Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2007, 18:06   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Gaza come a Hollywood, ma non è un film

Da un articolo di Yaakov Katz


Sembra quasi un film di Hollywood: soldati comuffati da miliziani di Hamas che arrestano un capo terrorista di Hamas dopo che questi si è fermato in mezzo alla strada, nella parte sud della striscia di Gaza, quando un “vecchio” che si appoggiava al bastone è collassato davanti alla sua auto.
Se i resoconti di fonte palestinese corrispondono al vero, le forze d’élite israeliane devono essere penetrate in profondità nel cuore di Rafah, venerdì notte, per catturare Mohawah al-Qadi, un capo dell’ala armata di Hamas nonché comandante delle Forze Esecutive, verosimilmente collegato al sequestro l’anno scorso del soldato israeliano Gilad Schalit.
Secondo le fonti palestinesi, Qadi è stato poi trasportato dalle forze israeliane nell’aeroporto abbandonato di Dahiniye, dove è stato prelevato da un elicottero e trasferito in Israele.
Se i dettagli dell’operazione sono avvincenti, ancor di più lo è la scelta del momento. La supposta cattura ha avuto luogo due notti dopo che, stando a quanto denunciato da Damasco, caccia israeliani sono penetrati nello spazio aereo siriano, superando il muro del suono a bassa quota presso il confine con la Turchia [un comportamento che ha fatto scrivere ad Alex Fishman, su YnetNews: “E’ difficile sottrarsi alla sensazione che quei jet abbiano fatto di tutto per essere scoperti”].
Benché non sia ancora chiaro cosa sia esattamente accaduto nei cieli della città costiera di Latakia, sempre ammesso che qualcosa sia veramente accaduto, i supposti sorvoli sulla Siria così come il presunto arresto del capo terrorista hanno una cosa in comune: sono entrambe operazioni coperte da segreto, il tipo di operazioni potenzialmente capaci di ripristinare la forza deterrente di Israele agli occhi dei suoi nemici.
Gerusalemme ha finora evitato di commentare ufficialmente i due fatti, preferendo in entrambi i casi lasciare il pubblico all’oscuro. Il primo ministro israeliano Ehud Olmert, pur elogiando “l’inusuale coraggio e l’incessante attività” delle Forze di Difesa, ha tenuto a precisare domenica, durante la riunione settimanale del governo, che “la natura di queste attività è tale per cui non è sempre possibile divulgarne i dettagli”.
Evitando di rivelare ciò che in entrambi i casi è trapelato, Israele non mostra né paura né debolezza: dimostra invece quella fiducia in se stesso che prova ai suoi nemici che le Forze di Difesa israeliane sono in grado di colpire a distanza e che, per dirla con le parole di Olmert, “chiunque sponsorizzi i terroristi verrà colpito e lo raggiungeremo ovunque si trovi”.
L’ultima volta che, a quanto si sa, Israele ha catturato un terrorista di alto rango collegato al sequestro di un soldato fu nel 1994, quando Mustafa Dirani, ex alto ufficiale del gruppo sciita libanese Amal che si riteneva tenesse allora in ostaggio il co-pilota israeliano Ron Arad, venne catturato da un commando israeliano nella sua casa in Libano. [Dirani rivelò poi agli investigatori che aveva “ceduto” l’ostaggio alla milizia Hezbollah e alle Guardie Rivoluzionarie iraniane in cambio di 300.000 dollari. Il 29 gennaio 2004 Dirani, insieme ad altri 22 detenuti libanesi e 400 detenuti palestinesi, venne scarcerato in cambio della restituzione a Israele dell’ostaggio Elchanan Tenenbaum e dei corpi di tre soldati uccisi in Libano].
All’epoca dell’arresto di Dirani, il capo di stato maggiore israeliano era Ehud Barak: lo stesso Barak che la scorsa settimana, nella sua attuale qualità di ministro della difesa, deve aver dato luce verde ad entrambe le operazioni “coperte”, in Siria e striscia di Gaza.
Già comandante delle unità speciali israeliane Sayeret Matkal [celebre una sua foto, camuffato da tecnico aeroportuale, mentre partecipa alla liberazione degli ostaggi su un aereo Sabena dirottato da terroristi palestinesi a Lod nel 1972, e il suo ruolo in un’ardita operazione contro capi terroristi a Beirut nel 1973].
Barak vanta una notevole esperienza in fatto di operazioni coperte “creative”, condotte dietro le linee nemiche. Da quando è tornato alla guida del ministero della difesa, due mesi e mezzo fa, la sua impronta si è subito fatta sentire su molti recenti sviluppi delle Forze di Difesa israeliane.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v