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 21:32   #2
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Forse vado un pò "OFF-TOPIC" con questa domanda:

siccome tale portatile possiede la "802.11 b/g wireless lan",
se io compro un Router Adsl del tipo "Netgear DG834 GIT"; per poter usufruire di internet a banda larga sul portatile senza fili, ho bisogno di una chiave usb per ricevere il segnale dal router adsl, o mi basta la scheda "802.11 b/g" integrata nel portatile, per prendere il segnale senza fili dal router???

tra il router è la stanza dove il mio amico ha il portatile c'è un solaio e in linea d'aria ci sono circa 5 metri in altezza...il segnale del router passerebbe bene secondo voi o ha bisogno della chiave usb compatibile, per ricevere bene il segnale dell router?

so che possono sembrare domande stupide, ma purtroppo non conosco molto bene come funziona il wireless...

vi ringrazio in anticipo e vi saluto tutti
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 21:50   #3
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Proprio nessuno sa...cosa può essere la causa dell'autonomia ridotta?
...e per quanto riguarda il discorso del wireless???...funzionerebbe il router senza la chiave usb fatidica, ma solo con la scheda integrata del notebook???

aiutatemi...sono nel dubbio più totale!

ciao
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 22:11   #4
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
beh io col mio acer faccio cosi:
disabilito wi-fi dato ke in casa uso collegamento lan
spengo il bluetooth
disabilito la 1394 sempre da connessioni di rete
tengo sempre pulite le ventole
uso il profilo batteria max
diminuisco la luminosità con la combinazione tasto fn + freccia destra

per ora non mi viene in mente altro...ah si quando uso alimentazione di rete tolgo sempre la batteria....la ricollego solo per la ricarica....e ovviamente se la uso viceversa tolgo l'alimentazione di rete
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 22:22   #5
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da daddyxx1 Guarda i messaggi
beh io col mio acer faccio cosi:
disabilito wi-fi dato ke in casa uso collegamento lan
spengo il bluetooth
disabilito la 1394 sempre da connessioni di rete
tengo sempre pulite le ventole
uso il profilo batteria max
diminuisco la luminosità con la combinazione tasto fn + freccia destra

per ora non mi viene in mente altro...ah si quando uso alimentazione di rete tolgo sempre la batteria....la ricollego solo per la ricarica....e ovviamente se la uso viceversa tolgo l'alimentazione di rete

Ok grazie per i suggerimenti...tu per curiosità che autonomia riesci ad avere con il tuo Acer???...dimmi minimo e massimo in uso normale quale office e internet...

P.S. per il discorso del "router wireless"...tu sai se basta la scheda wireless integrata nel notebook per ricevere il segnale senza fili dal router, o devo per forza avere la chiave usb che riceve il segnale???...se vedi il post precedente ho circa 5 metri in linea d'aria...

ciao grazie
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:15   #6
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
UP for me!...riguardo al discorso wireless nessuno riesce a delucidarmi un pò???

ciao
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:02   #7
ThinkPad
Senior Member
 
L'Avatar di ThinkPad
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
per l'autonomia del pc dipende anche da quali programmi usi, piu le periferiche sono sotto pressione e piu energia consumano.
ThinkPad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:17   #8
umberto83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 868
per il wireless ti rispondo io.
se hai un router wireless non hai bisogno di nient'altro, basta la scheda del portatile solamente per poter ricevere il segnale.

per l'autonomia non so che dirti, evidentemente quel portatile consuma molto.
io uso un programma chiamato rightmark cpu utility che mi permette di abbassare la frequenza del processore in base al "carico" oppure in modo fisso in modo da risparmiare la batteria.

nb: questo comunque dovrebbe farlo lo stesso portatile in automatico
umberto83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:26   #9
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da umberto83 Guarda i messaggi
per il wireless ti rispondo io.
se hai un router wireless non hai bisogno di nient'altro, basta la scheda del portatile solamente per poter ricevere il segnale.

per l'autonomia non so che dirti, evidentemente quel portatile consuma molto.
io uso un programma chiamato rightmark cpu utility che mi permette di abbassare la frequenza del processore in base al "carico" oppure in modo fisso in modo da risparmiare la batteria.

nb: questo comunque dovrebbe farlo lo stesso portatile in automatico

OK grazie 1000 ...chiaro e coinciso
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 11:55   #10
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
poi hai risolto con il problema autonomia?
altri possessori di questo note confermano la scarsa durata della batteria?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v