|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
|
Trasmissione segnale su vari piani
Devo condividere l'ADSL con un Router wireless (che ancora devo acquistare)
Il mio problema è che ho la casa su 3 (tre) piani e la presa principale è al primo (vedi schemino quì sotto....) P. Secondo Notebook con wireless integrato ------------------------------------------------------------------ P. Primo [Presa telefonica principale] PC fisso con router wireless ------------------------------------------------------------------ P. Terra IMac20 ------------------------------------------------------------------ Che router/impianto mi consigliate? Devo scegliere e non so che pesci pigliare... Grazie infinite Fabrizio |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Mmmmh a parte i tre piani, quante parei ci sono fra la presa del telefono dove metterai il router e le stanze dove userai i pc?
__________________
Have a fun! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
|
una di mattoni pieni e un da 10cm sia al primo che al terra, altro discorso per il secondo in cui ci sono 2 pareti di mattoni pieni.
In realtà al terra ci sarebbe anche un'altra postazione oltre un muro in pietra ma so per certo che è la bestia nera quindi tralascio per non chiedere troppo. So che le apparecchiature wireless "sparano" in orizzontale senza problemi ma come si comportano in orizzontale? Fabrizio |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Quote:
Cmq dovresti fare qualche test... potrebbe non bastare un singolo punto di sengale Wi-Fi per tutto.
__________________
Have a fun! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
...potresti usare le power line....
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
|
sarebbe?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
rete attraverso corrente elettrica...ci vuole lo stesso contatore però....
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
|
ipotesi da scartare...
3 unità immobiliari differenti. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
...avevo intuito che era tutta casa tua...in elevazione.....comunque ricorda che non potresti condividere l'adsl con altre persone....a meno che sia un'unica persona utilizzatore della linea......
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
|
In effetti è così l'intestatario della linea è unico... io mio fratello e i miei genitori
però abitiamo su piani diversi e non abbiamo ulteriori linee telefoniche... Solo che gli appartamenti sono autonomi. Fabrizio |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ci sonon fondate possibilità che un solo apparato risulti insufficiente.
Qualora si avveri questa condizione, puoi provare a far passare attraverso i tubbi murati sotto traccia del telefono 8in genere meno costipate) un cavo di rete in modo da far arrivare il segnale in un piano e da lì vai con un access point. Ciao |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Mmmmm...
Non saprei. Già adesso con un pre-n due piani te li fai tranquilli, magari prendendo un router standard n con le relative schede associate (che contano parecchio in termini di portata e qualità del segnale) e al + una o due antenne direzionali.... Il fatto è che ogni casa fa testo a parte, bisogna vedere spessore e numero di muri oltre ovviamente alla qualità del router...non esiste una ricetta universale. Bye. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Peccato che 802.11n non sia uno standard.
Ciao |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Certo..non ancora... Cmq mi pare che stiano uscendo soluzioni che seguono il draft n e sono aggiornabili allo standard quando sarà ratificato. Certo che se può aspettare gli consiglierei di aspettare ovviamente.... Bye. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Com'è possibile fidarsi di un foglio con su scritto che la modalità di trasmissione usata è conforme ad uno standard non ancora reso noto? Di sicuro Netgear, D-Link, USR, Linksys, ecc. hanno informazioni molto più dettagliate rispetto alle nostre ma molti brand, tempo fa, pubblicizzavano a manetta tecnologie di trasmissione ancor più performanti del futuro 802.11n. Esse si sono ovviamente rivelate un flop. Con questi presupposti non sarei così sicuro che tutto quello che è marchiato 802.11n lo diventi in futuro. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Se poi parliamo di D-link, chi assicura che un firmware lo porti a standard? Anche se il pre-n passasse davvero due piani, se trova un controsoffitto in cartoon gesso che fa.... Ciao |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
|
Per riassumere:
Allegato..... Mi sbaglio? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
|
Ma il cartongesso con relativo telaio da molto fastidio?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.




















