|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Errore all'avvio: "Invalid Boot Diskette in A:"
Salve a tutti,
qualche mattina fa ho deciso di reinserire nel mio pc il lettore floppy che da tempo non utilizzavo pechè non ne avevo bisogno. Ho quindi aperto il case ed ho attacco il lettore floppy. Alla successiva accenzione del pc mi è vento il noto messaggio che certamente qualche volta vi sarà apparso "Invalid Boe DIskette A:" ( classico messaggio che viene quando dimentichi un floppy dentro il lettore ). Ho controllato così dentro al lettore ma non vi sono assolutamente floppy dentro. Così ho deciso di riportare alla normalità togliendo il lettore di floppy, ma inerosabilmente il messaggio si ripropone ad ogni avvio inpedendomi di accendere il pc. Come mai? Successivamente ho provato ad andare nel bios, ho disattivato i floppy ed inoltre ho tolto l'avvio da floppy mettendo prima il cdr-rom e poi l'hard disk ma non funziona ugualmente. Inoltre ho provato a collegare al mio pc un lettore floppy funzionante di un mio amico ma la sorte è la stessa. Quale può essere la causa ? Grazie.
__________________
Windows Xp Professional - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 - Ram: 2 Gb - Scheda Video: Ati Radeon HD2600 PRO - Scheda Madre: Asus P5K - Hd 320 Gb Maxtor (Windows) - Hd 2° 80 Gb Samsung (uTorrent) - Masterizzatore Dvd - Lettore Dvd - Alimentatore 600 W - Case Cooler Master RC-531 - Monitor Asus 19" Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Fammi capire... pur disabilitando il lettore floppy da bios e staccandolo anche fisicamente ti da quell'errore?? Prova a staccare il cavo ide del floppy dalla scheda madre e vedi come va...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Hai capito bene..anche staccando il lettore floppy continua a darmi quell'errore
![]() Adesso provo a staccare il cado ide del floppy dalla scheda madre.
__________________
Windows Xp Professional - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 - Ram: 2 Gb - Scheda Video: Ati Radeon HD2600 PRO - Scheda Madre: Asus P5K - Hd 320 Gb Maxtor (Windows) - Hd 2° 80 Gb Samsung (uTorrent) - Masterizzatore Dvd - Lettore Dvd - Alimentatore 600 W - Case Cooler Master RC-531 - Monitor Asus 19" Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 119
|
Non ci credo nenanche io..sto saltando dalla gioia..ma incredibilmente il computer è partito.
![]() ![]() ![]() Ho notato, con felicità, che il cavo ide che collegava l'hd alla scheda madre era leggermente staccato! ![]() E' bastato aggiustarlo per far funzionare il tutto! Ho tolto definitivamente anche il cavo ide del floppy..fosse poi quello realmente a far casino!!!!!!!!!!!! ![]() Grazie dell'aiuto.
__________________
Windows Xp Professional - Processore Intel Core 2 Quad Q6600 - Ram: 2 Gb - Scheda Video: Ati Radeon HD2600 PRO - Scheda Madre: Asus P5K - Hd 320 Gb Maxtor (Windows) - Hd 2° 80 Gb Samsung (uTorrent) - Masterizzatore Dvd - Lettore Dvd - Alimentatore 600 W - Case Cooler Master RC-531 - Monitor Asus 19" Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Non sai a quanti succede... spesso il cavo ide o anche una scheda pci rimane in parte inserita e crea di questi problemi!! Contento che hai risolto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.