|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2
|
pannello lcd, consigli per la sostituzione
gentili amici,
anche se spesso ho consultato le pagine di questo forum e ne ho seguito i consigli mi sento nuovo della comunità e porgo il mio saluto a tutti. Mi scuso se per l'argomento di cui voglio parlare è già stata aperta un'altra discussione ma.... mi sento un neofita ed avrei difficoltà a cercarla. comunque, espongo il mio problema. A causa della mia superificialità ho accidentalmente esposto il mio notebook (sony vaio pcg-fr215e) al contatto con una bevanda fredda ...in altre parole nello zaino in cui c'era il portatile vi era una lattina di coca cola che si è bucata. Adesso, non so se per via del malefico liquido oppure per via del fatto che lo stesso fosse ghiacciato, sta di fatto che sullo schermo lcd da 15" del mio notebook è comparsa una specie di macchia che si vede chiaramente solo guardando lo schermo in controluce. Viceversa, guardando lo schermo in perpendicolare, l'unica cosa che si nota sono dei pixel più chiari (rispetto al resto dello schermo) in corrispondenza dei contorni di tale "macchia". Sono dell'idea che il melefico liquido non sia penetrato all'interno (non poteva in quanto il notebook era in verticale) e che il danno sia stato causato dalla bassa temperatura della bevanda (ovvero della borsa termica che la conteneva). Tuttavia, il primo pensiero è stato quello che i pixel si fossero "congelati" e come soluzione ho fatto funzionare lo schermo a pieno regime in modo da "scongelare" il tutto, solo che il risultato finale è stato quello che ho descitto all'inizio del mio post. la domanda che vi rivolgo è appunto quella di conoscere se tale tipologia di problema comporta una soluzione in termini di riparazione\rigenerazione dello schermo oppure se lo stesso va sostituito. Inoltre, ho smontato il case del pannello lcd per vederne marca e tipo ed ho scoperto che il mio notebook monta uno schermo SHARP LQ 150X1 LS 94. A questo punto ho cercato in rete per vedere se vi fossero, a buon prezzo, schermi simili, tuttavia il più delle volte mi sono imbattuto in sigle non coincidenti con quella sopra riportata. vorrei sapere, se qualche anima pia ha pietà di me, cosa vuol dire la sigla LS94, cioè se schermi di altre case produttrici, anch'essi da 15" con sigla 150x1 possono essere compatibili col mio notebook, ovvero se e come devo fare distinzione tra connettori da 20 pin o altro. Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.