|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...kon_22361.html
Nikon rinnova la propria gamma di fotocamere digitali compatte, introducendo per la prima volta un sensore da 12,1 megapixel tra queste soluzioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
"Particolarmente interessante il modello Coolpix P5100, dotato di sensore da 12,1 megapixel che di fatto rappresenta una sorta di punto di congiunzione tra fotocamere compatte e reflex digitali, almeno per quanto concerne la risoluzione del sensore."
occhio a non fare paragoni azzardati: chi ne capisce poco di fotografia digitale potrebbe pensare che 12 Mpixel di una reflex e 12 Mpixel su questa compatta siano simili ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
non mi sembrano molto aggressive...
12Mpixel su una compattina??? non stiamo esagerando? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
Tutt'ora anche una reflex professionale a 1600 ISO non perdona, il rumore è evidente,
mi chiedo allora che foto possa restituire un sensore microscopico con 12 milioni di pixel a 3200 ISO... Ok l'algoritmo interno per la riduzione del rumore. CMq se non sbaglio ci sono altre compatte che hanno caratteristiche simili... c'è qualche foto in giro?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
|
Infatti...
Il limite oltre gli 8 Megapixel è l'ottica... se poi è uno zummino 10x o oltre.... andiamo a skifio....
Sarebbe interessante una compatta a 12 Mp con ottike di qualità. Ovviamente costosa. Il concetto è quello delle vecchie leika.. costo da reflex, qualità da reflex portabilità da compatta o quasi. Dovendo sciegliere comunque tra una 12 e una 8 molto luminosa... preferisco la 8 molto luminosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
|
La S51 è uguale e spiccicata alla S9 con 8MP anzikè 6MP...ovviamente le foto saranno peggiori della sua precedente che già in condizioni di bassa luminosità erano pietose...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Quote:
se mi dici che a 1600 iso la mia 300D (una macchina del 2003) mostra parecchio rumore ok, ma già una 5D fa foto moooooolto pulite a 1600 iso (poi ovvio, usarla a 100 iso è meglio ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
|
effettivamente stanno un po' esagerando con la corsa ai megapixel, d'altro canto è un facile per il marketing far leva su un numero piuttosto che su altri elementi più sfuggenti. solo penso che la stampa specialistica dovrebbe essere più critica verso queste pratiche... mi mangio le mani perché ci sono in giro delle buone fotocamere che potevano essere ottime con qualche megapixel (inutile) in meno
![]() [piccolo OT] qualcuno saprebbe indicarmi una fotocamera bridge della Nikon, più o meno del livello della Panasonic Fz50...? mi sembra di aver visto la Coolpix 8800, che però mi sembra vecchiotta. grazie ![]() [fine OT] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
|
Sarà interessante più che altro se oltre alle modalità automatiche avesse le modalità bracket e shutter priority, solo in questo caso sarebbe il "ponte" fra reflexe compatte, un po' come la serie powershot di canon (a640 e superiori).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Nei dintorni di Rimini
Messaggi: 78
|
Quoto in pieno. A fare la differenza fra le compatte e le reflex è la qualità e la luminosità dell'ottica. Ho una compatta Minolta da 4 Mega ma con un obiettivo ben sopra la media che fa ancora foto decisamente migliori di tante compatte nuove da 6 Mega con obiettivo microscopico. Anche perchè 12 Mega sono spropositati per stampare anche a 18x13 (e la maggior parte delle persone che usa le compatte stampa a 10x15).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
Quote:
E' logico pensare che preferisca spingere l'utenza verso Reflex economiche (tipo D40) che costano anche meno di base, ma poi gli portano un sacco di soldi in più in accessori (basti pensare agli obbiettivi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Quote:
![]() è vero, anche l'ottica fa la sua parte, ma il sensore è altrettanto importante (12 Mpixel su un sensore grande come una capocchia di spillo e gli stessi Mpixel su un sensore full frame sono differenti ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
|
Interessante la P50, finalmente ripresentano un modello che scende fino a 28mm di focale. Credo che sia l'unico in catalogo.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2119
|
Quoto in pieno piani: secondo me i 28 mm di focale sono fondamentali... Cmq in generale è una macchina interessante: se è anche sufficientemente veloce e con una buona qualità delle immagini (almeno fino a 400 ISO), può veramente diventare la macchina per quei giorni in cui non si ha voglia di portarsi la reflex dietro...
Infine, riguardo gli alti valori ISO, a 1600 ISO la Canon 400D o la Nikon 40X presentano una rumorosità paragonabile ai 200 ISO di una compatta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
|
Finalmente 28mm di focale minima per le compattine Nikon, era ora!
Unite allo stabilizzatore forse si inziano a fare foto accettabili anche con una tascabile. Spero che siano anche veloci nelle raffiche e nella messa a fuoco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
|
il limite più grande per la P5100 è che non scatta in RAW
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
|
secondo me fra le compatte nikon una delle migliori era la 5700 , anche se adesso sicuramente non ha i megapixel che hanno queste ma sicuramente è un livello sopra
![]() ![]() http://a.img-dpreview.com/reviews/ni...ntview-001.jpg Camera controls Top, Rear, Lens barrel LCD monitor 1.5" 110,000 pixel, flip-out & twist LCD 'soft buttons' No Status LCD Top of camera, illuminated Lens 35 - 280 mm equiv. (8x), F2.8 - F4.2 Lens accessories 0.8x wide angle, 1.5x tele, thread adapter, hood Macro range 3 cm (1.2 in) - Infinity Max shutter 1/4000 sec 1.3 stops from max aperture RAW format Yes (Nikon NEF) JPEG type EXIF 2.2 (ExifPrint) Continuous Continuous H, Continuous L,Multi-Shot 16, Ultra High-Speed Continuous Flash Electronic automatic pop-up Flash range Approx. 4.0 m (13.1 ft) @ Wide Viewfinder 180,000 pixel electronic viewfinder Weight (inc batt.) 512 g (18.1 oz) Dimensions 108 x 76 x 102mm (4.3 x 3.0 x 4.0 in)
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms
Ultima modifica di Valexvts : 31-08-2007 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
|
sì ma la 5700 non è proprio compatta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
|
ma se su una fotocamera da 12 megapixel si imposta nel menu' una risoluzione a 8 megapixel le foto risulteranno con meno rumore
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
|
sensori CCD esagerati per ottiche così piccole!
basta e avanzano 6 megapixel! E comunque una reflex da 12 Mpixel ha una qualità che non credo sia paragonabile! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.