Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2007, 18:00   #1
imbranata
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 97
consiglio nuovo acquisto

Vorrei acquistare una fotocamera digitale(la prima). Ho letto qua e là, consigli vari, ma per una neofita come me, non sempre è facile capire.
Comunque, mi pare che le marche più consigliate siano fuji e canon. E i modelli? Ci sono delle offerte interessanti sulla fuji 40 o 30(la 31 non la trovo), o sulla canon 550, 570 o 630. Voi quale consigliereste tra questi modelli e perché? O mi consigliereste altre marche? So che dipende anche dal tipo di foto che andrò a fare... ma io vorrei poter fare foto decenti in casa, o ad bel paesaggio o di sera... Chiedo troppo, forse. Aspetto consigli.
imbranata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 19:10   #2
imbranata
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 97
dimenticavo anche le ixus 70 e 75...
Su, aiutatemi, con pazienza
imbranata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 15:38   #3
imbranata
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 97
Su, mi aiutate? Lo so che il mio nick non ispira, però dai....chiudete un occhio
imbranata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 16:26   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
La vuoi totalmente automatica o anche con la possibilità di impostazioni manuali? Budget?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 17:10   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
io sto preparando una mini recensione su una tascabile che ho per le mani in questi giorni, una samsug L70 che costa in negozio sui 190 euro, in rete presumo anche meno. io la trovo valida e molto onesta in rapporto al prezzo, foto più che discrete per l'utilizzo normale e veramente tascabile, ovviamente è votata al punta e scatta, puoi effetuare delle regolazioni ma non lavorare in manuale per intenderci (cosa che sulle compattine reputo un'idiozia...) se hai la pazienza d'aspettare il fine settimana metterò anche scatti di prova in varie situazioni.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 17:17   #6
imbranata
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 97
ho trovato la canon 630 a 199 euro. Il mio budget è intorno a aquella cifra o poco più. Vorrei, imparando, poter giocare con la fotocamera. Mi interessano paesaggi, ritratti, macro ed eventualmente foto con poca luce. Ho fatto un minestrone?
imbranata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 17:34   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
no, nessun minestrone, tieni solo presenti che le compatte, con poca luce soffrono a meno di non effettuare esposizioni lunghe, gli iso lasciali sempre il più bassi possibile per non rovinare la foto.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 17:44   #8
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da imbranata Guarda i messaggi
ho trovato la canon 630 a 199 euro. Il mio budget è intorno a aquella cifra o poco più. Vorrei, imparando, poter giocare con la fotocamera. Mi interessano paesaggi, ritratti, macro ed eventualmente foto con poca luce. Ho fatto un minestrone?
Quello che chiedi lo fanno, con il loro limiti, più o meno tutte le compatte. L'unico campo in cui c'è una vincitrice netta è quello delle foto in luce naturale scarsa in cui le solite fuji f30/f31 sono nettamente le migliori perchè hanno ISO alti realmente sfruttabili. Cmq se devi fare foto con luce scarsa a soggetti statici o a panorami, il problema si risolve utilizzando ISO bassi e un treppiede.
Quelle dotate di stabilizzatore hanno un leggero vantaggio perchè possono usare tempi più lenti senza quindi alzare gli ISO in quanto lo stabilizzatore compensa, fino a un certo punto, il mosso della tua mano (ovviamente non quello del soggetto).

Detto questo la "solita" a630 è una macchina abbastanza equilibrata.

Se non hai problemi di dimensioni , sempre stando entro i 200 euro potresti prendere in considerazione le bridge più piccole della Fuji.

Ciao
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 18:03   #9
imbranata
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 97
Cosa si intende per tempi di esposizione lunghi?(che vergogna...). Dei modelli da me citati, nessuna possiede lo stabilizzatore? E se no, quali modelli, a quella cifra, posso prendere in considerazione?
I modelli bridge della fuji sono la 30 e 31? E che differenze ci sono tra le due? Le fuji citate e le canon(perché la 630 è migliore della 550 o 560?), vanno bene per i riratti? So che alcune fotocamere hanno un "programma"apposito.
Le nikon e le sony le escludete?
Uff, scusate...
imbranata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 18:30   #10
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da imbranata Guarda i messaggi
Cosa si intende per tempi di esposizione lunghi?
lenti, che che permettano al sensore di raccogliere la luce necessaria quando ce n'è poca.

Quote:
Originariamente inviato da imbranata Guarda i messaggi
Dei modelli da me citati, nessuna possiede lo stabilizzatore? E se no, quali modelli, a quella cifra, posso prendere in considerazione?
La Canon a570 IS del primo post ha lo stabilizzatore. Adesso così al volo sotto i 200 euro non ricordo altri modelli stabilizzati (della Canon cmq non ce ne sono per quella cifra).

Quote:
Originariamente inviato da imbranata Guarda i messaggi
I modelli bridge della fuji sono la 30 e 31? E che differenze ci sono tra le due?:
Forse ti ho confuso un pò le idee. No, non sono bridge. Le bridge, per farla breve, sono compatte un pò più ingombranti, alcune arrivano alle dimensioni di una reflex, con uno zoom abbastanza potente e altre caratteristiche che le rendono più versatili rispetto a una normale compatta.
La differenza tra le due fuji sta ne l fatto che la f31 ha sostituito la f30, ma nella sostanza sono simili.
Quote:
Originariamente inviato da imbranata Guarda i messaggi
Le fuji citate e le canon (perché la 630 è migliore della 550 o 560?), vanno bene per i riratti? So che alcune fotocamere hanno un "programma"apposito.
Non conosco tutte le caratteristiche delle A550, ma la A630 ha delle caratteristiche che la rendono superiore: impostazioni manuali, sensore più grande, LCD orientabile, modalità macro più ravvicinata...
Per i ritratti, come ti ho già detto, più o meno tutte si equivalgono, nel bene e nel male, il programma ritratti ce l'hanno tutte le fotocamere (che poi non fa altro che aprire al massimo il diaframma per sfocare lo sfondo e isolare il soggetto, operazione che nelle fotocamere con impostazioni manuali puoi facilmente fare tu).

Quote:
Originariamente inviato da imbranata Guarda i messaggi
Le nikon e le sony le escludete?
Tra le Nikon la più vicina come caratteristiche alla A630 è la P5000, che costa però più di 300 euro.
Le Sony non le conosco molto.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 27-07-2007 alle 18:40.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 16:36   #11
imbranata
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 97
Intanto, ringrazio chi pazientemente mi ha risposto. Nessun altro mi dà qualche dritta su ciò che ho chiesto?
E, a proposito di pile e di memoria, cosa usare?
imbranata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 15:39   #12
imbranata
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 97
dai, ragazzi...domani vorrei acquistarla e sono piena di dubbi...uff
imbranata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v