|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Consiglio compatta e ultracompatta
ciao a tutti, devo comprare una macchina spendendo circa 200€
le caratteristiche che mi interessano sono : velocità di scatto velocità di accensione macro zoom la mia scelta ricade su ultracompatte e compatte: COMPATTE: nikon coolpix L12 (non trovo quanto è veloce!!!!!!) canon POWERSHOT A630 fuji FINEPIX F31FD panasonic LUMIX DMC-LZ7EF pentax OPTIO M30 ULTRACOMPATTE: sony CYBER-SHOT DSC-W55 panasonic LUMIX DMC-FX12EF ricoh CAPLIO R5 pentax OPTIO W20 olympus FE-240 samsung NV3 fuji FINEPIX F40FD avete qualche consiglio? ![]() grazie edit: p.s. meglio se ultracompatta... se però è tanto peggio allora anche compatta va bene...
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni Ultima modifica di Tinne : 05-07-2007 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
ok forse ne avevo messe troppe... ho preteso troppo...
![]() ma se vichiedo un aiuto fra quattro mi aiutate? ![]() nikon coolpix L12 fuji finepix F31FD panasonic lumix DMC-LZ7EG olympus FE-240 grazie
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
eddai!!!
aiuto!!!!! qualcuno che mi da qualche impressione almeno sulla olympus FE-240 e sulla nikon L12... quanto è veloce??? ho trovato su qualche sito che è 1/2000 ma sn poco attendibili... ![]()
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Ok allora vada per la Nikon L12...
Grazie mile per l'aiuto ![]()
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
la nikon serie L è abbastanza lenta, molto meglio la serie P di nikon!
tra el compatte che hai citato le migliori sono la A630 e la fuji f31 mentre tra le ultra compatte che hai citato (anche se hai mischiato un po compatte e ultracompatte) metterei la w55, la f40 e la fx12 e la r5 adesso dipende da quanto vuoi spendere perchè ci sono macchine da 200 a 300 euro in questa lista! e poi se vuoi rimanere con macchine piccole tutte quelle da me citate tranne la A630 oppure avere un po più di qualità appunto con la A630 (migliore per ottica, sensore e comandi manuali) le altre sono tutte circa uguali come dimensione e in classifica metterei: prima r5 per quello che offre seconde f40 e f31 pari per il sensore gli iso e i comandi manuali terze w55 e fx12 pari per quello che cerchi te la migliore è la A630 ma è un po più grande poi le altre come ti ho detto! ciao ciao come macro le migliori sono: 1cm A630 e R5 2cm w55 poi ma staccate: 5cm fx12 f30 7cm f40 15cm l12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
![]() ![]() però ho qualcosa da ridire... prepararsi agli sfondoni... la r5 è lentissima: 1/135 più o meno (0,007s) io vorrei stare sui 1/2000 poi dato che le trovo tutte sui 200€ (20€ più 20€ meno)...e che mi interessano molto le dimensioni...ci perdo molto con le ultracompatte rispetto alla A630? se la differenza è poca mi faccio la migliore fra quelle più piccole. Quindi se considero la lentezza della r5 la migliore per dimensioni/prestazioni è la F31...
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
Aggiungo la Canon A570 IS (leggermente sopra i 200 €, ma magari riesci a trovarla a un prezzo più basso).
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
sul discorso velocità di scatto è un po difficile perchè da dpreview.com non c'è la recensione completa di ogni macchina quindi bisogna un po cercare di capire guardando le macchine simili e con lo stesso processore che hanno recensito:
f31 http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf31fd/page4.asp 0.6 secondi scattando senza blocco af 0.02 secondi scattando con blocco af A640(la A630 dovrebbe essere un filo più veloce avendo meno megapixel) http://www.dpreview.com/reviews/canona640/page5.asp 0.6 secondi scattando senza blocco af 0.05 secondi scattando con blocco af h9 (stesso processore della w80 che dovrebbe essere un filo più veloce avendo meno megapixel) http://www.dpreview.com/reviews/sonyh9/page4.asp 0.4 secondi scattando senza blocco af 0.07 secondi scattando con blocco af tz3 (stesso processore e stessi megapixel della fx12 ma sensore differente) http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz3/page13.asp 0.5 secondi scattando senza blocco af da 0.2 a 0.7 secondi scattando con blocco af per la nikon e la ricoh non ho i dati ma avendole provate posso dirti che la nikon serie L è lenta mentre la P si difende bene ed anche la R5 non dovrebbe essere male, io ho provato la R6 ed era tra le fotocamere veloci (come w80 e f31) la w55 di sony è un po più lenta nella messa a fuoco rispetto alla w80 PS: io mi baso su dpreview che fa queste prove mettendo le macchine tutte nelle stesse condizioni, e sono valori più realistici rispetto ai dati che dichiarano le case (che poi non si sa in che condizioni sono rilevati e cosa considerano di preciso) cmq considerando le tue priorità: -velocità di scatto la migliore la w80, cmq ottime (A630, f31, fx12 e anche senza dati alla mano R5) -macro 1cm A630 e R5 2cm w55 4cm w80 5cm fx12 f30 7cm f40 15cm l12 -zoom 7X R5 4X A630 3X tutte le altre se metti tra le priorità la dimensione scarta la A630 mentre tutte le altre sono comparabili e cmq da taschino! ciao ciao PS: questi sono tutti dati tecnici, poi cmq guardati dalle recensioni un po di foto scattate con i modelli che ti interessano di più così ti fai un idea anche di come rendono sui colori, nei particolari ecc ecc Ultima modifica di ranocchioxx : 10-07-2007 alle 00:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
peccato che a lui interessino (almeno... pare) i tempi di esposizione e non quelli di shutter lag.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Quote:
![]() in parole povere per macchina veloce intendo una macchina che da quando premo il pulsante a quando scatta fa passare pochissimo tempo, ovviamente catturando un immagine in movimento degna di essere chiamata foto... grazie
__________________
Toshiba Satellite A100-704 :Mobile DualCore Intel® Centrino® Core™ Duo T2500 (2 MB Cache, 2,17 GHz, 667 FSB) 15,4” Toshiba TruBrite® WXGA TFT risoluzione 1.280 x 800 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA 4GB DDR2 RAM ATI® Mobility Radeon X1600 256 MB Microsoft® Windows® 8.1 Pro p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p.p. : povera plebe presa a pugni per portare pane precario ai propri pari ma passibile di presa nel posteriore da presidenti e padroni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
quello di cui parli è (nonchè quello a cui faceva riferimento ranocchioxx) è lo shutter lag ed è il tempo che intercorre da quando schiacci "il pulsante" e quando effettivamente scatti.
dipende da macchina a macchina, da "quanto automatico" vuoi nella foto (il tempo maggiore se lo "brucia" la messa a fuoco, per settare diaframma e tempo ci vuole un attimo). se segue che se rinunci all'autofocus (o lo usi prima di scattare...) lo shutter lag si riduce drasticamente. lo shutter lag non inficia in nessun modo il "mosso" della foto; quello è determinato dal tempo di apertura del diaframma (il 1/2000 di cui parli a titolo di esempio). tanto più è basso, tanto più riesci a fare foto "ferme". ovviamente devi avere condizioni di luce che te lo consentano. di fatto con una compatta è abbastanza difficile riuscire a fare foto sotto tempi di 1/1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.