|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
|
bancomat o carta di credito?????
ciao a tutti,non ho mai capito bene qual'è la differenza tra bancomat e carta di credito......................qualè????
che differenze ci sono????
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
il bancomat ti permette di fare acquisti, prelevando i soldi direttamente dal conto corrente ( l'operazone è immediata o quasi). La carta di credito invece, addebita tutte le operazioni che hai eseguito il mese successivo a quello in cui hai fatto i tuoi acquisti. In genere con il bancomat non puoi fare a cquisti su internet mentre con quasi qualsiasi carta di credito puoi.. Il bancomat sostituisce i contanti.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
C'è pure la carta di debito...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
Con la carta di credito, "il beneficiario" può prelevare qualsiasi cifra
dal tuo conto (specialmente con il tipo credito/debito) con il bancomat no. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Non è proprio così.. dal momento che : 1 molti bancomat passano pure come carta di credito se usati con i pos 2 alla carta puoi mettere un massimale |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
|
Quote:
ah ok,ma per esempio per gli acquisti on-line ti chiedono il numero della carta e il nome di chi è intestata per esempio io acquisto il 2 settembre ed in banca ho 3000 euro,acquisto un pc da 3500,io in teoria i soldi non li ho,ma l'acquisto lo potrei fare lo stesso basta che nel mese successivo entri nel mio conto almeno 500 euro?????funziona cosi'?????
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
|
Quote:
perchè con il bancomat c'è un limite giornaliero??????
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
Quote:
la carta di credito invece è una cosa diversa, si spendono i soldi della società di credito e il mese successivo li si rimborsa, anche ratealmente volendo. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
|
Quote:
ma la carta di credito la si puo' usare ovunque (europa,africa,america,asia)al contrario del bancomat è cosi'??? la si puo' usare anche per prelevare allo sportello??? ha anche lei un codice PIN da usare quando si fa acquisti e quando si preleva???
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
la carta di credito è anche lei affiliata ad almeno un circuito (i più famosi sono visa, mastercard, american express, diners...) e il più accettato nel mondo è visa. il bancomat non si può usare all'estero perchè il circuito "pagobancomat" è un circuito tutto italiano, gestito dall'abi. dicevo sopra che alcuni bancomat hanno anche il circuito maestro (il postamat ad esempio ha SOLO questo) e questo specie in europa è accettato.
la carta di credito oltretutto è personale: quando si fa acquisti dovrebbe sempre essere richiesto undocumento e non serve il pin ma la firma. ha anche un pin per il prelievo: ma è sbagliato chiamarlo prelievo, è giusto chiamarlo "anticipo contante" infatti in questo modo ci verranno anticipati soldi che pagheremo il mese successivo e questo tipo di operazione con una carta di credito è molto costoso, di solito si prendono il 4% dell'importo anticipato. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4165
|
per prelievi conviene il bancomat in genere ha 0 commissione sugli sportelli vedi fineco oppure iwbank
per quanto riguarda la carta di credito ti consiglio vivamente una ricaricabile dato che in Italia non c'è l'abitudine di chiedere il documento del proprietario della carta quando si fanno degli acquisti con la visa.... quindi metti caso che la perdi chiunque puó fare acquisti e quindi toglierti dei soldi che difficilmente rivedrai...
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
|
Quote:
non ha un codice???????? e se io dovessi perderla????? cioè uno qualsiasi potrebbe acquistare con la mia carta finche io non ne denuncio la perdita???? ah poi se non sbaglio con la carta di credito la banca mi sembra che si prende gia un tot ogni mese per il servizio,sbaglio???
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
|
Quote:
si in fatti anche una ricaricabile è comoda ,la si carica quando si sa magari che si deve comprare qualcosa e poi al massimo ti spendono quello che hai caricato,sempre meglio che tutti i soldi del conto............. ma siamo sicuri che non serva il PIN,a me pare di ricordare di aver visto persone che acquistavano nei negozi con la carta di credito e gli chiedevano il pin come per il bancomat e anche la firma poi bo magari mi son confuso erano bancomat...............
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
io ho la cartasì circuito visa e costa 30,99€ all'anno.
poi l'estratto conto me lo mandano online quindi niente spese. invece quando l'estratto conto supera i 77.xx€ c'è l'imposta di bollo di 1.81€, è una tassa che si applica a tutte le fatture fuori campo iva, quindi le prepagate non avendo fattura non hanno questo balzello. per il discorso sicurezza ti spiego perchè la cartasì è più sicura di una postepay: - ad ogni movimento arriva un sms, quindi te ne accorgi subito - c'è l'assicurazione, compresa nel canone, quindi se non dimostrano che l'acquisto l'hai fatto tu, fai denuncia e lo rimborsano - c'è il tuo nome stampigliato sopra per il discorso praticità invece hai sempre una disponibilità mensile e non c'è bisogno di ricaricare ogni volta che la devi usare, alla fine se la usi poco e solo online e magari hai il conto bancoposta (si possono fare le ricariche postepay online) forse ti conviene la pp. |
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
|
Quote:
si ma secondo mè la firma è inutile,a che serve???? cioè se io perdo la carta ed uno la vuole usare quando deve firmare fa' uno scarabocchio del mio nome che è scritto sulla carta e si compra quello che vuole no?????????e alla fine chi paga quello che hanno acquistato con la mia carta????labanca?????(non penso proprio!!!!
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
esatto, dovrebbero chiedere firma E documento, ma in molti casi chiudono gli occhi. Comunque, se perdi la carta di credito e qualcuno fa acquisti tu puoi recuperare i tuoi soldi ( lo fa l'istituto che ti fornisce il servizio di carta di credito). Almeno dovrebbe essere così... poi in realtà..
Ultima modifica di stbarlet : 12-08-2007 alle 00:54. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.





















