Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2007, 09:05   #1
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Sistema di videosorveglianza IP

Ciao a tutti,
volevo instalare un sistema di sorveglianza a casa con delle telecamere IP.
Ho trovato un modello molto bello su Ebay che sono anche ruotabili da remoto,
però non sono wi-fi, am solo con cavo rj45.
Mi chiedevo se esistono dei trasmettitori che hanno un ingresso rj45, in modo da sfruttare il route wi-fi.
Oppure dite di prendere in considerazione il power ethernet?
A questo punto direi che è solo questione di costi..
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 11:05   #2
asmaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
Potresti collegarli ad un access point configurato in modalità client
asmaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 12:05   #3
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
volevo instalare un sistema di sorveglianza a casa con delle telecamere IP.
Ho trovato un modello molto bello su Ebay che sono anche ruotabili da remoto,
però non sono wi-fi, am solo con cavo rj45.
Mi chiedevo se esistono dei trasmettitori che hanno un ingresso rj45, in modo da sfruttare il route wi-fi.
Oppure dite di prendere in considerazione il power ethernet?
A questo punto direi che è solo questione di costi..
L'amico ed esperto Tutmosi3 saprà dirti più di me, ma io mi orienterei su prodotti con un certo knowhow nel settore della videosorveglianza su ip, tipo axis, canon, sony. Ci sono anche modelli wifi, con power over ethernet, e, budget permettendo, con PAN Tilt Zoom da remoto.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 12:53   #4
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da asmaran Guarda i messaggi
Potresti collegarli ad un access point configurato in modalità client
Avresti qualche prodotto da consigliarmi?

Grazie
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 13:07   #5
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
L'amico ed esperto Tutmosi3 saprà dirti più di me, ma io mi orienterei su prodotti con un certo knowhow nel settore della videosorveglianza su ip, tipo axis, canon, sony. Ci sono anche modelli wifi, con power over ethernet, e, budget permettendo, con PAN Tilt Zoom da remoto.
Bè come budget ti confesso che non vorrei spendere un'esagerazione...
Ho visto questo
prodotto che sembra interessante ed economico
Che ne pensate?
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 13:28   #6
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Bè come budget ti confesso che non vorrei spendere un'esagerazione...
Ho visto questo
prodotto che sembra interessante ed economico
Che ne pensate?
Non sono un esperto e mi sono solo da un pò avvicinato al settore delle IPCam (con i consigli di Tutmosi): purtroppo sul sito le informazioni sono piuttosto scarne, ti dirò quello che mi balza all'occhio.
I 6 led infrarossi, ti assicurano una visibilità notturna fino a 1.5mt dall'obiettivo.
La compressione è Mjpeg: se lo stream deve andare in remoto al di fuori di una LAN, sarà limitato dalla capacità di upload della connessione ADSL e imho a tal scopo si presta meglio un filmato compresso in mpeg4 come fanno altre ipcam.
Lo zoom digitale ovviamente ha una utilità prossima allo zero.
Sull'obiettivo non ci sono informazioni, supporto firmware non ne vedo, il prezzo è troppo basso.
Tutto IMHO.

Ultima modifica di pegasolabs : 02-07-2007 alle 13:23.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:12   #7
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
...cioè è una ciofeca....
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:26   #8
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
...cioè è una ciofeca....
La mia personale attenzione per una cam non troppo costosa per ora si è soffermato sulla Axis 207W, che mi sembra un buon compromesso per la fascia bassa.
Se vuoi qualcosa con una visione notturna buona le cifre esplodono. Ma già questa riesce a riprendere con pochissima luce. Semmai dacci un'occhiata.
Sempre IMHO.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:43   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il buon Pegaso ha centrato come sempre.

Le marche leader del mercato sono SONY, Axis, Canon, ecc. Fanno ottimi prodotti ma si pagano.

Per iniziare un esame più accurato sarebbe bene che specificassi cosa devi inquadrare ponendo l'accento su distanze, luminosità, soggetti, ecc.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:15   #10
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Capito.
Dunque io dovrei sorvegliare il cancelletto di casa mia (circa 5 metri di distanza) e la stradina che vi porta ad esso, essendo privata (qui la distanza non ha grossa importanza, max 10-15 metri).
Preferirei una cam con tilt così posso ruotarla e controllare anche il cortile,
che è adiacente all'ingresso, ma fuori portata ad una cam puntata solo sul cancelletto.
Poi mi piacerebbe averne una seconda da piazzare nel giardino, retrostante alla abitazione, ma qui si parla di una cinquantina di metri.
Mi basterebbe anche un'ampiezza di 10-15 metri...
Comunque farò una ricerca sul prodotto suggerito da Pegasolabs.

Tnx
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:44   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Capito.
Dunque io dovrei sorvegliare il cancelletto di casa mia (circa 5 metri di distanza) e la stradina che vi porta ad esso, essendo privata (qui la distanza non ha grossa importanza, max 10-15 metri).
Preferirei una cam con tilt così posso ruotarla e controllare anche il cortile,
che è adiacente all'ingresso, ma fuori portata ad una cam puntata solo sul cancelletto.
Poi mi piacerebbe averne una seconda da piazzare nel giardino, retrostante alla abitazione, ma qui si parla di una cinquantina di metri.
Mi basterebbe anche un'ampiezza di 10-15 metri...
Comunque farò una ricerca sul prodotto suggerito da Pegasolabs.

Tnx
Credo che le tue esigenze siano troppo spinte per quella che ti ho detto io, vediamo Tut che ti dice.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:38   #12
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Ho guardato la scheda prodotto della cam che mi hai suggerito.
Mi ero scordato di dirti che mi interessava col tilt e da esterni...
Allora ho dato un'occhiata al catalogo axis...
Meno di 1000 euro non ti fanno spendere, decisamente troppo per il budget
che avevo in mente.
300 euro l'una ci può stare, ma 1000 decisamente no
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 13:25   #13
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Ho guardato la scheda prodotto della cam che mi hai suggerito.
Mi ero scordato di dirti che mi interessava col tilt e da esterni...
Allora ho dato un'occhiata al catalogo axis...
Meno di 1000 euro non ti fanno spendere, decisamente troppo per il budget
che avevo in mente.
300 euro l'una ci può stare, ma 1000 decisamente no
Da esterno non trovi niente a questi prezzi credo
Forse meglio che ti orienti verso il cc, lì forse i prezzi scendono un pò imho.

Ultima modifica di pegasolabs : 03-07-2007 alle 13:27.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 15:01   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
La mia personale attenzione per una cam non troppo costosa per ora si è soffermato sulla Axis 207W, che mi sembra un buon compromesso per la fascia bassa.
Se vuoi qualcosa con una visione notturna buona le cifre esplodono. Ma già questa riesce a riprendere con pochissima luce. Semmai dacci un'occhiata.
Sempre IMHO.
Tra breve è fortemente probabile che deva installare una AXIS, siccome non ricordo mai i codici (per essere sicuri che io mi ricordi i nomi dovrebbero chiamarle tipo Gino, Mario, Lucia, ecc. ), la 207 è quella piccola che va in JPEG, stiamo sui 640*480 e costa 250 € circa?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 15:04   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Capito.
Dunque io dovrei sorvegliare il cancelletto di casa mia (circa 5 metri di distanza) e la stradina che vi porta ad esso, essendo privata (qui la distanza non ha grossa importanza, max 10-15 metri).
Preferirei una cam con tilt così posso ruotarla e controllare anche il cortile,
che è adiacente all'ingresso, ma fuori portata ad una cam puntata solo sul cancelletto.
Poi mi piacerebbe averne una seconda da piazzare nel giardino, retrostante alla abitazione, ma qui si parla di una cinquantina di metri.
Mi basterebbe anche un'ampiezza di 10-15 metri...
Comunque farò una ricerca sul prodotto suggerito da Pegasolabs.

Tnx
Dopo questa precisazione, è già stato detto tutto.
I prezzi per la realizzazione di una cosa decente, bada non ho detto ottima, ho detto decente superano 1200 - 1500 € per ogni punto, poi ci devi aggiungere, minimo, un access point da esterno (e sono altri 1000 € per uno buono).

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 15:50   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Tra breve è fortemente probabile che deva installare una AXIS, siccome non ricordo mai i codici (per essere sicuri che io mi ricordi i nomi dovrebbero chiamarle tipo Gino, Mario, Lucia, ecc. ), la 207 è quella piccola che va in JPEG, stiamo sui 640*480 e costa 250 € circa?

Ciao
Ho fatto un giro sul sito dell'AXIS.
La IP Cam di cui parlavo è la 206.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:25   #17
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ho fatto un giro sul sito dell'AXIS.
La IP Cam di cui parlavo è la 206.

Ciao
Si infatti te lo stavo per dire. La 207 per 30 euro in più imho è migliore come ottica e ha la compressione hw in mpeg4 . La 207W per altri 30 euro in più ha il wifi e supporta l'https.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:51   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Si infatti te lo stavo per dire. La 207 per 30 euro in più imho è migliore come ottica e ha la compressione hw in mpeg4 . La 207W per altri 30 euro in più ha il wifi e supporta l'https.
La compressione MPEG4 ed il protocollo HTTPS potrebbero essere buoni in caso di consultazione via WEB, in questo caso la JPEG va bene lo stesso in quanto la consultazione avverrà solo via LAN ed archiviazione su PC con Cerberus (server FTP).
La IP Cam dovrà inquadrare un soggetto a meno di 3 m di distanza, quindi non servirà un'ottica di buona qualità.
Sono scettico sul wi-fi per IP Cam, temo che la banda si saturi, specie in concomitanza con altri utilizzi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 17:37   #19
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
La compressione MPEG4 ed il protocollo HTTPS potrebbero essere buoni in caso di consultazione via WEB, in questo caso la JPEG va bene lo stesso in quanto la consultazione avverrà solo via LAN ed archiviazione su PC con Cerberus (server FTP).
La IP Cam dovrà inquadrare un soggetto a meno di 3 m di distanza, quindi non servirà un'ottica di buona qualità.
Sono scettico sul wi-fi per IP Cam, temo che la banda si saturi, specie in concomitanza con altri utilizzi.

Ciao
Lo so che sai benissimo come scegliere i componenti di un impianto, erano mere infos
Ciao Tut

Ultima modifica di pegasolabs : 03-07-2007 alle 17:43.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 17:39   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Lo so che sai benissimo quello come scegliere i componenti di un impianto, erano mere infos
Ciao Tut
Ottime infos fratello.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v