|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
|
Ingegneri informatici a me!
Ciao a tutti, ho bisogno di qualche anima pia che mi dia un consiglio
![]() Tra non molto (dicembre o febbraio al massimo) dovrei dare la tesi triennale di ingegneria informatica e nel frattempo mi sono preiscritto alla specialistica, visto che in quanto a "processo di ingegnerizzazione" non mi sento certamente completo ![]() Qualche giorno fa però mi è arrivata una pseudo proposta di lavoro da un ragazzo che ho conosciuto questa estate; praticamente la ditta presso cui lavora (fanno software soprattutto per istituti di credito) sta cercando una persona che si occupi del lato web, e visto che gli ho fatto una buona impressione quando ci siamo conosciuti, lui ha deciso di propormi. Diciamo che la cosa per adesso è solo in discussione, infatti devono ancora decidere se assumere una persona con esperienza oppure qualcuno da formare (e probabilmente sodomizzare ![]() Considerato che sono una persona a cui piace fasciarsi la testa prima di averla rotta ![]() Se da un lato mi è ben chiaro il fatto che un'esperienza nel mondo del lavoro darà un valore aggiunto maggiore al mio curriculum futuro, rispetto a due anni passati sui libri, d'altro canto oggi come oggi non mi è totalmente chiaro quali limitazioni potrebbe darmi il fatto di non aver conseguito la laurea specialistica. Quindi nell'ipotesi che questi signori decidano che sono quello di cui hanno bisogno e che io trovi la loro proposta ellettante, voi cosa mi consigliereste di fare, mollare gli studi e andare, declinare e continuare a studiare, oppure accettare e provare a studiare ugualmente, magari impiegandoci il doppio del tempo, ma comunque conseguire la specialistica? Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza di leggersi tutto il post ed abbia deciso di darmi una risposta. Ciao! ![]()
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13
|
Ciao, non sono laureato in ingegneria informatica ma in ingegneria meccanica, ti consiglio ti accettare ed eventualmente valutare la possibilità di continuare gli studi. Una esperienza lavorativa, secondo me, conta molto di più di altri due anni sui libri.
Ti parlo per esperienza personale, io per motivi di salute ho dovuto rimandare la laurea di un paio d'anni (mi mancava un esame e la tesi ![]() Ho avuto soltanto due risposte dalle aziende a cui avevo mandato il curriculum, mi sono fatto l'idea che data la crisi che c'è in questo momento, le aziende cominciano a guardare molto l'età e le esperienze lavorative. Io alla fine ho trovato lavoro presso uno studio tecnico, dove per mia fortuna ho trovato una persona che ha veramente intenzione di insegnarmi il lavoro. Ho imparato di più in questo periodo che durante il periodo universitario, con questo non voglio dire che lo studio non serve, però l'esperienza lavorativa è un qualcosa in più. Ovvio tutto questo è una mia opinione, la decisione finale spetta a te però io valuterei attentamente la situazione. Ciao ![]()
__________________
Non è che io abbia paura di morire, è solo che non voglio esserci quando succederà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
direi che il fattore cash potrebbe essere determinante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
io però ho scelto di continuare con la specialistica a tempo pieno ![]() ma non saprei darti delle motivazioni valide, ho ponderato tutta una serie di fattori anche personali che non ha neanche senso elencare. di sicuro cmq sono in una posizione economica abbastanza tranquilla da potermi permettere anche degli errori di percorso, nel caso contrario probabilmente starei già lavorando da parecchi mesi ![]() diciamo che la specialistica la voglio fare più per soddisfazione personale piuttosto che per l'idea che questa mi possa spalancare porte che in futuro con la triennale rimarrebbero chiuse (cosa che sinceramente dubito, almeno nel 99% dei casi). secondo poi aspiro a qualcosa di più di quell'impiego proposto, pur essendo tutti i miei ex colleghi laureati in ingegneria vecchio ordinamento, lavoro pagato onestamente con qualche prospettiva di carriera, grossa azienda alle spalle e pure l'ufficio quasi sotto casa... in sostanza non mi sento di consigliarti nulla, valuta bene tutti i pro ed i contro e scegli di conseguenza senza farti troppe pare inutili. potresti anche provare a fare entrambe le cose (lavoro+studio) ma dovrai avere un forza di volontà ed una determinazione colossali: io ad esempio so che non ce la farei a farmi carico di entrambe gli impegni. ciao ed in bocca al lupo ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
|
tutti e tre avete centrato quali sono i principali fattori che mi lasciano nel dubbio.
Come Krammer, io continuerei a studiare per pura soddisfazione personale, dato che dopo questi 3 anni sento di non avere le basi teoriche che un'ingegnere degno di questo nome dovrebbe avere. Mi rendo però conto che sul mercato del lavoro questo discorso ha un senso solo se si punta a determinati livelli occupazionali, mentre nella maggior parte dei casi un'azienda preferisce guardare alle esperienze che una persona ha già maturato, che come dice Solid_74, offrono un qualcosa in più. Tolto tutto questo discorso, che sotto certi aspetti potrebbe anche essere una pippa mentale ![]() ![]()
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
oltre alla cifra poi guarderei anche tipo di contratto e anche il lavoro (nel senso pratico) che poi alla fine andresti a fare, se la cosa è stimolante e ti interessa nn sarebbe da perdere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
|
Quote:
ciao, posso chiederti una cosa? non c'è nulla di male (credo) a finire con qualche anno in piu'. Non è che hai trovato con la malattia un alibi per giustificare il tuo ritardo di laurea? quando leggo queste cose mi arrabbio un pò.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
|
visto che ci metterò anch'io qualche anno in piu' ma non ho pensato di giustificare ciò dicendo che ho avuto un tumore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
vabbe, ma se aveva problemi di salute e per questo nn poteva procedere con l'un, che male c'è a dirlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13
|
Quote:
Se vuoi ti mando i referti medici, le analisi, le gastroscopie e tutto il resto. Scherzi a parte, non avrei nessun problema a dire che ero in ritardo con gli studi, perchè come dici tu stesso non c'è niente di male a finire con qualche anno in piu. Ma purtroppo, per me, è tutto vero Ciao ![]()
__________________
Non è che io abbia paura di morire, è solo che non voglio esserci quando succederà.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
|
cold mi auguro per lui che sia vero.
potrei fare lo stesso io e dire che mi sono spezzato gambe e 3 costole perciò ho impiegato tempo in piu'. sarebbe + umile ma soprattutto producente dire che ci si è laureati a 27 anni col VO, così da non far supporre che si vogliano dire baggianate. poi può anche essere tutto vero. Io conto di metterci almeno 7 anni, questo perché un anno l'ho già perso, ora inizio e credo che un'analisi realistica non mi fa finire la laurea prima di 6 anni (sì a pensare 5 anni, vabbè, ma la realtà prescinde dai pensieri). in ogni caso, che sia vero o no, consiglio al nostro amico solid di non dire ''problemi di salute'' magari ai colloqui o comunque in sede di valutazione perché dal voler essere una scusante diventa un aggravante...(possono pensare che vuoi trovare un alibi per la tua carriera che non ha rispettato la tempistica). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
![]() se ti dice problemi di salute, xche devi pensare che nn sia vero? e tirare in ballo questa storia della scusa? mi pare che il tuo discorso sia + di autoconvincimento per te stesso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
|
Quote:
può darsi... ma ci vedo del ''male'' forse proprio perché sono alla fine nella stessa condizione. un anno fa manco di pensavo a queste cose. in ogni caso sono stato fottuto: un anno fa nn sapevo che bisognava finire presto per far gola alle aziende e ora mi ritrovo già quasi fuori età ''competitiva'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13
|
Allora, se ti piace di più, ti dico mi sono laureato a 27 al VO e ai colloqui che ho fatto non ho mai tirato fuori la storia della malattia, ed in ogni caso con quella storia non voglio giustificare il mio ritardo, perchè in ogni caso sarei stato in ritardo con la tempistica, era solo per far capire a robymdma che se l'eventuale offerta che gli fanno è allettante sia dal punto di vista professionale che economico io non me la lascerei sfuggire.
Con questo chiudo quà, io sono a posto con la mia coscienza perchè quello che ho detto nel primo post è tutto vero, poi quello che tu vuoi pensare a me non importa. Ciao
__________________
Non è che io abbia paura di morire, è solo che non voglio esserci quando succederà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
|
Quote:
Se mi proponessero un contratto di 3 mesi per fare una cosa che non mi piace, saprei immediatamente cosa rispondere ![]() ![]() ![]()
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra! Ultima modifica di robymdma : 02-10-2005 alle 19:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
|
up!
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
|
Quote:
![]() Nonostante questo prima di rifiutare domani proverò a chiedergli qual è la probabilità che mi assumano alla fine del contratto e quanto andrei a prendere; se le risposte mi soddisferanno penso che me la tenterò, alla peggio avrò perso solo un paio di mesi di università.
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
guarda che alla fine perdi praticamente mezzo ( o tutto ) un periodo di lezioni.
non so quanto ti convenga cmq. caio Alessio |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
a mandali a ca£"£$" loro e i loro periodi di prova semigratuiti di valutazione.... ma per piacere, se han bisogno di manovalanza a costo zero che si trasferiscano in cina che qua la vita cosa cara e la gente va pagata ![]() ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
|
Dunque, innanzitutto grazie a tutti delle risposte. Anche se non proprio incoraggianti sono comunque utili a farmi ragionare un po' più lucidamente, visto che oramai sono troppo attratto dalla prospettiva di staccare un po' dai banchi (dopo 18 anni passati a scaldare la sedia inizia a bruciarmi un po' il culo
![]() Poi, già che ci siamo vi aggiorno su come sono andate le cose. Il colloquio si è svolto al cospetto dei due responsabili dell'azienda e del ragazzo che conosco. Dopo avermi spiegato un po' quello che fanno, mi hanno fatto qualche domanda ed ho messo in chiaro che accetterò il contratto di formazione solo se mi garantiscono che il periodo di prova non durerà più di due mesi (a quanto pare sarà un contratto a progetto ![]() Alla fine uno dei responsabili mi ha fatto la fatidica domanda "Quanto pensa di prendere nel periodo di prova?". Ho risposto che non avendo esperienza non sapevo dire quale fosse il trattamento economico adeguato, ma che per quanto ne sapevo, alcuni miei compagni assunti a progetto prendevano 700/800 euro al mese. La loro espressione è diventata più o meno questa ![]() ![]() ![]() A colloquio terminato sono rimasto ad aspettare il ragazzo che mi ha offerto il lavoro per farmi dare uno strappo fino a casa e gli ho chiesto se avessi sparato troppo alto, considerato le facce dei responsabili. Mi ha risposto che 800 euro è poco meno di quello che sarebbe uno stipendio da neoassunto senza esperienza (tra gli 800 ed i 1000 a suo dire, a seconda delle capacità e di conseguenza dal ruolo ricoperto), quindi secondo lui era decisamente troppo. Durante il viaggio mi ha anche fatto capire che le possibilità che avrei alla fine del tirocinio sarebbero essenzialmente 3: 1-Se me la cavo bene andrei a rimpiazzare un dipendente che a fine novembre li lascia per motivi di salute 2-Se me la cavo così così verrei inserito nella "manovalanza" (leggasi monkey developer) e per il posto vacante tornerebbero alla ricerca di una persona con esperienza 3-Se proprio non me la cavo o non sarò soddisfatto dell'offerta che mi faranno (vedi punto 2), tanti saluti. A sto punto credo che accetterò, alla peggio sarà sempre esperienza da inserire in un futuro curriculum. Per quanto concerne l'università il tipo mi ha consigliato di non mollarla neanche se mi dovessere assumere; so che sarà dura ma credo che proverò a fare così. Per quanto concerne lo stipendio, se finiti questi due mesi alla fame andassi a prendere una cifra vicino ai mille euro, con un contratto di almeno 12 mesi, mi riterrei soddisfatto ed accetterei (sempre che non mi mettano a fare da monkey developer ![]()
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.