|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
[java]netbeans prestazioni
Salve a tutti, spero di aver azzeccato la sezione.
nel caso spero che un mod mi sposti dove sia più opportuno Ho provato a gironzolare un pochino per la rete ma non ho trovato le informazioni necessarie. Queste le domande: Quali sono i requisiti minimi di sistema e quelli ottimali/consigliati per netbeans versione 3.6 e per la 5.0? Quali differenze ci sono, in termini di tempo, in una giornata di lavoro tra una postazione con i requisiti minimi e una con quelli ottimali? grazie mille!
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
I requisiti di sistema li trovi insieme alle note di rilascio. Non so neanche se si possa scaricare ancora la versione 3.6. Siamo alla 5 in vista della 6 che adotterà un editor di codice finalmente (in apparenza) degno del resto.
http://www.netbeans.org/community/re...m_requirements Diciamo che il processore è più o meno indifferente. Ci vuole un po' di RAM. Io ho un portatile con 256 megabyte di ram e lì Netbeans mi gira sul filo del rasorio (nel senso che rischio sempre che premendo un pulsante di troppo inizi lo swap sul disco fisso). Se poi, giusto per farmi del male, lancio l'application server per testare il programma... be', ti lascio immaginare. I secondi diventano minuti. Sul desktop con un modesto gigabyte di ram (che è poi la quantità consigliata) e un athlon 64 3200 diventa un'applicazione come le altre.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 39
|
Quali differenze ci sono, in termini di tempo, in una giornata di lavoro tra l'utilizzo di una macchinetta per il caffe con cialde e una moka?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
Quote:
![]()
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
Quote:
![]() il mio problema era valutare i costi/benefici di cambiare sia la versione di sviluppo (attualmente la 3.6) con la 5 ed eventualmente di aumentare le prestazioni delle macchine o cambiarle in toto In pratica valutare i costi e la soluzione migliore. I pc sono, per scelte aziendali, tutti portatili. Voleva andare a un eventuale riunione ben documentata e portare motivazioni valide per la sostituzione, e in certi casi non si parla di "secondo me si va piu veloce così" ma si devono portare dati!
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Non è del tutto irragionevole voler avere dei numeri. Anzi, è piuttosto saggio. Potreste fare un test. Aggiorni una o due macchine e le metti in pseudo-produzione per qualche tempo. Cioè prendete un'applicazione bersaglio, qualcosa che abbia all'incirca le caratteristiche di un prodotto tipo della software house (ammesso che vi sia), e la sviluppate sia con Netbeans 3.6 che con Netbeans 5.0. E' solo un'idea e occorre valutare con attenzione se sia conveniente: e' anche possibile che un test del genere vi costi più di un banco di ram aggiuntivo per ogni nuova macchina. Fornirebbe però dei dati concreti.
Io posso solo ribadire che su una macchina con 256 megabyte di RAM l'uso di Netbeans 5.0 è penalizzante rispetto ad una macchina con 1 giabyte di RAM. Direi praticamente improduttivo: non scherzo quando dico che per lanciare l'application server ci vogliono dei minuti.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
infatti è quello che ho notato.
Il fatto è che il discorso che volevo/dovevo fare era puramente teorico, poichè al momento non posso impiegare per fare tutti i test, e non lo vedo sensato farne solo 1. Ad esempio posso fare la migrazione al 5.x sulla mia macchina, ma non so cosa mi comporti in termini di tempo questa migrazione nè quali problemi andrò in conto, non avendo che una conoscenza di base del prodotto (i classici passaggi di consegna di prodotti sviluppati in anni fatti in 1 settimana) Così come non posso fare l'upgrade della ram solo su una macchina ma avviare le pratiche di richiesta. Quindi alla prossima riunione voglio proporre il rinnovo parco macchine a tutti li sviluppatori o quanto meno dargli un po più di ram, nel frattempo fare a tempo perso delle prove, provando quanto meno a portare alla versione 5. Non mi sembra una cosa giusta che uno deve stare 10 minuti per avviare il tutto e stare a piangere su un debug. Del resto è un costo anche per l'azienda tutti qusti "tempi morti"
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
|
Seppur non ti è molto utile al tuo scopo, già il fatto che possiede quell'ottimo editor per interfaccie grafiche Swing ne fà un'ottimo motivo per il passaggio.
Se poi aggiungiamo anche l'estrema facilità con cui creare le WebApplication e la buona gestione dei plugin. Tutto questo sempre relativamente a quello che ti può interessare. In ogni caso credo che NetBeans 6.0 non avrà più moltissimo da invidiare ad Eclipse (almeno nella versione declinata WTP). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
ogni punto a favore per l'upgrade lo ritengo validissimo
![]() anche perchè ho sempre usato eclipse e wsad e qui sono un po in impiccio. cosa cambia in maniera "pesante" tra la 3.6 la 5 e la 6? grazie ![]()
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
|
Quote:
1)Un ottimo editor di interfaccie Swing già integrato nel sistema. 2)Una facilità nello gestire progetti di web application. 3)Una maggiore reattività. 4)Una migliore gestione dei plugins. Se passi alla 6.0 oltre a quell che ha detto PGI e a quello che c'è nella 5.5 e sempre per quel poco che ho potuto vedere hai anche un miglior supporto per il Drag and Drop. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
|
grazie mille
![]()
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.