|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
|
si puo cambiare da ntfs a fat32?
salve a tutti,ho un problema,avendo istallato suse 10.2 ora ce il problema che non popsso modificare la partizione ntfs di windows...quindi ho notato che con il partizionatore di suse e possibile cambiare il file system di una partizione,pero mi dice che potrebbe causare problemi,adesso chiedo a qualcuno più esperto
posso cambiare il file system ntfs di windows xp in fat 32 senza formattare il tutto?
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds ![]() "Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Io non lo farei mai.
A meno di usare la classica tecnica del 'triangolo': Due HD. Da A sposti i dati in B, formatti A in fat32, riporti i dati da B ad A. Se invece hai spirito di avventura e metti in conto il rischio di perdere tutto, il buon Partition Magic ha questa opzione (e la vendono come sicura).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Oppure anche se io te lo sconsiglio puoi usare ntfs-3g per scrivere da linux direttamente su ntfs (ma non è sicuro al 100% e io non mi fido) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
|
uhm si allora faccio come dite voi,ultima domanda dato che ho un har disk da 80 diviso in 3 posso ridimensionare un po da tutte e 3 led partizioni per crearne una nuova fat 32?
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds ![]() "Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Sono 4 operazioni pianificale ed eseguile (commit) una alla volta, e usa acronis disk director che lavora bene su tutti i tipi di partizione (ntfs, ext3, fat32). (Con partition magic ho avuto qualche problema in passato.....) Ci sarebbe anche gparted ma sinceramente non l'ho mai usato su partizioni ntfs e quindi non so se è adatto. IMPORTANTE: fai un backup, io operazioni del genere l'ho fatte molte volte e non ho mai avuto problemi, ma NON SI SA MAI! ![]() Ultima modifica di DeusEx : 24-09-2007 alle 13:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
|
Quote:
graZieee ho seguito tutti i consigli e ora e tutto ok ![]() unico appunto,ho installato per ultimo ubunto e quindi ce sotto il suo programma per selezionare i vari sistemi operativi all'inizio,mi piacerebbe tornare a quello di suse 10.2 cjhe e molto più carino si puo fare? premetto che nel sistema ce installato opensuse 10.2 windows xp e ubunto 7.2
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds ![]() "Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
![]() avvii opensuse e da console come root: grub-install /dev/hda (con fdisk -l vedi se il tuo disco si chiama hda o sda); dopo devi modificare, sempre come root, il file /boot/grub/menu.lst della partizione di opensuse per inserire la parte per far partire ubuntu : la puoi prendere pari pari dall'analogo file nella partizione di ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.