Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2007, 09:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/22469.html

Tempo di novità per Seagate, che ha avuto modo di presentare nuovi modelli sia in ambito desktop che notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 09:24   #2
sts
Member
 
L'Avatar di sts
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: TV
Messaggi: 150
Addio EFS

Finalmente!! Si potrà avitare di usare il famigerato EFS!!
sts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 09:26   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
750 GB su un portatile! Capperola! Spero siano adeguatamente protetti perché sennò sai che bestemmioni
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 09:44   #4
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
ogni volta che parte il pc devo inserire la password?
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 10:01   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
bellissimo

domanda... ma se per i 2.5" si prevede entro l'anno unità da 750GB, x i 3.5" a quanto si arriva?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 10:08   #6
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Bella porcheria..

Quindi se devi collegarlo con un box esterno non va una ceppa...
Sapeste quante volte ho visto pc con partizioni sputtanate da cui ho recuperato i dati solo attraverso box esterni.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 10:21   #7
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Infatti, continuo a spostare dischi da un computer all'altro, dentro e fuori...
Quanto ti parte la partizione il recupero dati (magari proprio del C!) lo fai da un altro computer. Come fai a leggere quel disco se lo sposti su un'altra macchina?
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:00   #8
H@ppy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Firenze
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Quindi se devi collegarlo con un box esterno non va una ceppa...
Sapeste quante volte ho visto pc con partizioni sputtanate da cui ho recuperato i dati solo attraverso box esterni.
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick Guarda i messaggi
Infatti, continuo a spostare dischi da un computer all'altro, dentro e fuori...
Quanto ti parte la partizione il recupero dati (magari proprio del C!) lo fai da un altro computer. Come fai a leggere quel disco se lo sposti su un'altra macchina?
Sono curioso anch'io di sapere la stessa cosa, visto che spesso mi ritrovo a dover attaccare dei dischi esterni (non miei) per il recupero dati.
H@ppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:08   #9
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick Guarda i messaggi
Infatti, continuo a spostare dischi da un computer all'altro, dentro e fuori...
Quanto ti parte la partizione il recupero dati (magari proprio del C!) lo fai da un altro computer. Come fai a leggere quel disco se lo sposti su un'altra macchina?
Basta mettere la PW giusta ed il disco è leggibile su ogni PC (basta avere un BIOS compatibile con questa funzionalità)
Se invece si sfrutta il sistema TPM al posto della semplice PW non c'è verso di usare il disco su un'altra macchina : che idea intelligente

IMHO questa soluzione è mille volte migliore dei vecchi sistemi di criptazione SW.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:22   #10
Pakko
Senior Member
 
L'Avatar di Pakko
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1573
Immagino sia possibile disattivare questa funzione vero?
__________________
| AMD Ryzen 9 3950x | Noctua NH-D15 | Gigabyte x570 AORUS MASTER v1.0 | G.Skill Trident Z Neo 3600MHz 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Seasonic 750 TR Prime | MSI RTX 2080 Super Gaming X Trio | Sound Blaster Z | Win 10 PRO 64bit | Samsung 970 Plus 250gb + Sabrent Rocket 2TB | Fractal Meshify S2 | Asus VG27A
Pakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:30   #11
H@ppy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Firenze
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Basta mettere la PW giusta ed il disco è leggibile su ogni PC (basta avere un BIOS compatibile con questa funzionalità)
Se invece si sfrutta il sistema TPM al posto della semplice PW non c'è verso di usare il disco su un'altra macchina : che idea intelligente

IMHO questa soluzione è mille volte migliore dei vecchi sistemi di criptazione SW.
Come dici tu, "basta avere un BIOS compatibile con questa funzionalità", ma questo se attacco il disco ancora prima di aver acceso il PC...Se invece voglio attaccarlo inserendolo dentro un box, quindi mentre il PC è acceso ? A questo punto dove me la chiede la password ?
H@ppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 12:01   #12
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da H@ppy Guarda i messaggi
Come dici tu, "basta avere un BIOS compatibile con questa funzionalità", ma questo se attacco il disco ancora prima di aver acceso il PC...Se invece voglio attaccarlo inserendolo dentro un box, quindi mentre il PC è acceso ? A questo punto dove me la chiede la password ?
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca

Scherzo, la limitazione della PW all'avvio c'è solo per i dischi di boot (per ovvi motivi visto che pure l'MBR è criptata), per i dischi "dati" non ci sono particolari limitazioni, la password la metti dopo aver connesso il disco. (presumo che ogni casa di dischi abbia il suo SW per queste operazioni, visto che non c'è ancora un qualcosa di "universale" e che ci sono svariati modi per fare l'auteticazione)
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 12:45   #13
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Certo che se poi continuano a misurare i TeraByte come 1000 Gigabyte invece
che 1024 alla fine finisci per trovarti con un disco che di GB ne avra` 800
(il mio disco da 500 GB di spazio in veri GB ne ha intorno ai 400!!!).

Non si puo` un po` considerare pubblicita` ingannevole?
Insomma e` come se uno mi vendesse un mobile lungo 3 m * 2 e poi io a casa
lo misuro e scopro che e` 1.5*1... mi lamento e mi si risponde che il loro metro
e` diverso!!!

Se un falegname si comportasse cosi` penso gli bruceremmo la falegnameria

fano
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 12:58   #14
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Vorrei fare una domanda a chi critica il metodo di protezione... quante volte pensate vada tolto il disco da un SERVER?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 13:13   #15
H@ppy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Firenze
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Vorrei fare una domanda a chi critica il metodo di protezione... quante volte pensate vada tolto il disco da un SERVER?

Non sò a chi ti riferisci...

Io invece vorrei solo precisare che le mie non sono lamentele, ma stò solo chiedendo come funziona la cosa.

E poi...a me può fare solo piacere il fatto della criptazione, anche perchè già di mio ho tutte le password di bios etc etc...
H@ppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 13:22   #16
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Certo che se poi continuano a misurare i TeraByte come 1000 Gigabyte invece
che 1024 alla fine finisci per trovarti con un disco che di GB ne avra` 800
(il mio disco da 500 GB di spazio in veri GB ne ha intorno ai 400!!!).

Non si puo` un po` considerare pubblicita` ingannevole?
Insomma e` come se uno mi vendesse un mobile lungo 3 m * 2 e poi io a casa
lo misuro e scopro che e` 1.5*1... mi lamento e mi si risponde che il loro metro
e` diverso!!!

Se un falegname si comportasse cosi` penso gli bruceremmo la falegnameria

fano

Non per fare il precisino ma il gigabyte sono 1000 megabyte e su questo fatto non ci sono dubbi.
I dischi hanno una dicitura tecnicamente ineccepibile.

Sono le RAM, Cache, Memorie solide, ecc che sbagliano dicitura indicando gigabyte/megabite al posto di gibibyte/mebibyte. (cosa che non sopporto )

Lo stesso errore lo fanno i sistemi operativi (per fortuna con Vista e i nuovi linux si possono usare le giuste unità di misura)

Gigabyte : 10^9 byte
Gibibyte : 2^30 byte

PS. un buon falegname non confonde i centimentri con i pollici.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 13:56   #17
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Se li possono tenere i dischi che cifrano automaticamente, il mio disco deve essere SEMPRE accessibile, non solo sul 5% dei PC che hanno il BIOS compatibile.

Inoltre, se mi si impalla il sistema operativo e avvio una Live di Linux come faccio ad accedere al contenuto e a recuperare i miei dati se e' tutto criptato?

Spero che questa tecnologia sia disattivabile, altrimenti per me questi hard disk possono fare la muffa sugli scaffali.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 14:48   #18
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
ma se non sapete le cose cosa parlate a fare? se...allora...se li possono tenere... cazzo informatevi prima no?
seagate produce i dischi fde per le aziende o per chi subisce un danno a lasciare i propri dati nelle mani di altri, quindi non devono essere accessibili per definizione, a parte che la crittografia si può applicare a singole cartelle.. Ci saranno a listino sicuramente hd senza questa funzionalità, tra l'altro a costi inferiori.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 15:08   #19
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
ma se non sapete le cose cosa parlate a fare? se...allora...se li possono tenere... cazzo informatevi prima no?
seagate produce i dischi fde per le aziende o per chi subisce un danno a lasciare i propri dati nelle mani di altri, quindi non devono essere accessibili per definizione, a parte che la crittografia si può applicare a singole cartelle.. Ci saranno a listino sicuramente hd senza questa funzionalità, tra l'altro a costi inferiori.
Tu spera solo che non te lo piazzano nel portatile da un giorno all'altro, altrimenti ci sara' da ridere.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 15:09   #20
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
dalla notizia di dailytech comunque non dice affatto che uscirà un disco da 750gb 2,5" ma piuttosto che usa la stessa tecnologia che ha permesso i 750gb sui barracuda lo scorso anno..mah..
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1