|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Strano rumore non identificato...
Ciao ragazzi, ho un problema di rumorosità molto strano...
Il rumore che sento è uno molto acuto e irregoloare, credevo fosse un tipico rumore da hd, ma l'ho smontato e gli ho attaccato l'orecchio addosso: non è lui! Allora a case aperto ho cercato di capire da dove venire il rumore...viene dal retro del case! Mi sembra l'alimentatore, ma se non fosse lui è qualcosa appena sotto (cioè scheda madre e attacchi vari...ma possono fare rumore???) Altre cose singolari: 1) Prima il suono era solo a momenti, all'avvio di win e per qualche secondo dopo...da questa mattina purtroppo c'è sempre. 2) C'è SOLO sotto win: sotto linux NO. Stesso pc, stesso hd (partizionato). Davvero non so spiegarmi cosa possa essere: un rumore stridulo, solo sotto win, che viene fuori dall'alimentatore o da qualcosa là vicino... Sarà il mio pc che mi implora di usare solo Linux? Ditemi un pò voi...io non so che fare, il rumore è veramente molto, molto fastidioso, ve lo posto, sono 1,6 mb. (Il rumore non lo sentitE all'inizio e alla fine perchè ci sono io che chiaramente mi allontano e mi avvicino). L'altro rumore, di "vento", che sentite, viene dalla ventola 14x14 dell'alimentatore (che è inubile, ma sul mic del lettore mp3 da cui ho registrato si sente molto...). Grazie! PS Niente, volevo upparvi il file col rumore la non ci sono riuscito...imageshack fa uppare solo foto, dove posso upparlo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Altra stranezza, a mio avviso significativa, anche se non so di cosa!
Il rumore non è legato allo speed step: l'ho disabilitato e non è cambiato niente. E' legato al fatto che il pc sia sotto sforzo o no: quando faccio un superpi ad esempio sparisce, appena finisce immediatamente riprende! Ultima modifica di ivanisevic82 : 15-07-2007 alle 12:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1467
|
magari qualche condesatore nell'alimentatore o sulla scheda madre che sta saltando, controlla se non ce ne sono di gonfi.
ciao!
__________________
Concluso trattative nel mercatino con: Troppi, non mi stanno più in firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Qualche componente elettronico che fischia ma prima che salti può anche passare una vita...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Ecco, ha proprio l'aria di essere un componente elettrico che fischia!
Ma come faccio a individuarlo? E come si fa a risolvere un problema del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Cambi il "pezzo" su cui è montato il componente.
Facile no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Beh...è tutto in garanzia, non so se è il caso di assumermi questi rischi...
In ogni caso, ho tolto il "risparmio energetico" (mi sembrava fosse cominciato da quando l'avevo inserito...) e ora sembra avere smesso, ma non voglio farmi troppe illusioni. Un mio amico tecnicamente molto più esperto dime mi ha spiegato bene quale potrebbe essere il problema, in questo momento non ho il tempo di postare quello che mi ha detto, domani vi aggiorno! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
IO:
1) Il fischio SMETTE del tutto quando il pc è sotto sforzo (basta giocare o fare un normale superpi) ma appena torna in idle, inesorabilment ricomincia. 2) Non è del tutto costante, ad esempio adesso no ne ho (o è minimo), ma per tutta la mattinata l'ho avuto. 3) Lo fa SOLO sotto windows: sotto Linux NON se ne sente traccia. 4) Qualche giorno fa, tanto per provare, ho provato a settare il consumo su "minimo" piuttosto che su casa/ufficio. Non so se la cosa può essere collegata, ma cercando su google ho letto di un ragazzo ch ha avuto un problema simile al mio dopo aver effettuato questa operazione...e che ha dovuto formattare per risolvere (non è bastato rimettere "casa/ufficio", come chiaramente ho già fatto). 5) Il rumore non è fastidioso perchè forte, ma perchè acutissimo, mi entra delle orecchie e per il terzo giorno di fila mi ha fatto venire mal di testa... Date queste premesse ho parlato con un mio amico, che è un fisico, esperto anche di elettronica, ricercatore al Cern di Ginevra (insomma, ne sa un bel pò...). LUI mi ha detto questo: 1) Che probabilmente vibra solo su win "perchè è UN SISTEMA OPERATIVO DI MERDA, te ne sei accorto o no? l'OS gestisce direttamente l'hardware e non mi stupirei se ti accorciasse la vita dei condensatori tenendone alcuni inutilmente in fibrillazione anche quando non necessari" 2) "Gli alimentatori switching potrebbero fischiare quando vanno in standby. un fischio acuto sui 15-20kHz, anche 30. Allora se c'è un alimentatore che va in standby, all'interno del tuo pc potrebbe fischiare... proprio perchè windows ottimizza il consumo. Se fai girare un bench doverbbe smettere." |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Intanto vi informo dell'evoluzione e conclusione della vicenda...: il rumore proveniente dall'alimentatore era l'ultimo rantolo disperato che preannunciava la sua inesorabile sine.
Il mio LcPower 550W Silent Giant si è spento questa mattina alle 12,23, lasciando nel case un vuoto incolmabile. Ho verificato per estrema sicurezza che fosse lui ad essere deceduto ed ho avuto la conferma: montando un altro ali funziona tutto. Tra l'altro in maniera inspiegabile (forse un estremo gesto di dignità per un alimentatore che per più di 4 anni mi ha servito e overclokcato, sempre il silenzio, a parte negli ultimi giorni...) quando sono andato a controllarlo ho trovato l'interrutto su "O" e non su "I", senza che io lo abbia spostato! In pratica si è spento il pc e si è spostato anche l'interruttore. Non chiedetemi come. In ogni caso, l'alimentatore è andato...e ora devo trovare un degno sostituto, entro i 50 euro, potente e SILENZIOSO. Consigli? Io se non avete nulla in contrario andrei su un altro LcPower... Ditemi voi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
se è davvero silenzioso quel LcPower....riprendi un altro di questo...magari cn uno + potente... si sarà spostato perchè magari dopo quel fischio,prima di andare in paradiso dei PC, avrà spento tutto per salvare il cortocircuito...penso... ![]() Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.