Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2007, 14:38   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, hacker rispedito in Germania

Roma - Thomas Dullien è un celebre esperto di sicurezza tedesco nonché CEO della società tedesca Sabre Security: ciò nonostante gli è stato impedito di recarsi alla Conferenza Black Hat che si sta tenendo proprio in questi giorni negli States. La polizia doganale americana ha infatti bloccato Dullien al suo arrivo e lo ha fermato per quattro ore e mezza mentre il suo bagaglio veniva perquisito dopodiché è stato rispedito a casa.

Come osserva cnet, Dullien ha partecipato come relatore alla Black Hat Conference per diversi anni e non ha mai avuto problemi di ingresso negli Stati Uniti. A quanto pare questa volta, invece, la polizia di frontiera ha ritenuto che Dullien avrebbe dovuto dotarsi di un visto H1B in quanto presenziava alla Conference non come esponente di una società di sicurezza ma come esperto pagato dalla Conference stessa. Uno "status" diverso che la burocrazia di frontiera non ha perdonato.

Sul suo blog Dullien sottolinea: "Dopo un volo di 9 ore e un interrogatorio di 4 ore e mezza sono stato messo sul primo volo di altre 9 ore per la Germania. E i miei futuri viaggi negli Stati Uniti saranno ancora più complicati, in quanto non potrà più accedere agli USA con il visa waiver program", ossia l'accesso "semplificato" a disposizione dei cittadini di alcuni paesi, Germania e Italia compresi, negli States. Quando viene riscontrata una "violazione" di qualsiasi genere, persino semplicemente burocratica, il waiver program diventa inaccessibile: d'ora in poi Dullien dovrà sempre passare per la lunga trafila del visto presso l'Ambasciata americana se vorrà recarsi negli USA.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 15:12   #2
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Questi americani, dopo l'11 settembre se ne sono inventate di tutte
Può consolarci il fatto che Tavaroli, sulla base di quella norma, non potrà mai recarsi negli U.S.A., neppure per tenere una mini conferenza agli alunni dell'asilo di Fort Lauderdale
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 15:15   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
Questi americani, dopo l'11 settembre se ne sono inventate di tutte
Può consolarci il fatto che Tavaroli, sulla base di quella norma, non potrà mai recarsi negli U.S.A., neppure per tenere una mini conferenza agli alunni dell'asilo di Fort Lauderdale
allora perchè ostinarsi a emigrare negli usa quando potremmo tenere i nostri "cervelli" quì in europa? negli usa campano molto grazie al nostro "savoir faire"
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 15:34   #4
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
allora perchè ostinarsi a emigrare negli usa quando potremmo tenere i nostri "cervelli" quì in europa? negli usa campano molto grazie al nostro "savoir faire"
Se per "cervelli" ti riferisci a tutti quei ricercatori italiani "costretti" ad andare in U.S.A. perché in Italia non vengono destinati, alla ricerca, i fondi che meriterebbe (questa è la ragione per la quale emigrano), sono d'accordo con te.
Per il resto, non mi risulta che, l'Italia abbia mai (forse, a parte Raul Chiesa e Flavio Bernadotti) prodotto qualcosa che si possa definire "Hacker".
Non discuto sul fatto che, comunque, nell'ambito della sicurezza informatica, il movimento italiano, sia, decisamente, cresciuto.
Prima facevo riferimento a Tavoroli (ovviamente, voleva essere una battuta, anche se, su Tavaroli, avrei da raccontare un curioso episodio, accaduto, veramente .... ma, ve lo risparmio): ma se ci pensi bene, applicando quella norma, pure Raul Chiesa, che oggi è uno dei maggiori esperti in sicurezza informatica italiani, potrebbe avere problemi ad entrare negli U.S.A.-.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 17:51   #5
gorillone
Member
 
L'Avatar di gorillone
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
Sono misure di sicurezza esagerate, non vogliono nessuno a casa loro che non sia sottomesso alle loro logiche.

Se fossi tedesco farei trovar duro allo stesso modo l'ingresso agli statunitensi, solo per far capire che sono misure senza senso ... poi si lamentano perchè gli si vuol poco bene ... per favore.

Preciso che le persone in gamba e oneste per me sono tutte uguali, la nazionalità, la religione e altro non contano; ho molti amici americani
gorillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 22:18   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da gorillone Guarda i messaggi
Sono misure di sicurezza esagerate, non vogliono nessuno a casa loro che non sia sottomesso alle loro logiche.

Se fossi tedesco farei trovar duro allo stesso modo l'ingresso agli statunitensi, solo per far capire che sono misure senza senso ... poi si lamentano perchè gli si vuol poco bene ... per favore.

Preciso che le persone in gamba e oneste per me sono tutte uguali, la nazionalità, la religione e altro non contano; ho molti amici americani
sarebbe ora che cominciasse anche l'italia.. siamo talmente permessivi che accettiamo d'essere perlustrati come pusher ogni volta che andiamo negli usa...
e invece cosa facciamo?
ampliamo una base inutile che oltre aq contenere armi radioattive non porterà nessun vantaggio economico alle cittadine limitrofe e alla stessa Italia.

Potremmo rastrellare in giro per il globo tante di quelle opere d'arte trafugate che diventeremmo il Paese più ricco e importante da far rabbrividere qualsiasi economista e invece accettiamo il fatto che siano state trafugate e ora di proprietà di quelche museo in modo illecito!

per non parlare di alcune tecnologie per le quali siamo all'avanguardia ma che hanno subito un rallentamente grazie a spinte contrarie degli anni scorsi...

per quanto mi riguarda l'unico terrorismo che possiamo vivere è quello interno e che era nato da forze politiche, l'islam ha ben altro a cui pensare anzicchè a dei pizzaioli e mandolisti che non vedono l'ora di criticarsi e azzuffarsi l'un con l'altro.. (vedi sedute parlamentari)

Ultima modifica di xcdegasp : 30-07-2007 alle 22:27.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v