| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-07-2007, 12:22 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21809.html Atteso per il terzo trimestre dell'anno un nuovo disco esterno di casa Fujitsu da 2,5 pollici, con capienza record di 300 GB Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 12:29 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 
					Messaggi: 1165
				 | 
		ma a che servono in questi casi dischi da 5400 giri se poi tutto e' limitato dalla "lentezza" dell'usb2?? solo a scaldare di piu imo | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 12:32 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+ 
					Messaggi: 11903
				 | 
		Non male il prezzo del 300GB...
		 | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 12:46 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 497
				 | 
		notevole la capienza per le ridotte dimensioni, rpm a 4200 non è un problema visto che è unità esterna, buon prezzo, alimentazione via usb... dov'è la fregatura??????   | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 12:50 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Cosenza 
					Messaggi: 492
				 | 
		
usb2 non è affatto lenta, ti garantisce 60 mb/s (teorici ovvio) che sono la velocità media di un normale HD da 7200 rpm (qui si parla di un 4200, decisamente più lento). inoltre nell'articolo vi è scritto che ai fini dell'archiviazione non è penalizzante...oddio direi, imho 4200 rpm sono molto lenti quando si copiano grandi quantità di dati.
		 | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 13:07 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 497
				 | 
		si ma tra la velocità teorica che ti ssicurano e quella reale c'è un abisso...guarda solo l'interfaccia sata2 che teoricamente va a 300MB/s...tu le hai mai viste ste velocità? quando arrivi a 50 è tanto....figuriamoci un usb...per accedere a una periferica usb devi passare per 2 controller almeno ( controller usb e controller periferica )..hai voglia...se arrivi a 20 MB è tanto
		 | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 13:12 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 3243
				 | 
		Ottimo per archiviare files e portarseli in giro.
		 | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 13:13 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Trieste 
					Messaggi: 5983
				 | 
		direi ottimo come magazzino esterno per i dati, lento =meno calore a tutto guadagno della longevità.
		 | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 13:22 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 202
				 | Quote: 
 Teoricamente dischi + freddi = dischi + longevi, ma da un controllo stocastico su una grande popolazione (tutti gli hd di google) evince che dischi più caldi sono più longevi...     | |
|   |   | 
|  03-07-2007, 13:28 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Vimercate (MB) 
					Messaggi: 640
				 | Quote: 
  Comunque un disco del genere mi farebbe molto comodo per archiviare tutti i film del pc principale e portarli al media center senza troppi cavi in giro.   | |
|   |   | 
|  03-07-2007, 13:31 | #11 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 4607
				 | 
		E' l'hard disk ideale per sistemi multimediali casalinghi, tipo AppleTv, PS3, ecc. E' piccolo, consuma sicuramente poco, tiene tanto, è sicuramente silenzioso (visti i 4200giri)... e ha prestazioni più che sufficienti per vedere video e sentire musica. Infatti fino ad oggi gli HD da 2,5" sono un po' piccoli per quell'utilizzo, mentre quelli da 3,5" necessitano di un'alimentazione più importante (e quindi hanno problemi di smaltimento del calore) e sono relativamente rumorosi. | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 13:33 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 3392
				 | Quote: 
 Io ho due Maxtor da 120GB accesi da ormai tre anni circa senza quasi interruzione e vanno bene (lo SMART non segnala nulla) Il maxtor del PC principale ha salutato che non è molto (quello veniva acceso e spento più volte al giorno) Adesso la mia Gentoo è 64bit nativa e abita in un samsung SATA da 160 molto silenzioso e slim   | |
|   |   | 
|  03-07-2007, 13:37 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Verona /=\ Scaligera     Joined Since: Nov. '01  Blahblah... Certo certo!!! 
					Messaggi: 1934
				 | Quote: 
 Sono sufficienti 4200rpm per arrivare al cosiddetto bottleneck, tuttavia è chiaro che ne risenta anche l'accesso ai dati, ma su un'unità esterna è trascurabile a mio avviso. 300GB su un 2.5" sono un passo avanti notevole 
				__________________ Wellness Official Thread | |
|   |   | 
|  03-07-2007, 13:39 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 809
				 | 
		preferisco il mio lacie minibigdisk da 320gb tripla interfaccia raid 0.  autoalimentato quando in firewire (sulla 800 è un mosto  ) ok ok non è per i backup  cmq dubito che questo riesca ad autoalimentarsi con una sola porta usb, di solito ne occupano 2 | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 13:45 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Verona /=\ Scaligera     Joined Since: Nov. '01  Blahblah... Certo certo!!! 
					Messaggi: 1934
				 | Quote: 
   
				__________________ Wellness Official Thread | |
|   |   | 
|  03-07-2007, 13:48 | #16 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 6
				 | 
		Anche secondo me dovrebbero usare la firewire, personalmente la ritengo più veloce e stabile della usb... imho
		 | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 13:57 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 Città: Firenze 
					Messaggi: 1207
				 | Quote: 
 La limitazione non sono più le interfacce ma il transfer rate degli HDD, ancora in media troppo lento e fortemente dipendente dalla posizione dei dati sul disco (si dovrebbe deframmentare molto spesso). 
				__________________ Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill  ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire) Smartphone VS iPhone   | |
|   |   | 
|  03-07-2007, 14:05 | #18 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 206
				 | 
		Prezzo troppo alto. Con 150€ ne compro una da 500Gb esterno da 3.5 pollici
		 | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 14:14 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 81
				 | 
		il mio fido 160gb maxtor hd 5anni di lavoro effettivi non ha alcun problema, sempre tenuto a ottime temperature, adesso sta a 34°C
		 | 
|   |   | 
|  03-07-2007, 14:27 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Verona /=\ Scaligera     Joined Since: Nov. '01  Blahblah... Certo certo!!! 
					Messaggi: 1934
				 | Quote: 
 Firewire 400 ---> 40MB/s max Firewire 800 ---> 80MB/s max eSATA ---> ??? (non ancora saturata, cmq >100MB/s) 
				__________________ Wellness Official Thread | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.









 
		 
		 
		 
		














 
  
 



 
                        
                        










