|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Dell pretende driver Ati migliori
http://www.tuxjournal.net/?p=562
Dopo aver abbracciato la filosofia GNU/Linux per alcuni suoi sistemi, desktop e laptop, equipaggiandoli con il sistema operativo Ubuntu Linux, la Dell ha già riconosciuto i veri punti deboli del sistema del pinguino. Uno di questi è sicuramente l’ancora scarso supporto delle schede video ATI. E finalmente si sa quando i computer Dell-Ubuntu arriveranno anche in altri paesi del mondo. Dell, ovviamente, non poteva mancare alla conferenza Ubuntu Live che si è appena conclusa nell’Oregon. Durante il suo intervento ha annunciato al mondo intero quali sono i suoi obiettivi in materia di supporto hardware per Linux. Oltre ad impegnarsi nella fornitura di codec audio/video, supporto alle schede wireless 802.11N e al Broadcom Wireless, la società vuole impegnarsi a fornire, in futuro, tutti i suoi sistemi con Compiz Fusion abilitato. Per fare ciò c’è bisogno innanzitutto di driver ATI per Linux migliorati visto che, a quanto pare, la società in futuro sembra intenzionata ad utilizzare la tecnologia ATI per quanto concerne il settore grafico. Ma lo stato attuale dei driver ATI, ancora poco supportati e non del tutto performanti per GNU/Linux, non lo permette. Dell sembra così intenzionata a fornire il proprio supporto per raggiungere l’obiettivo insieme alla stessa ATI. Attualmente Dell distribuisce i propri computer con hardware Intel e con driver completamente open source. Lo stesso accade per le sue schede video NVIDIA. L’altra notizia, ufficiale, è che l’offerta di Dell di fornire i computer equipaggiati con Ubuntu Linux sarà disponibile in tutti gli altri paesi del mondo dopo l’estate. Se è davvero così ATI sarà costretta a supportare AIGLX.... speriamo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
![]() ![]() ![]()
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Si accontentano di poco...io "pretendo" driver ATI liberi
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Dell rimane comunque un'azienda e mira al guadagno, è ovvio che prentende quello che le fa comodo lasciando da parte la filosofia, e poi tanto secondo me sui driver video liberi da parte delle ditte è inutile sperarci, il che non vuol dire non rompere le scatole per averli :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
No scusa, se la "ditta" in questione è un (sedicente?) membro della linux foundation, qualche parola grossa andrebbe fatta.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
bene bene... le cose si cominciano a muovere.
Mai avuto la minima idea di utilizzare schede ATI nella mia vita, in ogni caso brava Dell
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Se bastasse la Dell a far smollare il sorgente alla Ati sarebbe una cosa bellissima, ma visto che sappiamo tutti che non è così, meglio intanto accontentarsi dei driver decenti, e sperare che nel mentre qualcun'altro si aggiunga a Dell. Per ottenere certi risultati pesanti anche le voci devono essere pesanti e più di una, e credimi che non lo dico per scusare la Dell o chicchessia, lo dico perchè trovo inutile premere e sperare in risultati realisticamente irraggiungibili.........per ora.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Non farmi ripetere per l'ennesima volta la storia dell'r200 ![]() Quote:
L'aver tollerato negli anni passati gli atteggiamenti sempre più chiusi dei produttori di schede video ci ha portato alla situazione odierna. Ormai, le uniche schede video che possiamo definire come "supportate" sono...le Intel integrate. Vogliamo continuare così? Poi, un conto era criticare ATI e NVIDIA (nessuno in fin dei conti obbligava loro a spendere mezzo cent per linux), ma ora che c'è AMD la situazione è ben diversa. Non so voi ma io non ho la minima intenzione di incoraggiare driver closed source prodotti da membri della linux foundation, anche se questo vuol dire "accontentarsi" di schede Intel. Mi dispiace per Dell, che ci sta mettendo la sua buona volontà.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 25-07-2007 alle 13:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
|
Mai più ati in casa mia. Driver che sembrano programmati dal pagliaccio baraldi, dio che fastidio.. niente aiglx, xv che dalla versione 8.35 in poi va di merda, ma che si attacchino al tram. I miei soldi non li vedranno mai più. L'unico motivo per riconsiderare ati è il rilasciare dei driver totalmente opensource.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Se si accettano driver proprietari, nvidia ne fa di ottimi. Se non si accettano driver proprietari, si è limitati a Intel. Comunque la si pensi, l'utente linux non ha un singolo motivo per preferire ATI al posto di nvidia o intel.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
un passetto alla volta...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
|
Quote:
Ati, su linux, non ha alcun senso di esistere.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Allora mi sa che non ci siamo capiti: io sono pienamente d'accordo che si debba mandare Ati a cagare, visto che tanto se si vogliono le prestazioni videoludiche c'è nvidia, e se non servono c'è Intel; sono solo scettico sulla possibilità di ottenere qualcosa.
Personalmente dopo anni da Atiista/Amdiista sono diventato nVidioso (scusate, vecchia abitudine ![]() ![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
infatti ...
più che per i proci AMD che son OTTIMI, il problema di AMD son i chipset mobo ... il supporto linux non è sempre al 100% ... (attualmente ho SOLO AMD-nvidia in casa) su un desktop va pure bene ... ma su un portatile attualmente prendere un non-centrino è rischiare di avere hardware malamente supportato. ATI fornisce drivers scarsi pure sotto Win, sotto linux son semplicemente un apresa per il C. , un insulto al cliente! anche se iniziasse a farli bene, solo per le sue politiche passate e attuali continuerei a boicottarla! una azienda che non ha rispetto dei clienti merita di sparire!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 25-07-2007 alle 14:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
ATI può tenerseli i sorgenti dei driver, che ce ne facciamo di qualche migliaio di righe di spaghetti code che, se le prestazioni e la funzionalità sono un buon indice, è scritto da cani?
Che rilascino le specifiche invece, anche sotto NDA se proprio hanno paura. Considerando tutto quello che i programmatori di X e Mesa sono riusciti a fare avendo a disposizione solo i dati ricavati col reverse engineering sono certo che in pochi mesi avremmo a disposizione un driver cento volte migliore di fglrx.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
dimenticate anche che ATI ha da sempre rilasciato driver penosi,
non parlo delle performance in ambito ludico, lì vanno abbastanza bene. Anche sotto windows, per chi lavora con OpenGL et similia sa di cosa parlo. driver scritti coi piedi, io stesso ho dovuto aggiungere vari hack al codice ad alcuni software per far funzionare tutto anche con schede e driver ATI.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]() i driver ati in dx sono ottimi, ma ormai chi usa windows ![]() non dimenticate che i mac si diffondono sempre di più e per il 95% solo per lavorare con software specifici (anche se non sempre di grafica) e il mac usa le opengl, come linux d'altronde. il primo esempio è il nuovo e direi stupefacente motore grafico della ID software TECH5 presentato al macworld su un pc apple ![]() inoltre si parla molto bene delle opengl3 cmq sono esattamente dello stesso parere di ilsensine, ati per riparare può solo che rilasciarci quello che può dei suoi driver sotto gpl e tutte le specifiche necessarie, e non solo per la vga ma anche per i chipset e i controller, visto che ormai è un prodotto AMD, la quale quest'ultima fa parte del consorzio linux (almeno penso si chiami cosi). ora come ora cè INTEL da una parte che offre il miglior supporto driver che abbia mai visto per linux, e amd che offriva di buono solo i processori prima dei core duo ![]() cmq io sono deluso di ati visto che reputo i suoi chip più evoluti rispetto a quelli di nvidia ma senza i driver che me ne faccio? intanto ora mi prendo un bel pc tutto intel-based a parte una scheda video nvidia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
![]() Gia' avere dei drivers ATI sullo stesso livello qualitativo e prestazionale di quella NVIDIA sarebbe una grossa rivoluzione. Speriamo che la voce grossa di Dell sproni veramente Amd-Ati a fare drivers buoni.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
|
Che dire :
![]()
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT ![]() Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT ![]() Ho trattato con tanti:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.